Questo articolo è stato co-redatto da Yuka Arora. Yuka Arora è una truccatrice autodidatta specializzata in trucchi per occhi di natura astratta. Ha sperimentato con l'arte del trucco per più di 5 anni e ha guadagnato oltre 5.600 follower su Instagram in soli 5 mesi. I suoi trucchi colorati e astratti sono stati notati da aziende come Jeffree Star Cosmetics, Kat Von D Beauty e Sephora Collection (fra le altre).
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 27 951 volte
L'applicazione del tonico è un passaggio molto importante per una corretta cura della pelle. Questo prodotto svolge diverse funzioni contemporaneamente: completa la detersione, idrata, restringe i pori, equilibra il pH della pelle e aggiunge un ulteriore strato protettivo contro le impurità [1] . Se hai deciso di iniziare a usarlo, assicurati di applicarlo dopo la detersione e prima dell'idratazione. Distribuiscilo delicatamente su viso e collo usando un dischetto di cotone. Prima di comprarlo, leggi l'etichetta per assicurarti che contenga ingredienti delicati e naturali che non secchino la pelle. Puoi anche realizzarlo in casa adattandolo perfettamente alle esigenze della tua epidermide.
Passaggi
Applicare il Tonico sul Viso
-
1Per iniziare, lavati il viso. La detersione va effettuata usando un detergente, dell'acqua tiepida e una spugnetta morbida. Massaggia delicatamente il detergente sulla pelle per rimuovere residui di trucco, sporco e altre impurità [2] . Risciacqua bene con dell'acqua tiepida. A detersione ultimata, fai un ultimo risciacquo con acqua fredda. Poi, tampona il viso con un asciugamano pulito [3] .
-
2Versa il tonico su un dischetto di cotone. Versa il prodotto sul dischetto fino a farlo inumidire, ma evita di inzupparlo. In mancanza di altro, potresti usare anche un batuffolo di cotone. Tuttavia, considera che i dischetti tendono ad assorbire meno prodotto rispetto ai batuffoli, aiutando in questo modo a evitare sprechi.
-
3Applica delicatamente il tonico su viso e collo. Massaggia con dolcezza il dischetto di cotone su viso, collo e décolleté [4] . Evita il contorno occhi e cerca di non farlo finire sulle labbra. Presta particolare attenzione alle crepe e alle aree difficili da raggiungere, fra cui sopracciglia, lati del naso, zona accanto alle orecchie e attaccatura dei capelli. Il tonico aiuta a rimuovere impurità che il detergente potrebbe trascurare, inoltre elimina i residui lasciati dal detergente stesso, sale, cloro o sostanze chimiche che si trovano nell'acqua di rubinetto [5] .
-
4Per lasciare una sensazione di freschezza sul viso, nebulizza o spruzza un altro tonico. Dato che uno spray non fa altro che diluire le impurità, anziché rimuoverle, prima dovresti sempre massaggiare il viso con un dischetto di cotone imbevuto di tonico [6] . Tuttavia, se ti piace la sensazione rinfrescante tipica dei tonici in spray, puoi usare questo prodotto dopo avere applicato il tonico tradizionale [7] .
-
5Lascia asciugare il tonico per 1 minuto. Dal momento che la maggior parte dei tonici è a base di acqua, vengono assorbiti piuttosto velocemente dalla pelle. Assicurati di farlo assorbire del tutto prima di applicare altri prodotti: questo aiuterà l'epidermide a trattenere le proprietà idratanti e la proteggerà dalle impurità.
-
6Per finire, applica eventuali altri prodotti che usi e la crema idratante. Per esempio, se utilizzi il perossido di benzoile per trattare l'acne o una crema nutriente, assicurati di applicare questo prodotto dopo il tonico. Usare il tonico prima della crema pulisce a fondo la pelle, favorendo un assorbimento ancora più profondo dei prodotti dalle proprietà antiacne o idratanti.
-
7Usa il tonico 2 volte al giorno. In linea di massima, andrebbe applicato mattina e sera. Al mattino, il tonico aiuta a rimuovere il sebo prodotto durante la notte e a riequilibrare il pH della pelle. Di sera, aiuta a completare la detersione rimuovendo residui di sporco, trucco o impurità che sono stati trascurati dal detergente. Inoltre, elimina i residui oleosi lasciati dal detergente [8] .
- Se hai una pelle particolarmente secca, meglio iniziare usando il tonico solo 1 volta al giorno, prima di andare a dormire. Esagerare con l'utilizzo di questo prodotto può seccarla ancora di più. Se ti accorgi che tende a inaridire eccessivamente l'epidermide, prova a investire in una formulazione specifica per pelli secche allo scopo di minimizzare la disidratazione [9] .
Pubblicità
Comprare un Tonico
-
1Per idratare al massimo la pelle, usa un tonico contenente acqua di rose. L'acqua di rose è nota per le sue proprietà idratanti, purificanti e rigeneranti. È dunque perfetta per le pelli che necessitano di maggiore idratazione e di tenere sotto controllo il sebo. Cerca un tonico che sia prevalentemente a base di acqua di rose (dovrebbe trovarsi in cima alla lista degli ingredienti) [10] .
