Questo articolo spiega come eseguire un file di Python usando il "Prompt dei Comandi" di un computer Windows. Nella maggior parte dei casi, è possibile eseguire questa operazione senza incontrare alcun problema, ammesso che la piattaforma di Python sia installata sul computer. Se hai installato una versione datata di Python o hai optato per un'installazione personalizzata, anziché predefinita, la cartella dove risiede il programma di Python non sarà stata aggiunta automaticamente all'elenco delle variabili d'ambiente di Windows. In questo scenario, dovrai aggiungere manualmente alla variabile "Path" il percorso di installazione di Python, prima di poter eseguire un file tramite il "Prompt dei Comandi".

Parte 1
Parte 1 di 3:

Individuare il Percorso di un File di Python

  1. 1
    Accedi alla cartella che contiene il file di Python da eseguire. Apri la cartella in cui è memorizzato il file in esame per poterlo poi eseguire all'interno del "Prompt dei Comandi".
    • Se conosci già il percorso completo della cartella che contiene il file di Python da eseguire, puoi saltare direttamente a questo passaggio.
  2. 2
    Seleziona il file di Python. Clicca sull'icona del file di cui vuoi scoprire il percorso completo per selezionarla.
  3. 3
    Adesso clicca sull'icona del file di Python con il tasto destro del mouse. Verrà visualizzato un menu a discesa.
  4. 4
    Clicca sulla voce Proprietà. È una delle opzioni del menu contestuale apparso. Verrà visualizzata la finestra "Proprietà".
  5. 5
    Prendi nota del valore della voce "Percorso". Il percorso completo del file (chiamato in gergo "path") è visualizzato sulla destra della voce "Percorso" e si tratta dell'informazione che ti servirà per impostare la cartella di lavoro corretta all'interno della finestra del "Prompt dei Comandi".
    • Puoi copiare il percorso del file selezionandolo con il mouse (clicca sulla stringa di testo posta accanto alla voce "Percorso" della finestra "Proprietà" e trascina il cursore fino alla fine della riga), quindi premi la combinazione di tasti Ctrl+C.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Eseguire un File di Python File

  1. 1
  2. 2
    Cerca l'app del "Prompt dei Comandi". Digita la parola chiave cmd all'interno del menu "Start".
  3. 3
  4. 4
    Imposta come cartella di lavoro del "Prompt dei Comandi" la directory in cui è memorizzato il file di Python da eseguire. Digita il comando cd, aggiungi uno spazio vuoto, quindi digita o incolla il valore mostrato accanto alla voce "Percorso" della finestra "Proprietà" del file di Python e premi il tasto Invio.
    • Per esempio, se il file di Python da eseguire si chiama "File" ed è memorizzato sul desktop del computer, il comando completo da eseguire sarà cd desktop/File.
    • Se hai copiato il percorso del file negli appunti di sistema, puoi digitare il comando cd, aggiungere uno spazio vuoto e premere la combinazione di tasti Ctrl+V per incollarlo direttamente nella finestra del "Prompt dei Comandi".
  5. 5
    Digita il comando "python" unitamente al nome del file da eseguire. Usa il comando python [nome_file].py per eseguire un file di Phyton, dove il parametro [nome_file] rappresenta il nome del file in oggetto.
    • Per esempio, se il file di Python da eseguire si chiama "script", dovrai digitare il seguente comando python script.py.
    • Se il nome del file di Python contiene uno o più spazi vuoti, dovrai racchiuderlo fra virgolette per inserirlo nel comando (per esempio python "script.py").
  6. 6
    Premi il tasto Invio. Il comando verrà eseguito e il file indicato verrà aperto utilizzando l'interprete di Python.
    • Se dopo aver premuto il tasto Invio dovesse apparire un messaggio di errore simile al seguente "Python" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch., segui le istruzioni presenti in questo metodo per aggiungere il percorso di installazione di Python nella variabile "Path" di sistema, prima di riprovare a eseguire il comando.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Aggiungere Python alla Variabile Path di Sistema

