X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 28 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 821 volte
Il VoIP, ovvero Voice over Internet Protocol, sarà probabilmente il futuro nel campo dell'informatica. Quanti di noi però, sanno realmente come sfruttare efficientemente il VoIP?
Passaggi
-
1Che tipo di chiamate devi effettuare? ATA, Telefoni IP o Computer verso Computer?
-
2Utilizzare un adattatore ATA, o Analog Telephone Adaptator. Questo è il metodo più comune per utilizzare il VoIP. L'adattatore ATA ti permette di collegare il telefono di casa alla tua connessione ad Internet. Ciò che fa l'ATA è trasformare il segnale analogico del telefono in segnale digitale che può essere trasmesso via Internet. Configurare un adattatore ATA è abbastanza semplice. Procurati un adattatore ATA, collegalo al cavo del telefono (quello che normalmente inserisci nella presa a muro) e poi collega il cavo Internet che va dall'ATA al router. Se non possiedi un router esistono anche degli adattatori ATA che svolgono la funzione di router. Alcuni ATA sono forniti di software che deve essere installato sul computer per utilizzarli. In ogni modo, è un'operazione abbastanza semplice.
-
3Telefono IP. Il telefono IP è simile nell'aspetto a un telefono normale, tuttavia, invece di utilizzare il normale cavo telefonico utilizza un cavo Ethernet. Così, invece di collegare il telefono IP alla presa a muro come faresti con un telefono normale devi collegarlo direttamente al router. Tutto ciò fornisce varie possibilità, come mettere una chiamata in attesa e continuare a lavorare come faresti in ufficio. L'unica differenza rispetto al normale telefono da ufficio è che le chiamate verranno trasferite via Internet piuttosto che sulla linea telefonica. Ciò significa che non avrai bisogno di un adattatore ATA perché esso sarà già presente nel telefono. In più, con la disponibilità di telefoni IP senza fili gli utenti abbonati potranno effettuare chiamate VoIP direttamente da qualsiasi hot-spot Wi-Fi. Queste sono le caratteristiche che rendono il telefono IP un'opzione allettante.
- Se desideri estendere l'interfono del tuo ufficio fino a casa tua o addirittura verso un altro paese, questo potrebbe essere il mezzo che fa per te.
-
4Prova il VoIP effettuando chiamate computer verso computer. Eccetto il costo del servizio, dove presente, queste chiamate sono completamente gratuite. Ciò significa che non avrai bisogno di una tariffa telefonica! Le uniche cose di cui avrai bisogno sono il software (che può essere trovato gratuitamente su Internet, come Skype), una buona connessione ad Internet, un microfono, degli altoparlanti ed una scheda audio. A seconda dal servizio che scegli, eccetto il costo mensile, non esistono letteralmente costi per effettuare questo tipo di chiamata, comunque, nella maggioranza dei casi, potrai chiamare solamente verso computer che utilizzano il tuo stesso software.
-
5ATTENZIONE! con tutti i metodi di telefonia elencati qui sopra, se la tua connessione ad Internet salta, salterà automaticamente anche il telefono. Ciò significa che non potrai chiamare nemmeno i servizi di emergenza come Carabinieri, Ambulanza ecc…Pubblicità
Consigli
- È possibile trarre alcuni particolari benefici dal trasmettere le proprie chiamate via Internet. Ad esempio, alcuni provider VoIP ti permettono di controllare la segreteria telefonica via e-mail mentre altri permettono di allegare messaggi vocali alle proprie mail e, come per la maggior parte degli altri servizi, è possibile gestire le proprie impostazioni dal proprio profilo. Alcuni servizi ti permettono addirittura di trasferire automaticamente la chiamata verso un altro numero di telefono o gruppi di telefoni.
- Mentre il normale piano tariffario a lunga distanza ti permette di effettuare chiamate da una sola località, utilizzando il VoIP non importa dove sei e che dispositivo usi perché puoi effettuare chiamate tramite il tuo account in qualsiasi parte del mondo tu riesca a trovare una connessione a Internet a banda larga. Questo perché tutti e tre i metodi di cui sopra, a differenza delle chiamate analogiche, trasmettono la chiamata via Internet. Dunque, puoi effettuare chiamate da casa, in vacanza, in viaggio d'affari e da qualsiasi altra parte. Con il VoIP, puoi portare il tuo telefono di casa ovunque tu vada. Lo stesso per le chiamate computer verso computer. Ricordati però di portarti dietro il computer!
- Il VoIP sta guadagnando velocemente popolarità e alcune compagnie e provider telefonici stanno effettuando la conversione completa al VoIP. Il potenziale del VoIP al giorno d'oggi è già impressionante. TMCnet riporta che l'aumento di popolarità del VoIP ha forzato alcune compagnie telefoniche internazionali a supportare il VoIP o a ritirarsi dal mercato.
- Per le grandi compagnie il VoIP offre delle possibilità uniche. Molte grandi compagnie sono già passate al VoIP o stanno pensando di farlo. Il costo di un sistema VoIP è solo una frazione del costo di gestione e installazione di una rete telefonica privata; infatti, mentre il costo di una rete telefonica privata aziendale è, per le grandi aziende, al di sopra dei 4000€, installare un sistema VoIP con le stesse caratteristica costa nella maggior parte dei casi sotto i 1000€. Alcune compagnie utilizzando il VoIP per effettuare tutte le chiamate tra uffici della stessa compagnia. Inoltre, se la rete è ben cablata (incluso l'utilizzo di cavi a fibra ottica) la qualità dell'audio sorpassa di gran lunga quella dei telefoni analogici. Alcune compagnie internazionali utilizzano il VoIP per aggirare gli elevati costi delle chiamate internazionali. Inoltre si ha la possibilità da parte dell'azienda o dei propri clienti di chiamare un numero locale e reindirizzarlo attraverso il VoIP in un altra nazione, dove risiede l'ufficio che si desidera contattare per poi trasferire la chiamata nella rete locale di quell'ufficio. Questo permette alla compagnia e i propri clienti di pagare una tariffa locale per una chiamata internazionale. Il VoIP permette anche alle aziende con più uffici di utilizzare la rete VoIP per effettuare tutte le chiamate tra uffici, ovunque si trovi l'ufficio.
Pubblicità
Avvertenze
- Il VoIP non è un alternativa all'IDD (Chiamate internazionali dirette).
Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità