X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 22 481 volte
Questo articolo insegna a creare e utilizzare un account di archiviazione cloud MEGA. Questo servizio ti permette di salvare gratuitamente fino a 50 GB di file.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 6:
Creare un Account
-
1Apri il sito web MEGA. Per farlo, visita l'indirizzo https://mega.nz/ con il browser web del tuo computer.
-
2Clicca Crea un account. Vedrai questo pulsante rosso al centro della pagina. Premilo e si aprirà la pagina di creazione del profilo.
-
3Inserisci le informazioni dell'account. Riempi i campi di testo seguenti:
- Nome e Cognome — Inserisci nome e cognome.
- E-Mail — Inserisci un'e-mail funzionante a cui hai accesso.
- Password — Scrivi una password difficile da indovinare.
- Riscrivi password — Scrivi di nuovo la password per assicurarti che le due chiavi di accesso che hai scritto siano identiche.
-
4Spunta la casella "Accetto i termini di servizio di MEGA". La vedrai nella parte bassa della pagina.
-
5Clicca Crea Account. Troverai questo pulsante in fondo alla pagina. Premilo e creerai il tuo account MEGA.
-
6Verifica il tuo account. Per accedere al tuo profilo MEGA devi verificare l'e-mail che hai inserito con la procedura seguente:
- Apri la casella di posta in arrivo dell'e-mail che hai inserito nel campo di testo "E-mail" ed esegui l'accesso, se necessario;
- Clicca il messaggio Verifica Email MEGA richiesta da "MEGA";
- Clicca il pulsante rosso Verifica il mio indirizzo nel corpo del messaggio;
-
7Inserisci la password. Nel campo "Password" al centro della pagina, scrivi la chiave di accesso del tuo account MEGA.
-
8Clicca Conferma il tuo account. Si tratta di un pulsante rosso sotto il campo di testo "Password". Premilo e si aprirà la pagina di selezione del pacchetto per il tuo profilo.
-
9Clicca GRATUITO. Questa opzione si trova sul lato sinistro della pagina. Cliccala e selezionerai il pacchetto gratuito di MEGA, aprendo la pagina di archiviazione del servizio di cloud, in cui potrai iniziare a creare cartelle e caricare i file.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 6:
Creare Cartelle
-
1Clicca Nuova cartella. Troverai questo pulsante nella parte in alto a destra della pagina MEGA. Premila e si aprirà una finestra.
-
2Scegli un nome per la cartella. Scrivi il nome che vuoi assegnare alla cartella nel campo di testo nella finestra appena comparsa.
-
3Clicca Crea. Vedrai questo pulsante in fondo alla finestra. Premilo e la cartella comparirà al centro della finestra di MEGA.
-
4Apri la cartella. Per farlo clicca due volte su di essa.
- Puoi aprire tutte le cartelle di MEGA in questo modo.
-
5Torna alla pagina principale di MEGA. Per farlo clicca l'icona a forma di nuvola nella parte in alto a sinistra della pagina.
-
6Cambia la modalità di visualizzazione dei file. Clicca ☰ nella parte in alto a destra della pagina per visualizzare un elenco verticale delle cartelle o dei file in un percorso, oppure clicca ⋮⋮⋮ in alto a destra per visualizzare le icone dei file in una griglia.
-
7Usa le opzioni della cartella. Sposta il puntatore del mouse sopra la cartella e clicca ⋯ quando compare, poi seleziona una delle opzioni seguenti:
- Rinomina — Ti permette di cambiare il nome della cartella.
- Sposta — Apre un menu in cui puoi selezionare un percorso diverso per la cartella.
- Copia — Copia la cartella e tutti i suoi contenuti. Puoi incollare le cartelle copiate in altri percorsi del tuo spazio di archiviazione MEGA.
- Elimina — Sposta la cartella nel Cestino.
Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 6:
Caricare i File
-
1Apri una cartella, se necessario. Se desideri caricare un file in un percorso specifico del tuo spazio di archiviazione MEGA, per prima cosa devi aprire la cartella in questione cliccando due volte.
-
2Clicca Caricamento file. Vedrai questa voce nella parte in alto a destra della pagina.
- Se desideri caricare un'intera cartella, clicca invece Caricamento cartella.
-
3Seleziona un file da caricare. Apri il percorso del file sul computer, poi cliccalo una volta.
