L'olio extravergine di oliva è un prodotto fantastico, completamente naturale che garantisce una moltitudine di benefici per la salute (dalle proprietà antinvecchiamento a quelle medicinali). Gli anglosassoni lo definiscono "sweet oil", olio dolce, per il suo sapore e profumo deliziosi. Bisogna fare attenzione a usarlo come rimedio casalingo contro il mal di orecchio, ma ci sono tantissimi altri modi per utilizzarlo come trattamento cosmetico, a partire dalla cura della pelle. Divertiti scoprendo in quanti nuovi modi puoi incorporare l'olio di oliva nella tua vita quotidiana - probabilmente rimarrai sorpreso da quante funzioni diverse può avere![1]

1

Rimuovi il trucco con un batuffolo di cotone e l'olio d'oliva.

  1. L'olio dolce ha proprietà antiacne e, usato con regolarità, ti aiuta a migliorare l'incarnato.[2] Puoi usarlo come sostituto di una miriade di prodotti di cosmetici, riducendo così il numero di contenitori che hai in bagno. Invece di comprare uno struccante in profumeria, versa alcune gocce di olio di oliva su un batuffolo di cotone e passalo con delicatezza sul viso per rimuovere il trucco a fine giornata.[3]
    • La maggior parte dei prodotti di makeup ha una base oleosa, motivo per cui talvolta non basta un sapone o un detergente delicato per rimuoverli. Gli oli sono in grado di dissolvere gli altri oli ed è per questo che l'olio di oliva è un ottimo struccante.[4]

    Suggerimento: assicurati di comprare un olio di oliva che sia adatto alla cosmesi. Gli oli per la cucina possono avere degli ingredienti aggiunti che li rendono meno efficaci.[5]

    Pubblicità
2

Aggiungi l'olio di oliva al balsamo.

  1. Incorpora qualche goccia di olio di oliva al tuo balsamo preferito per idratare i capelli ancora più in profondità. L'ideale è versarlo in una boccetta e tenerlo nella doccia per averlo sempre a disposizione. Quando è il momento di applicare il balsamo sui capelli, versalo nel palmo della mano e aggiungi 3-4 gocce di olio di oliva. Scalda la miscela tra i palmi prima di massaggiarla sulle lunghezze e sulle punte.[6]
    • Otterrai degli ottimi risultati se usi l'olio di oliva con regolarità, in particolare se hai i capelli secchi o danneggiati.
3

Fai una maschera con l'olio caldo se hai i capelli danneggiati.

  1. Inserisci questo trattamento nella tua routine settimanale per rendere i capelli morbidi e lucenti. Scalda circa 1 cucchiaio (15 ml) d'olio di oliva in una ciotola (adatta all'uso nel microonde) per 15-30 secondi. Lascialo raffreddare finché non risulta caldo al tatto, ma non bollente, e a quel punto distribuiscilo sui capelli umidi con il pettine. Indossa una cuffia da doccia e lascia agire l'olio per circa 15 minuti prima di usare lo shampoo e il balsamo come d'abitudine.[7]
    Pubblicità
4

Usa l'olio di oliva e lo zucchero per esfoliare la pelle.

  1. Questo scrub casalingo completamente naturale ti aiuterà a rimuovere le cellule morte per avere la pelle più morbida. Prendi una ciotola e versaci dentro 2 cucchiai (30 g) di zucchero e 1 cucchiaio (15 ml) di olio di oliva. Mescola e massaggia lo scrub sulla pelle con delicatezza, dedicando particolare attenzione ai punti in cui è più secca e dura. Quando hai terminato, elimina i residui lasciati dallo scrub con l'acqua calda.[8]
    • Puoi preparare una grossa quantità di scrub per averlo sempre pronto a disposizione rispettando la stessa proporzione: 2 parti di zucchero e 1 parte di olio. Conservalo in un contenitore ermetico e mescolalo prima di ogni utilizzo.
    • Fai attenzione se intendi usare lo scrub sul viso! Lo zucchero non si scioglie nell'olio e può risultare abrasivo se non sei abbastanza delicato. Se hai la pelle del viso molto sensibile, è consigliabile utilizzarlo esclusivamente per il corpo.
5

Usa l'olio di oliva come sostituto della schiuma da barba.

