Lo scratch è una delle armi principali degli artisti del giradischi. Mentre i DJ si limitano a calare la puntina, i veri esperti creano arte. Imparare come procurarti la giusta attrezzatura da DJ può darti la possibilità di esplorare questo vasto mondo. Imparare le tecniche e l'estetica del genere ti aiuterà a dare il meglio!

Parte 1
Parte 1 di 3:

Procurarsi i Materiali Giusti

  1. 1
    Procurati un set-up base da DJ. Per la maggior parte dei DJ, questo significa procurarsi un paio di giradischi direct-drive, un mixer e una raccolta di dischi in vinile per fare pratica con sampling e scratching. Sono sempre più popolari, però, i sistemi di controllo digitali e i CDJ (giradischi con CD) che offrono molte funzionalità, tra le quali, possibilità di scratchare, di creare beat in loop in pochi secondi, suonare le tracce al contrario o con ritmi molto accelerati o rallentati e altre che li rendono molto utili per i DJ.
    • Se non possiedi un giradischi, acquistarne uno può intimidirti, per non dire che per essere davvero un DJ, te ne serviranno due. Tecnicamente puoi "scratchare" con un singolo giradischi, ma non produrresti musica. Qualunque modello direct-drive dovrebbe darti la possibilità di scratchare. Non rompere il salvadanaio.
  2. 2
    Trova un mixer con regolazione di curva sul cross-fader. La regolazione di curva ti permette di controllare più facilmente il passaggio del suono tra i giradischi. Un buon mixer per lo scratch include un crossfader che non deve essere esattamente al centro prima che il suono sia passato nel nuovo canale. Non è assolutamente necessario avere un mixer di questo tipo, ma renderanno il tuo lavoro molto più semplice quando utilizzerai le tecniche più avanzate.
  3. 3
    Usa un tappetino tra il piatto e il vinile. I tappetini antistatici sono fondamentali per i DJ. Dovrai essere in grado di mettere un dito o la mano sul disco e fermarlo senza fermare del tutto il piatto.
    • Se hai un paio di giradischi economici, potresti dover tagliare dei pezzi di plastica, carta da forno o cerata. I sacchetti di plastica del supermercato sono ideali.
    • Puoi acquistare un prodotto chiamato "magic carpet" che aiuta a ridurre l'attrito. Se vuoi usare un tappetino tuo o hai dei problemi quando fermi i dischi, puoi acquistare i tappetini "Butter rugs", i più lisci disponibili. Potresti comunque dover ridurre ulteriormente l'attrito, ma dipenderà dal tuo gusto e dalla tua attrezzatura.
  4. 4
    Ingrandisci la tua collezione di dischi da campionare. Un DJ ha bisogno di una grande varietà di vinili con i quali creare musica. Un vero DJ è un maestro del mix, e sa usare il beat di un disco e un campionamento di un altro per creare nuova musica. Si tratta di un modo complesso di creare musica, in stile collage, che può essere perfezionato solo con molta pratica, e molti dischi.
    • Quasi tutti i dischi per lo scratch hanno una serie di campionamenti, break-beats alternati ed effetti sonori. Non acquistare il primo disco che trovi su internet, ma assicurati di ascoltarli prima di sceglierne uno.
    • Per i DJ, i dischi anti-skip sono stati pensati per ripetere il campione in modo che quando la tua puntina salterà, rimarrai sul suono che stai cercando di usare. Se non hai dischi normali, prova a usurare leggermente il disco trovando il campione che ti piace e poi facendo andare avanti e indietro il disco per creare un solco con la puntina.
    • Puoi scratchare usando i dischi che hai già per trovare un campione adatto, ma quasi tutti i DJ finiscono per acquistare alcuni dischi da scratching.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Imparare la Tecnica

  1. 1
    Trova un campione o un suono su un tuo disco su cui provare a scractchare. Ascolta il disco con un orecchio alla ricerca di piccole sezioni intorno alle quali potresti creare un'intera canzone. I break-beats, i momenti in qui tutti gli strumenti smettono di suonare e rimane la batteria, sono spesso isolati per essere usati come beat nelle tracce hip-hop, mentre i brani strumentali offrono spesse belle linee melodiche che potrai abbinare ai beat.
    • Ascolta attentamente il disco e fermalo quando senti qualcosa che ti piace. Torna indietro e cerca di trovare il momento esatto d'inizio di quel suono.
  2. 2
    Segna il disco. Una volta, i DJ usavano piccoli adesivi tondi per segnare l'inizio del campione sul disco. Questo offre sia un aiuto visivo per trovare l'inizio del campione, sia un salto che permette di creare un loop.
    • Alcuni DJ preferiscono non usare gli adesivi direttamente sul vinile, anche se si tratta del metodo classico. Puoi provare a segnare i punti d'interesse come preferisci.[1]
  3. 3
    Ferma il disco con le dita. Terminato il suono, riporta il disco indietro, circa alla stessa velocità con cui è stato riprodotto. Dovresti riprodurre lo stesso suono di quando premi Reverse sul tuo giradischi. Il classico suono "scratch" deriva dalla scelta un beat vuoto appropriato, come uno squillo di trombe o un altro lungo effetto sonoro e dal movimento avanti e indietro del disco lungo quel suono.
  4. 4
    Metti un'altra canzone, rimanendo a tempo. Un set di soli scratch sarebbe come un film con sole esplosioni. Sarebbe spettacolare all'inizio, ma noioso dopo pochi minuti. Per scratchare nel modo giusto, dovrai abbinare campionamenti e le tue manipolazioni del disco con un beat. Trova un beat appropriato sul quale creare la tua musica. Cerca i break-beats nelle canzoni che ti piacciono, soprattutto nelle vecchie canzoni soul and R&B.
  5. 5
    Spingi il disco in avanti lungo il campionamento invece di lasciarlo riprodurre alla velocità normale o di rallentarlo. Produrrai un suono acuto. Fai lo stesso al contrario, tirando il disco indietro a velocità simile. Poi, ripeti a tempo di musica. Questa tecnica è in alcuni casi definita "baby scratch".
    • Inizia con un beat più lento, poi accelera man mano. Quando riuscirai a scratchare ad alta velocità, prova a variare i ritmi cambiando il beat che utilizzi.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Scratchare Bene