- Per selezionare più file contemporaneamente, tieni premuto Ctrl (Windows) o ⌘ Command (Mac) mentre clicchi tutti i file da copiare.
-
4Clicca Apri. Troverai questo pulsante nell'angolo in basso a destra della finestra. Premilo e i file che hai selezionato verranno caricati su MEGA.
- Se stai caricando un'intera cartella, clicca Carica.
-
5Attendi il termine del caricamento. Possono servire pochi secondi o diverse ore, in base alla velocità della tua connessione a internet e alla dimensione dei file.
-
6Rimuovi i file, se necessario. Per eliminare un file da MEGA, puoi spostarlo nel Cestino:
- Seleziona il file con il puntatore del mouse.
- Clicca ⋯ nell'angolo in basso a destra del file.
- Clicca Elimina nel menu a tendina che compare.
- Clicca Sì quando ti viene chiesto.
-
7Svuota il Cestino. Clicca l'icona "Cestino", che ha l'aspetto di un triangolo realizzato con delle frecce e si trova nell'angolo in basso a sinistra della finestra, clicca Svuota il cestino nella sezione in alto a destra della pagina, infine clicca Svuota quando ti viene chiesto.Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 6:
Scaricare i File
-
1Trova il file che vuoi scaricare. Vai al percorso dell'elemento che desideri salvare sul computer.
- Per esempio, se si trova in una cartella, aprila.
-
2Seleziona il file. Per farlo clicca una volta su di esso.
- Se stai usando la visualizzazione a griglia, assicurati di cliccare sull'icona del file e non sul suo nome.
- Puoi selezionare più di un file alla volta tenendo premuto Ctrl (Windows) o ⌘ Command (Mac) mentre clicchi su ciascun elemento da scaricare.
-
3Clicca ⋯. Questa icona si trova nell'angolo in basso a destra (modalità griglia) o all'estrema destra del nome del file (modalità elenco). Premila e comparirà un menu a tendina.
-
4Seleziona Download…. Questa voce si trova nel menu a tendina. Premila e comparirà un menu.
-
5Seleziona un'opzione per il download. Nel menu appena comparso, clicca Download Standard per scaricare il file così com'è o Scarica come ZIP per ottenere il file in una cartella ZIP. Lo scaricamento inizierà appena cliccherai uno dei pulsanti.Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 6:
Condividere i File
-
1Trova un file o una cartella da condividere. Vai al percorso o all'elemento che vuoi condividere con un altro utente MEGA.
-
2Seleziona il file o la cartella. Clicca l'icona dell'elemento che vuoi condividere.
-
3Clicca ⋯. Questo pulsante si trova nell'angolo in basso a destra del file (modalità griglia) o all'estrema destra del nome del file (modalità elenco). Premilo e si aprirà un menu a tendina.
-
4Clicca Condivisione. Vedrai questa voce nel menu a tendina. Premila e si aprirà la finestra "Condivisione".
-
5Inserisci un'e-mail. Scrivi l'indirizzo della persona con cui vuoi condividere il file o la cartella nel campo di testo al centro della finestra appena comparsa.
- Puoi aggiungere un'altra e-mail premendo il tasto Tab ↹ dopo aver inserito ciascun indirizzo.
-
6Seleziona un tipo di autorizzazione per la condivisione. Clicca la casella Sola lettura, poi scegli una delle opzioni seguenti:
- Sola lettura — La persona con cui condividi il file o la cartella può visualizzare, ma non modificare, gli elementi condivisi.
- Lettura & scrittura — La persona con cui condividi il file o la cartella può visualizzare e modificare gli elementi condivisi.
- Controllo totale — La persona con cui condividi il file o la cartella può visualizzare, modificare, eliminare e scaricare gli elementi condivisi.
-
7Clicca Fatto. Vedrai questo pulsante nell'angolo in basso a destra della finestra. Premilo e invierai un link di condivisione all'indirizzo e-mail che hai inserito.
- Il destinatario deve avere un account MEGA per aprire, visualizzare, modificare o scaricare il file o la cartella.
Pubblicità
Parte 6
Parte 6 di 6:
Usare l'App Mobile MEGA
-
1Scarica l'app MEGA. Il servizio di archiviazione offre un'app mobile gratuita per iPhone e piattaforme Android. Per scaricarla, apri l'App Store del tuo iPhone o il Google Play Store del tuo dispositivo Android, poi segui questi passaggi:
- iPhone — Premi Cerca, premi la barra di ricerca, scrivi mega cloud storage e premi Cerca, premi OTTIENI a destra dell'intestazione "MEGA", poi inserisci il tuo Touch ID o la password dell'Apple ID quando ti viene chiesto.
