wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 29 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 186 volte
Internet è uno strumento incredibilmente utile, ma può facilmente diventare un grande ostacolo per la tua produttività. Oggi, molte persone devono usarlo tutti i giorni per motivi di lavoro, scolastici o per mettersi in contatto con amici e parenti. Tuttavia, altrettanto spesso utilizziamo la rete in modo distratto, senza un vero scopo. Anche se per la maggior parte delle persone non è una prospettiva realistica quella di smettere del tutto di usare il web, è possibile tenere questa abitudine sotto controllo e sfruttare in maniera più efficace il tempo passato online.
Passaggi
Prendere Coscienza delle Tue Abitudini in Rete
-
1Crea un registro delle attività su internet. Se ti chiedi spesso "Come fa a essere già così tardi?", questo è un ottimo modo per trovare la risposta. Per una settimana, scrivi tutto quello che fai quando navighi sul web: i siti che visiti, il tempo passato su ciascuno di essi, con quale frequenza aggiorni le pagine, ogni volta che fai clic su un link, eccetera. Spesso, le cose che ci fanno perdere più tempo su internet sono quelle che facciamo senza pensare.[1]
- Assicurati di includere il tempo passato in rete con il tuo smartphone o con un altro dispositivo portatile. Le persone che hanno uno stile di vita dinamico impiegano in questo modo la maggior parte del loro tempo su internet!
-
2Identifica i tuoi problemi. Controllare le e-mail o aggiornare la bacheca di Twitter ogni 5 minuti sono azioni istintive che ci impediscono di concentrarci sulle attività che richiedono più tempo. Se la relazione per cui stai facendo delle ricerche ti fa sentire annoiato o frustrato, potresti pensare che sia innocuo fare una pausa di 10 secondi per controllare una delle altre finestre che tieni aperte. Tuttavia, il problema è che tutte queste piccole pause, oltre il tempo necessario a ritrovare la concentrazione, portano via ore preziose. Ognuno di noi ha abitudini particolari, ma ecco alcuni esempi di comportamenti da evitare:
- Controlli le e-mail 50 volte al giorno?
- Sprechi moltissimo tempo su siti web e blog che parlano di pettegolezzi sulle celebrità?
- Resti collegato alla chat di Google o di Facebook mentre svolgi altre attività e vieni interrotto di frequente da amici che ti scrivono?
- Ti capita spesso dopo circa 30 minuti di concentrazione sul lavoro di avere un desiderio intenso e improvviso di controllare se qualcuno ha messo Mi piace alla tua nuova foto del profilo di Facebook e passi l'ora seguente a controllare tutti i post degli amici?
-
3Impara a conoscere gli effetti della dopamina. Probabilmente ritieni che il tuo amico esageri quando dice "Sono dipendente dal mio iPhone!", ma in realtà quelle parole hanno un fondamento scientifico. La dipendenza dalla tecnologia è in grado di modificare realmente il funzionamento del cervello, in modo molto simile ai cambiamenti prodotti dalle dipendenze da droga, alcol o gioco d'azzardo.
- Responsabile di questo effetto è una sostanza chimica presente nel cervello chiamata dopamina, che controlla lo stato d'animo, la motivazione e il senso di gratificazione.
- Ogni volta che senti suonare un avviso della chat di Facebook, nel tuo cervello viene rilasciata una piccola dose di dopamina, che ti spinge a controllare il messaggio.
- La dipendenza dalla dopamina è un ciclo senza fine. Il breve stato di "ebbrezza" è provocato dall'attesa, dall'incertezza dell'ignoto. Chi ti ha scritto? Di solito la voglia di scoprirlo è maggiore della soddisfazione provata una volta visto il messaggio e per questo ci sentiamo leggermente delusi, non aspettando altro che la prossima dose di dopamina.
- Anche se la dipendenza dalla tecnologia sta diventando sempre più comune nel mondo di oggi, non siamo costretti a essere schiavi dei nostri ricettori di dopamina. Aumentando i nostri livelli di consapevolezza e impegno, possiamo abituarci a resistere a questo ciclo di eterna insoddisfazione e mancanza di produttività.[2]
-
4Prendi la decisione di fare i cambiamenti necessari. Per molte persone, abbandonare le abitudini preesistenti può essere difficile, specialmente all'inizio.
- Cerca di capire che per produrre la maggior parte dei cambiamenti sarai costretto a fare a meno di cose che ti danno piacere.
