L'olio di melaleuca (noto anche con il nome di "tea tree oil") può essere usato come rimedio naturale contro l'acne. Le sue proprietà antibatteriche lo rendono un'alternativa eccellente alle sostanze chimiche aggressive. L'olio di melaleuca non priva la pelle dei suoi oli naturali e si può applicare direttamente sui brufoli o miscelare ad altri ingredienti per creare diversi trattamenti di bellezza fai da te. Quando avrai imparato a usarlo, non potrai più fare a meno della sua efficacia contro l'acne.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usare l'Olio di Melaleuca come Trattamento Localizzato Contro l'Acne

  1. 1
    Acquista un olio puro. Un prodotto puro è una garanzia per la pelle, dato che non contiene ingredienti sconosciuti e sostanze chimiche che potrebbero irritarla o danneggiarla. Leggi le etichette e scegli un olio di melaleuca puro al 100%. Presta la massima attenzione perché può essere presente in diverse concentrazioni.[1]
    • Acquista un olio puro al 100% anche se hai intenzione di diluirlo. Potrai miscelarlo con altri ingredienti selezionati. È fondamentale avere il pieno controllo dei prodotti che ti metti sulla pelle.
  2. 2
    Lavati il viso. Usa un detergente o un sapone delicato per pulire a fondo la pelle affetta dall'acne. L'olio di melaleuca va applicato sulla pelle asciutta, quindi tamponati il viso con un asciugamano pulito dopo averlo lavato. È importante usare l'olio solo sulla pelle pulita per dargli modo di penetrare più efficacemente nei pori.
  3. 3
    Testa l'olio di melaleuca su una piccola area di pelle. Prima di applicarlo sull'area colpita dall'acne dovresti testare il prodotto in un punto in cui la cute è sana. Lasciane cadere una goccia sulla mano o su un'altra area del corpo facilmente accessibile e attendi alcuni minuti. Se non noti alcun tipo di irritazione, puoi iniziare a usare l'olio per sconfiggere l'acne.[2]
    • Se invece, dopo aver applicato l'olio di melaleuca, la pelle appare irritata, puoi decidere di sperimentare un rimedio diverso oppure fare un altro test dopo averlo diluito.
    • Gli effetti collaterali più comuni provocati dall'olio di melaleuca includono irritazione, arrossamento e secchezza cutanea.[3]
  4. 4
    In caso di necessità puoi creare un trattamento localizzato fai da te. Se l'olio puro è risultato troppo aggressivo per la tua pelle, puoi provare a diluirlo. Se eseguendo il test cutaneo ti sei accorto che la cute si è arrossata, irritata o seccata, miscela due gocce di olio di melaleuca con due cucchiaini di gel di aloe vera, di acqua o di un olio di tipo neutro, come quello di cocco o extravergine di oliva.
    • L'olio di melaleuca può dimostrarsi molto efficace contro l'acne anche a concentrazioni molto basse, per esempio al 5% nel caso di un trattamento localizzato.[4]
    • Se preferisci, puoi usare il miele biologico grezzo per diluire l'olio di melaleuca. Anche il miele ha proprietà antibatteriche e promuove la guarigione della pelle. L'olio di melaleuca combinato con il miele può essere utilizzato come maschera o crema.
    • Conserva la miscela avanzata in un piccolo contenitore in vetro per averla a disposizione per applicazioni successive.
  5. 5
    Applica l'olio di melaleuca sui brufoli. Versa poche gocce dell'olio puro – o della miscela se l'hai diluito – su un batuffolo o un dischetto in cotone oppure sul polpastrello del dito indice, quindi picchiettalo con delicatezza direttamente sui brufoli.
    • Anche in minime quantità, l'olio di melaleuca è in grado di penetrare attraverso la pelle e di liberare le ghiandole sebacee, disinfettare i pori e seccare i brufoli e i punti neri.
  6. 6
    Lascia agire l'olio per alcune ore o per tutta la notte. È necessario lasciarlo in posa per dargli il tempo di venire assorbito dalla pelle e di compiere il suo lavoro. I sintomi tipici dell'acne, come gonfiore e rossore, dovrebbero attenuarsi. Dopo il trattamento purificante, risciacqua la pelle con l'acqua calda e infine asciugala tamponandola delicatamente con un asciugamano pulito.
    • Puoi risciacquare la pelle semplicemente con l'acqua, o se preferisci puoi usare un detergente delicato.
  7. 7
    Ripeti il trattamento ogni giorno. L'olio di melaleuca si dimostra più efficace nell'eliminare i batteri e purificare i pori se viene utilizzato in modo regolare. Puoi applicarlo sulla pelle in un momento tranquillo della giornata, per esempio alla sera dopo cena.
    • Questo trattamento localizzato dovrebbe contribuire a ridurre i brufoli e a placare i rossori causati dal perenne stato infiammatorio sottocutaneo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Trattamenti di Bellezza con Aggiunta di Olio di Melaleuca

  1. 1
    Usa l'olio di melaleuca in aggiunta a una maschera di bellezza fai da te. Ne bastano poche gocce per uccidere i batteri che causano l'acne e far seccare i brufoli. Puoi seguire una di queste ricette a base di soli ingredienti naturali:
    • Miscela 3-4 gocce di olio di melaleuca con 2 cucchiai di argilla verde in polvere (puoi trovarla facilmente in erboristeria o nei negozi che vendono alimenti biologici e naturali). Aggiungi la quantità di acqua che serve per creare una pasta facile da spalmare. Applica la maschera in modo uniforme sul viso, lasciala agire per almeno 20 minuti e infine risciacqua la pelle con l'acqua calda e poi asciugala tamponandola delicatamente con un asciugamano pulito.
    • Frulla mezzo pomodoro con 3 gocce di olio di melaleuca e 1 cucchiaino di olio di jojoba. Applica la maschera sulla pelle perfettamente pulita e lasciala agire per 10 minuti prima di risciacquare il viso con l'acqua calda. Infine asciugalo tamponandolo delicatamente con un asciugamano pulito.
    • Aggiungi 5 gocce di olio di melaleuca a 60 ml di yogurt al naturale. Applica la maschera sul viso e lasciala in posa per 15-20 minuti prima di risciacquare la pelle con l'acqua calda.
  2. 2
    Usa l'olio di melaleuca in aggiunta a uno scrub fai da te. Se, oltre a esfoliare la pelle, vuoi anche liberarla dall'acne, prova a miscelare l'olio con altri ingredienti naturali che puoi prendere dalla dispensa della cucina. Prendi una ciotola e miscela 100 g di zucchero con 60 ml di olio extravergine di oliva o di sesamo, 1 cucchiaio di miele e circa 10 gocce di olio di melaleuca. Massaggia delicatamente lo scrub sul viso umido, compiendo piccoli movimenti circolari. Continua a massaggiare per 2-3 minuti, dopodiché risciacqua la pelle con l'acqua calda e infine asciugala tamponandola delicatamente con un asciugamano pulito.[5]
    • Questo scrub potrebbe essere troppo aggressivo in caso di acne cistica, mentre è ideale in caso di acne lieve o moderata.
    • Dato che sia il miele sia l'olio di melaleuca sono conservanti naturali, puoi mettere lo scrub avanzato in un vasetto di vetro e riutilizzarlo in futuro. Se vuoi, puoi raddoppiare o triplicare le dosi degli ingredienti, per averlo sempre a disposizione.
  3. 3
    Usa l'olio di melaleuca in aggiunta al detergente o alla crema idratante. Puoi miscelarne alcune gocce ai prodotti che usi abitualmente per consolidare la lotta all'acne. Usane un massimo di 6 gocce.[6]
    • Fai attenzione a proteggere gli occhi. Non usare l'olio di melaleuca intorno agli occhi, perché in caso di contatto potresti avvertire un forte bruciore.
  4. 4
    Aggiungi l'olio di melaleuca all'acqua della vasca da bagno. Usane un paio di gocce per combattere l'acne sulla schiena, sul petto e sulle altre parti del corpo. Oltre a purificare la pelle, l'olio diffonderà anche una piacevole fragranza nella stanza.
    • Il vapore che sale dall'acqua ti aiuterà a liberare le vie respiratorie se hai il raffreddore. Puoi aggiungere l'olio di melaleuca all'acqua della vasca da bagno anche semplicemente quando hai l'influenza o nei periodi in cui soffri di allergia.[7]
  5. 5
    Acquista prodotti cosmetici che contengono l'olio di melaleuca. Molte linee di profumeria usano l'olio di melaleuca per purificare la pelle, grazie alle sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. Se per te l'olio puro è troppo forte o se non hai il tempo di creare dei trattamenti fai da te, valuta di acquistare dei prodotti cosmetici che sfruttano le proprietà dell'olio di melaleuca.[8]
    • Troverai detergenti, creme idratanti e gel antiacne che contengono olio di melaleuca.
    Pubblicità

Avvertenze

  • L'olio di melaleuca può risultare tossico per cani e gatti, quindi tienilo lontano dalla portata dei tuoi animali domestici.[9]
  • L'olio di melaleuca è indicato solo per uso esterno, perché può provocare effetti collaterali anche gravi se viene ingerito.[10]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 61 765 volte
Categorie: Cura della Pelle
Pubblicità