  1. 1
    Ascolta attentamente i migliori beat-makers. Fai delle ricerche sul mondo del beat-making e studia i modi usati dai tuoi DJ e produttori preferiti di creare beat, aggiungendo suoni e motivi da molte fonti. Se il tuo obiettivo finale è quello di scontrarti con altri DJ o di creare un brano di successo, dovrai imparare dai migliori.
    • RZA è stato il pioniere dell'utilizzo lo-fi di campionamenti soul classici e di film di samurai, integrando alcuni elementi in beat indimenticabili per i primi album del Wu-Tang Clan e per i progetti solisti dei membri. Ascolta "Ice Cream" di Raekwon, che contiene un campionamento di chitarra easy-listening accelerato, un beat e null'altro.
    • L'uso dei dischi jazz e dei tormentoni anni '80 di Madlib lo ha reso uno dei produttori moderni più ricercati, grazie alla sua abilità di fondere vecchio e nuovo in modi originali. Ascolta Madvillainy, il suo progetto con MF Doom, e i suoi dischi con Freddie Gibbs per degli ottimi esempi di tecnica da DJ.
  2. 2
    Impara ad abbinare i beat al volo. È molto importante abbinare il beat di un campionamento a un altro o la tua musica suonerà caotica e, francamente, stonata. Usa un metronomo quando sei un principiante per farti un'idea delle battute al minuto dei diversi campionamenti che ti piace usare e abbinare. Crea musica abbinando i beat.
    • Molti DJ segnano i BPM sulle custodie stesse dei dischi, per semplificare il loro lavoro.
  3. 3
    Sovrapponi più suoni per creare musica. Sperimenta e gioca con molti suoni e motivi per creare bella musica. Per alcuni DJ, l'obiettivo finale è prendere piccoli campionamenti dalle fonti più strane: latin jazz, registrazioni parlate o musica lounge. Trasforma tutto in una meraviglia da ballare.
    • Regola generale per i DJ: se abbinata a una traccia di batteria dei Meters, quasi tutto diventa bella musica.
  4. 4
    Suona i dischi a diverse velocità. Non limitarti a suonare le tracce alla stessa velocità per abbinare i beat. RZA ha campionato una banale traccia di chitarra di Earl Klugh, l'ha accelerata e alzata di tonalità, per creare il campionamento caratteristico di "Ice Cream". L'unico limite per la tua musica è la tua immaginazione.
  5. 5
    Non scratchare troppo. Nessuno vuole sentire un DJ che passa tutto un set a scratchare. Pensa allo scratch come a un condimento per la canzone, non come al metodo primario di fare musica. Solitamente, ci sono solo uno o due assoli in una canzone rock, e allo stesso modo, dovrebbero esserci solo uno o due scratch in un beat.
  6. 6
    Impara la teoria musicale. Chi crea beat è un percussionista e per questo deve avere una buona comprensione del ritmo. Farai pratica scratchando a tempo di musica, arrivando a creare nuove tracce usando i tuoi dischi. Quando esegui lo scratch seguendo un beat, stai creando un ritmo! Se conoscerai il concetto di ritmo, potrai sviluppare le tue abilità e creare i ritmi che preferisci.
    • Quasi tutti i brani dance e hip-hop sono in 4/4. Questo significa che ogni battuta ha quattro tempi. Ogni tempo può essere suddiviso solo in modo finito. Conta ad alta voce questi tempi quando ascolti la musica. Ogni tempo sarà tra [parentesi]:
    • [1] [2] [3] [4]
    • [1 e] [2 e] [3 e] [4 e]
    • [1 e 1 e] [2 e 2 e] [3 e 3 e] [4 e 4 e]
    • [1 terzina] [2 terzina] [3 terzina] [4 terzina]
    • [1 terzina e terzina] [2 terzina e terzina] [3 terzina e terzina] [4 terzina e terzina]
  7. 7
    Impara come contare i tempi delle canzoni che ti piacciono.
    • Un buon modo per imparare a conoscere i tempi è suonare il rullante. Puoi andare sul sito di Vic Firth riportato in seguito per capire come sono divise le battute e come le suddivisioni includono le pause.[2] Quando riuscirai a cantare questi ritmi o a contarli ad alta voce, potrai iniziare a lavorare su queste basi per imparare a scratchare.
    Pubblicità

Consigli

  • Noleggia/Compra DJ101 e DJ102 di DJ Shortee.
  • Proteggi le orecchie o col tempo potresti sviluppare seri problemi all'udito.
  • Vai sul sito DMC e dai un'occhiata ai vincitori della competizione annuale per il miglior DJ.
  • Noleggia/Compra il libro di Dj Qbert "Do it Yourself Skratching" volumi 1 e 2.
  • Cerca video di DJ su Internet.
Pubblicità

Avvertenze

  1. Proteggi le orecchie! Indossa cuffie o tappi per le orecchie se hai intenzione di suonare a volume alto.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 32 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 537 volte
Pubblicità