-
2Scegli un tonico a base di camomilla per lenire la pelle. Se hai problemi di secchezza, rossori o sensibilità cutanea, prova un tonico che contenga camomilla [11] . Questo ingrediente può calmare le irritazioni cutanee, schiarire le macchie, combattere l'acne e illuminare l'incarnato [12] .
- Una combinazione di camomilla e aloe vera può aiutare a tenere sotto controllo eczema e rosacea [13] .
-
3Evita i tonici a base di alcool che seccano eccessivamente la pelle. L'alcool viene spesso aggiunto ai tonici grazie alle sue efficaci proprietà astringenti. Molte persone provano a utilizzare questo tipo di prodotto per combattere l'acne, il problema è che può irritare e seccare subito l'epidermide in caso di uso frequente. Opta invece per una formulazione più delicata e senza alcool [14] .
-
4Se hai la pelle grassa, cerca un tonico contenente ingredienti naturali che siano efficaci per combattere l'acne. È possibile trattare questo disturbo e mantenere al contempo la pelle idratata scegliendo un tonico che contenga ingredienti astringenti delicati. Considera per esempio l'olio di melaleuca (tea tree oil), il succo di agrumi, l'olio essenziale di arancia e l'amamelide [15] .
- Se hai scelto un prodotto astringente, meglio usarlo una volta al giorno anziché due. Una volta che la pelle si sarà abituata, prova a utilizzarlo invece due volte al giorno.
Pubblicità
Preparare un Tonico in Casa
-
1Prepara un tonico al tè verde, indicato per tutti i tipi di pelle. Basta mescolare 250 ml di tè verde e ½ cucchiaino di miele. Raffreddata la miscela, incorpora 3 gocce di olio essenziale di gelsomino. Travasala in un flacone a chiusura ermetica e tienila in un posto fresco [16] .
- Si crede che il tè verde sia efficace per stimolare il rinnovamento cellulare.
- Fai bollire l'acqua per il tè per almeno 1 minuto allo scopo di eliminare i batteri.
-
2Se hai la pelle grassa, usa una miscela a base di aceto di mele. Prepara un tonico efficace per combattere il sebo mescolando il succo di 1 limone e 1 cucchiaio di aceto di mele. Aggiungi 200 ml di acqua minerale. Versa la miscela in un flacone a chiusura ermetica e tienila in un posto fresco [17] .
-
3Se hai la pelle sensibile, prepara un tonico all'acqua di rose. In una pentola o una ciotola, versa 1 tazza di boccioli di rosa essiccati e dell'acqua filtrata bollente. Lascia riposare per un paio d'ore. Filtra i boccioli con un colino, quindi versa l'acqua di rose in un flacone a chiusura ermetica e conservala in frigo [20] .
- L'acqua di rose fatta in casa va usata nel giro di una settimana, quindi preparane una quantità adeguata: dovrebbero bastare 250 ml.
- Per idratare ancora di più la pelle, aggiungi qualche goccia di olio di geranio [21] .
- I boccioli di rosa sono reperibili online. In alternativa, essicca le rose in casa.
-
4Conserva correttamente il tonico. In seguito alla preparazione, il tonico fatto in casa può essere conservato fino a 3 mesi. Assicurati di usare un flacone pulito. Se ricicli un contenitore, puliscilo bene e fallo bollire per almeno 1 minuto in una pentola piena d'acqua prima di versarci il tonico.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.today.com/series/one-small-thing/6-reasons-why-you-should-use-facial-toner-t73941
- ↑ http://www.refinery29.com/applying-skin-care-products#slide-1
- ↑ https://intothegloss.com/2014/01/what-is-toner/
- ↑ https://intothegloss.com/2014/01/what-is-toner/
- ↑ http://www.refinery29.com/applying-skin-care-products#slide-4
- ↑ http://www.refinery29.com/applying-skin-care-products#slide-4
- ↑ http://www.refinery29.com/applying-skin-care-products#slide-4
- ↑ https://intothegloss.com/2014/01/what-is-toner/
- ↑ https://www.adorebeauty.com.au/beautyiq/how-often-should-i-use-toner/
- ↑ https://intothegloss.com/2014/01/what-is-toner/
- ↑ https://intothegloss.com/2014/01/what-is-toner/
- ↑ http://food.ndtv.com/food-drinks/13-incredible-chamomile-tea-benefits-drink-up-1629069
- ↑ https://www.womenshealthmag.com/beauty/how-to-use-facial-toner
- ↑ https://intothegloss.com/2014/01/what-is-toner/
- ↑ https://www.mostinside.com/natural-astringents/
- ↑ https://intothegloss.com/2014/01/what-is-toner/
- ↑ https://intothegloss.com/2014/01/what-is-toner/
- ↑ https://intothegloss.com/2014/01/what-is-toner/
- ↑ http://helloglow.co/2-ingredient-diy-toner-recipes-for-every-skin-type/
- ↑ http://helloglow.co/2-ingredient-diy-toner-recipes-for-every-skin-type/
- ↑ http://helloglow.co/2-ingredient-diy-toner-recipes-for-every-skin-type/