- Android — Premi la barra di ricerca, scrivi mega cloud, premi MEGA nei risultati di ricerca, premi INSTALLA, infine premi ACCETTA quando ti viene chiesto.
-
2Apri MEGA. Premi l'icona dell'app MEGA, che ha l'aspetto di una "M" rossa su un cerchio bianco. Si aprirà la pagina di accesso a MEGA.
-
3Esegui l'accesso con le credenziali del tuo account. Inserisci e-mail e password nei rispettivi campi di testo, poi premi Accedi per entrare nel tuo profilo MEGA.
- Su Android, premi prima ACCEDI, poi inserisci le credenziali.
-
4Autorizza i permessi. Se MEGA ti chiede l'autorizzazione per utilizzare la fotocamera, le immagini e altri servizi del telefono, premi OK o Autorizza quando ti viene chiesto.
- Se ti viene chiesto di autorizzare l'upload automatico dei video, premi Salta per continuare.
-
5Crea una cartella. Puoi creare una nuova cartella vuota nel tuo spazio di archiviazione MEGA con la procedura seguente:
- Premi ⋯ o ⋮ nell'angolo in alto a destra dello schermo.
- Premi Nuova cartella (iPhone) o Crea nuova cartella (Android).
- Inserisci un nome per la cartella.
- Premi Crea.
-
6Carica un file. Come hai fatto sul computer, puoi caricare un file su MEGA dal tuo smartphone o tablet:
- Premi ⋯ o ⋮ nell'angolo in alto a destra dello schermo.
- Premi Caricamento.
- Scegli un percorso.
- Seleziona un file.
- Premi Carica per iniziare a scaricare il file se selezionandolo l'operazione non avviene automaticamente.
-
7Sposta un elemento nel Cestino. Per farlo, segui questa procedura:
- Tieni premuto un elemento finché non compare un segno di spunta accanto a esso.
- Premi l'icona Cestino nell'angolo in basso a destra dello schermo (su Android, premi ⋮, poi Sposta nel cestino nel menu a tendina).
- Premi OK quando ti viene chiesto (su Android, premi invece ELIMINA).
-
8Svuota il Cestino. Se hai spostato degli oggetti nel Cestino, puoi eliminarli definitivamente in questo modo:
- Premi ⋯ nell'angolo in alto a destra dello schermo (su Android, premi CESTINO nella parte in alto dello schermo, poi salta il passaggio seguente).
- Premi Cestino nel menu a tendina.
- Premi Salta se ti viene chiesto di passare all'account Premium.
- Seleziona gli elementi premendo il segno di spunta nell'angolo in alto a destra dello schermo, poi ciascun oggetto da eliminare (su Android, tieni premuto un elemento per selezionarlo).
- Premi l'icona Elimina nell'angolo in basso a destra dello schermo (su Android, premi X nell'angolo in alto a destra dello schermo).
- Premi OK quando ti viene chiesto (su Android, premi invece RIMUOVI).
-
9Condividi un file con altre persone. Contrariamente a quanto facevi su desktop, devi copiare un collegamento al file e inviarlo direttamente a un altro utente con un account MEGA:
- Tieni premuto il file finché non vedi comparire un segno di spunta accanto a esso.
- Premi (solo per iPhone).
- Premi Ottieni link.
- Premi Accetto quando ti viene chiesto.
- Premi Copia collegamento (su Android, premi COPIA).
- Incolla il link in un messaggio o un'e-mail per condividerlo con il destinatario.
Pubblicità
Consigli
- Pagando un abbonamento mensile puoi migliorare il tuo account con più spazio d'archiviazione e caricamenti più rapidi.
Pubblicità
Avvertenze
- Se dimentichi la password del tuo account MEGA non sarai in grado di recuperarla o resettarla senza una chiave di reset MEGA. Puoi scaricare una chiave di reset aprendo il tuo profilo MEGA su un computer, cliccando l'icona M nella parte in alto a sinistra della pagina, selezionando Chiave di backup nella sezione più a sinistra della pagina, infine cliccando Salva file.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 22 481 volte