Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Sui dispositivi Android è possibile attivare il tethering tramite Bluetooth per connettere lo smartphone al computer o a un altro dispositivo in modalità wireless. Se il tuo piano tariffario include l'opzione hotspot, potrai addirittura condividere la connessione dati dello smartphone. Il processo da seguire è semplice, se sai dove guardare. Questo articolo spiega come connettere uno smartphone a un computer o a un altro dispositivo mobile usando il tethering Bluetooth.
Passaggi
-
1Abbina il computer allo smartphone. Se stai usando Windows 10, apri il "Centro notifiche" e clicca sull'opzione "Bluetooth" (l'icona del "Centro notifiche" è visibile sulla barra delle applicazioni accanto all'orologio di sistema).
- Su alcuni computer è possibile attivare la connettività Bluetooth dall'app Impostazioni selezionando la voce Dispositivi e cliccando sull'opzione Bluetooth.
- Se stai usando un Mac, puoi attivare la connessione Bluetooth dalla finestra Preferenze di Sistema cliccando sull'icona Network o Rete e scegliendo l'opzione Bluetooth.
- Usando lo smartphone attiva la connessione Bluetooth e seleziona il nome del computer a cui desideri connetterti. A questo punto segui le istruzioni che appariranno sullo schermo del computer e dello smartphone per completare la connessione.
- È possibile abbinare lo smartphone anche con altri dispositivi, per esempio un altro smartphone. Anche se la procedura descritta in questo articolo è relativa a Windows 10, puoi seguire le stesse indicazioni anche se stai usando un dispositivo differente.
-
2Accedi al menu Tethering e Hotspot dello smartphone. In alternativa tieni premuta l'icona "Hotspot" che trovi nel pannello delle impostazioni rapide, quindi attiva il "Tethering Bluetooth".[1]
-
3Connetti il computer alla rete creata dallo smartphone. Clicca con il tasto destro del mouse sull'icona della connettività Bluetooth presente nell'area di notifica della barra delle applicazioni di Windows e scegli l'opzione "Aggiungi a Personal Area Network" dal menu contestuale che apparirà. Verrà visualizzata una finestra di dialogo dove dovrai selezionare l'opzione "Punto di accesso" dal menu Connetti tramite.
- Una volta stabilita la connessione vedrai apparire una finestra di pop-up sul computer. A questo punto potrai utilizzare la connessione dati dello smartphone per navigare nel web dal computer, sempre che il tuo piano tariffario includa la funzione hotspot. In caso contrario potrai semplicemente consultare i dati presenti sul dispositivo mobile.
- Se la connessione non funziona, prova ad aggiornare i driver dell'adattatore Bluetooth del computer.
- Se per qualsiasi motivo il tethering tramite Bluetooth non soddisfa le tue esigenze, puoi sempre optare per il tethering tramite USB.
Pubblicità
Consigli
- Puoi condividere la connessione dati del cellulare tramite Bluetooth anche con altri dispositivi e non solo con il computer. Segui gli stessi passaggi descritti dell'articolo: abbina i due smartphone, quindi utilizza il secondo per connetterti al primo.
- Se non hai pagato per il servizio hotspot mobile, ma stai condividendo con lo smartphone la connessione di rete del computer potresti essere in grado di visualizzare alcune pagine prima che ti vengono addebitati i costi del servizio. I dati visualizzati sul computer e sul browser internet di un dispositivo mobile possono apparire diversi.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.