  1. 1
    Attiva la visualizzazione dei file e delle cartelle nascoste. Dato che una delle cartelle di installazione di Python molto probabilmente è nascosta, dovrai seguire queste istruzioni prima di poter continuare:
  2. 2
    Accedi alla cartella di installazione di Python. In alcuni casi, il percorso di Python è "C:\Python27". Tuttavia, se hai installato una del versioni recenti del programma usando le impostazioni predefinite, la directory che contiene il file eseguibile di Python sarà memorizzato all'interno di una cartella nascosta. Segui queste istruzioni per risalire al percorso del file da inserire nella variabile "Path" di sistema:
    • Clicca sulla voce Questo PC visualizzata nel riquadro sinistro della finestra "Esplora file";
    • Fai doppio clic sull'icona del disco rigido in cui è installato Python visualizzata nella sezione "Dispositivi e Unità";
    • Scorri l'elenco verso il basso per poter fare doppio clic sulla cartella "Utenti";
    • Fai doppio clic sulla cartella denominata con il nome del tuo account utente di Windows;
    • Scorri il nuovo elenco apparso verso il basso per poter fare doppio clic sulla cartella "AppData";
    • Fai doppio clic sulla directory "Local";
    • Scorri l'elenco di voci verso il basso e fai doppio clic sulla cartella "Programs";
    • Fai doppio clic sulla cartella "Python";
    • A questo punto, fai doppio clic sull'icona di Python contrassegnata dal numero di versione che preferisci (per esempio "Python36").
  3. 3
    Copia il percorso completo della cartella di Python. Clicca su un punto qualsiasi all'interno della barra degli indirizzi della finestra "Esplora file" per selezionare il relativo contenuto, quindi premi la combinazione di tasti Ctrl+C per copiarlo negli appunti di sistema.
  4. 4
    Apri il menu del pulsante "Start". Seleziona l'icona del menu Start con il tasto destro del mouse. Verrà visualizzato un menu a tendina.
    • Premi la combinazione di tasti Win+X per aprire direttamente il menu contestuale del pulsante "Start".
  5. 5
    Clicca sull'opzione Sistema. È una delle voci elencate nel menu apparso. Verrà visualizzata una nuova finestra.
  6. 6
    Clicca sul link Informazioni di sistema. È visualizzato nell'angolo superiore destro della finestra. Verrà visualizzata la scheda "Sistema" del "Pannello di Controllo".
  7. 7
    Clicca sul link Impostazioni di sistema avanzate. È collocato nella parte superiore sinistra della scheda "Sistema" del "Pannello di controllo". Verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo.
  8. 8
    Clicca sul pulsante Variabili d'ambiente…. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra.
  9. 9
    Individua la variabile "Path" all'interno della sezione "Variabili per l'utente". È collocata nella parte superiore della finestra "Variabili d'ambiente".
    • Potresti avere la necessità di scorrere l'elenco di voci presenti nella sezione "Variabili per l'utente" verso l'alto o verso il basso, per individuare la variabile "Path".
  10. 10
    Fai doppio clic sulla variabile d'ambiente "Path". Verrà visualizzata un nuovo pop-up.
  11. 11
    Clicca sul pulsante Nuovo. È collocato sul lato destro della finestra. Verrà visualizzato un campo di testo al centro della finestra.
  12. 12
    Incolla il percorso che hai copiato nei passaggi precedenti. Premi la combinazione di tasti Ctrl+V. Il percorso completo della cartella di Python verrà incollato nel campo di testo visualizzato al centro della finestra.
  13. 13
    Clicca sul pulsante OK delle tre finestre di dialogo aperte. A questo punto, le nuove modifiche alla variabile d'ambiente "Path" verranno memorizzate e applicate, mentre le finestre "Modifica variabile d'ambiente", "Variabile d'ambiente" e "Proprietà del sistema" verranno chiuse.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 27 067 volte
Categorie: Windows
Pubblicità