- Non è insolito che in seguito al tentativo di modificare le abitudini su internet si presentino persino dei lievi sintomi di astinenza, dovuti alla riduzione della produzione di dopamina.
- Ricorda che questo disagio è temporaneo e che sei sulla strada per diventare una persona più felice, più sana e più produttiva.[3]
Pubblicità
Prepararti
-
1Organizza la tua stazione di lavoro. È incredibile quanto spazio possiamo liberare nel nostro cervello semplicemente rimuovendo tutte le distrazioni visive dal nostro ambiente di lavoro. Se sulla tua scrivania c'è una catasta di fogli che devi mettere in ordine, o se per tutta la cucina sono sparsi dei piatti sporchi, sarà più difficile concentrarsi sui tuoi doveri. Cerca di mantenere la tua scrivania (o la tua zona di lavoro) completamente libera, eccezion fatta per i progetti che stai affrontando al momento e gli oggetti che usi tutti i giorni.
-
2Organizza il desktop del computer. Assicurati di tenere i file in cartelle e non sparsi per tutto lo schermo, oltre a creare dei segnalibri per i siti web che usi più spesso. Questo ti permette di risparmiare molto tempo quando devi cercare le cose che ti servono e ti impedisce di farti distrarre da qualcosa che colpisce la tua attenzione durante la ricerca.[4]
-
3Prima di aprire il browser, scrivi un elenco delle attività che devi compiere su internet. Vuoi ascoltare una canzone? Devi leggere delle recensioni di ristoranti per decidere dove prenotare per il compleanno di tua madre? Devi fare delle ricerche sui prezzi per un progetto di bricolage?
- Dovresti seguire questo consiglio per tutto il giorno, tutti i giorni, ogni volta che ti viene in mente qualcosa.
- Avere una lista delle cose da fare su internet ti aiuterà a navigare con uno scopo e ti ricorderà i tuoi obiettivi a lungo termine di gestione del tempo.
-
4Nota in quali ore del giorno sei più produttivo. Alcune persone sono più attive appena svegliate, mentre altre non riescono a dare il meglio fino al cuore della notte. Se hai la possibilità di variare leggermente il tuo programma giornaliero, cerca di riservare le attività che devi svolgere su internet alle ore in cui ti senti più sveglio, energico e con la mente concentrata.
-
5Cerca di fare di più in meno tempo. Ottimizzare l'utilizzo di Internet è un progetto diverso per ciascuno di noi, in base alla nostra carriera, agli interessi e allo stile di vita. Alcune persone devono restare collegate tutto il giorno per lavoro, mentre altre utilizzano internet principalmente di sera per rilassarsi.
- Anche se gli obiettivi specifici di gestione del tempo variano da persona a persona, tutti dovremmo cercare di fare di più passando meno tempo su internet.
Pubblicità
Mettere in Pratica i Cambiamenti
-
1Riduci al minimo le ore passate davanti allo schermo. In altre parole, il modo migliore per cominciare è cercare semplicemente di navigare con meno frequenza su internet. Anche se potrebbe sembrarti un controsenso, abbiamo la tendenza a essere più produttivi quando abbiamo meno tempo per portare a termine un'attività.
-
2Evita di svolgere più attività contemporaneamente. Anche se potrebbe sembrarti più produttivo fare due o tre cose alla volta, in realtà nel lungo periodo perderesti tempo, perché non saresti in grado di dedicare la tua completa attenzione a un solo compito. Per mantenere alto l'interesse, potresti essere tentato di passare continuamente da un'attività su internet a un'altra, ma cerca di seguire alla lettera la lista delle cose da fare, terminando ogni voce prima di passare a quella successiva.
-
3Fai tutto il possibile offline. Se devi leggere un documento più lungo di una pagina, come un articolo o un'offerta commerciale, prova a scaricarlo e a leggerlo dopo aver chiuso il browser. Se devi scrivere una lunga e-mail, fallo con Microsoft Word.
- Questo ti permette di ridurre al minimo le distrazioni, che abbiano la forma di link interessanti su una pagina web o degli incessanti avvisi delle e-mail che continuano ad arrivare.
-
4Limita il tempo che passi sui social network. Dovresti seguire questa regola in modo piuttosto rigido, perché questi siti web non sono solo pessimi per la produttività, ma danno anche grande dipendenza.
- Se ricordi quanto detto in precedenza, il ciclo della dopamina è basato sull'attesa e sulla curiosità e i social network non sono mai statici; cambiano continuamente con gli aggiornamenti di stato degli amici, con le nuove foto e con i Mi piace. Inoltre, nessuno di quei contenuti è mai interessante o gratificante quanto le nostre aspettative.
- Se devi visitare siti come Facebook, Twitter, Pinterest, eccetera, fallo con grande attenzione e imponiti un limite di tempo rigido. Prova a usare un timer per essere certo di non fare strappi alla regola.
- È importante disconnettersi da questi siti web e chiuderli del tutto, piuttosto che lasciarli aperti in una scheda del browser. Più è facile accedere ai contenuti che vuoi evitare, più sarai tentato di farlo.
-
5Utilizza l'e-mail nel modo giusto. Cerca di controllarla solo tre volte al giorno: di mattina, a pranzo e di sera. Ricevere costantemente messaggi di posta elettronica, anche se è necessario, può rappresentare una distrazione grave quanto i social network.
- Assicurati di cestinare, archiviare o rispondere a tutte le nuove e-mail ogni volta che apri il programma. Questo non ti permette solo di risparmiare tempo, ma ti dà anche soddisfazione, perché sarai sempre al passo con la tua corrispondenza.
-
6Cerca aiuti esterni. Se non riesci a seguire le regole che ti sei imposto, non sei solo! Moltissime persone hanno difficoltà a gestire in modo efficiente il tempo che passano su internet. In effetti, sono così tante che esistono decine di applicazioni gratuite o a basso prezzo pensate per chi ha questo problema. Ecco alcuni esempi:
- RescueTime blocca l'accesso ad alcuni siti web per un certo periodo di tempo. Ad esempio, se devi completare una relazione sui diversi tipi di nuvole, puoi limitare l'utilizzo di internet a Google e al sito web del servizio nazionale di meteorologia, mentre puoi decidere di bloccare Gmail, Facebook, Twitter, YouTube, Reddit e tutti gli altri siti che possono farti perdere la concentrazione. Inoltre, questo programma è in grado di registrare le tue attività su internet, mostrandoti quanto tempo passi a controllare le e-mail, Skype, wikiHow, eccetera. Esistono molte altre applicazioni che bloccano i siti internet, con caratteristiche e funzionalità aggiuntive o leggermente diverse. Trova quella migliore per te!
- The Email Game trasforma la ricezione delle e-mail in un gioco a tempo. Guadagnerai punti più sarai veloce a liberare la casella di posta in arrivo!
- Pocket Permette di salvare i siti web in modo da poterli visitare in un momento migliore. Ad esempio, se stai leggendo un articolo e noti un link interessante, puoi salvarlo e riprenderlo in seguito.
- focus@will è un'applicazione che utilizza la biologia del cervello e la musica rilassante per migliorare la tua produttività e la tua concentrazione, aiutandoti a tenere lontane le distrazioni.[5]
-
7Prendi in considerazione l'idea di non installare una connessione a internet in casa. Anche se per alcune persone questa può sembrare una misura estrema, ti costringerebbe senza mezzi termini a pianificare in modo rigido l'utilizzo di Internet, rendendoti di conseguenza più produttivo quando sei online. Se hai grossi problemi di autocontrollo, questa può essere la soluzione che fa al caso tuo.[6]
- Essere costretto a utilizzare internet in presenza di altre persone può aiutarti a prendere consapevolezza delle tue cattive abitudini. Ad esempio, se ti trovassi seduto in un internet cafè, ci penseresti due volte prima di aprire la pagina di Facebook della tua ex, sapendo che tutte le persone che passano dietro di te possono vedere il tuo schermo.
- Se vuoi provare questa idea, ma non ti senti pronto a prendere l'impegno di cancellare il tuo contratto telefonico, prova a consegnare il tuo router a un amico per qualche giorno.
- Se vivi con un coinquilino o un partner che non apprezza l'idea di non poter utilizzare internet in casa, chiedigli di cambiare la password del Wi-Fi.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.mindbodygreen.com/0-10977/10-tips-to-spend-less-time-on-social-media-more-time-with-humans.html
- ↑ https://www.simplyzesty.com/blog/article/august-2011/why-your-internet-addiction-is-simply-biological
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2013/10/30/shocking-ways-internet-rewires-brain_n_4136942.html
- ↑ http://people.rice.edu/uploadedFiles/People/TEAMS/Getting%20Organized%20at%20Work.pdf
- ↑ http://www.lifehack.org/articles/technology/top-15-time-management-apps-and-tools.html
- ↑ http://www.theminimalists.com/internet/