  1. L'olio di oliva idrata la pelle e garantisce una rasatura dolce e accurata. Per il viso o per depilare le ascelle o la zona bikini, 2-3 gocce d'olio dovrebbero essere sufficienti. Per le gambe, applicalo e assicurati che la pelle si mantenga lubrificata per non rischiare di provocare ferite o irritazioni. A conti fatti l'olio di oliva è più economico della schiuma da barba perché ne basta molto poco.[9]
    Pubblicità
6

Idrata le cuticole con l'olio di oliva.

  1. Massaggiandole con l'olio una volta al giorno puoi evitare che si secchino e che si formino le pellicine. Dopo la doccia o dopo esserti lavato le mani, prenditi un minuto per massaggiare l'olio lungo la parte inferiore delle unghie, in modo da idratare e ammorbidire le cuticole. Una o due gocce d'olio dovrebbero bastare per tutte le unghie. Continua a massaggiare finché non è stato completamente assorbito dalle unghie e dalla pelle circostante.[10]
    • L'olio di oliva protegge le unghie oltre alle cuticole. Le mantiene belle, elastiche e idratate, quindi previene che si secchino e si spezzino.
7

Non usare l'olio di oliva per prevenire o trattare le smagliature.

  1. L'olio di oliva non è abbastanza efficace sulle smagliature e non ne migliora l'aspetto. Consulta un dermatologo e fatti prescrivere una crema medicinale che contenga acido ialuronico o tretinoina.[11]
    • Le smagliature andrebbero trattate quando sono ancora rosa, prima che diventino bianche. Ridurre le smagliature di vecchia data è davvero complicato e purtroppo per alcuni averle è inevitabile perché dipendono dai geni.[12]
    Pubblicità
8

Allevia la costipazione con un clistere all'olio di oliva.

  1. L'olio di oliva cura il colon, allevia la costipazione e contrasta la sindrome dell'intestino irritabile. Usane 230 ml per preparare un clistere e subito dopo fanne un altro con della semplice acqua calda. Segui queste indicazioni per praticare il clistere:[13]
    • Sdraiati sul fianco sinistro, piega le gambe e porta le ginocchia al petto;
    • Lubrifica la punta del clistere e inseriscilo lentamente nel retto;
    • Premi con molta delicatezza la sacca del clistere per fare penetrare l'olio di oliva nel retto;
    • Attendi circa 5-10 minuti prima di andare in bagno per espellere l'olio;
    • Ripeti il processo con l'acqua calda per eliminare l'olio.
9

Cucina con l'olio di oliva.

  1. L'olio di oliva è un condimento eccellente dato che è un grasso ricco di vitamine e minerali. Per ottenere i migliori benefici possibili sulla salute; è importantissimo scegliere un olio extravergine di oliva di alta qualità.[14]
    • Miscela tre parti di olio e una parte di aceto (generalmente si usa quello di vino rosso), poi aggiungi sale e pepe a piacere per creare un condimento per l'insalata che fa bene al cuore.[15]
    • Usa l'olio extravergine di oliva per un hummus fatto in casa salutare e delizioso.[16]
    • Crea una salsa deliziosa in cui intingere il pane miscelando l'olio extravergine d'oliva con erbe aromatiche fresche, spezie e aromi, come basilico, prezzemolo, aglio, timo, rosmarino, sale e peperoncino.[17]
    Pubblicità
10

Usa l'olio di oliva per sostituire i grassi poco sani.

  1. Usando l'olio di oliva, anziché il burro o lo strutto, puoi ridurre il rischio di sviluppare una patologia cardiaca. Se stai cercando di mangiare meglio per migliorare la salute del cuore, probabilmente vuoi evitare i grassi saturi e trans, come quelli contenuti nel burro e nella margarina. Sostituiscili con l'olio extravergine di oliva che contiene acidi grassi monoinsaturi.[18]
    • L'olio extravergine di oliva ti aiuta anche a ridurre la pressione sanguigna.[19]
    • Ovviamente non è possibile usare l'olio come sostituto dei farmaci che ti ha prescritto il medico.
11

Includi l'olio di oliva nella tua dieta quotidiana per prevenire il diabete di tipo 2.

  1. L'olio di oliva aiuta il corpo a metabolizzare meglio il glucosio. Combinato con altre abitudini sane e assunto regolarmente tramite la dieta quotidiana può aiutarti a ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.[20]
    • Se hai già il diabete, l'olio di oliva può aiutarti a gestire e stabilizzare il livello di glucosio nel sangue.
    Pubblicità
12

Non usare l'olio di oliva per pulire le orecchie.

  1. Compra delle gocce apposite in farmacia. Usare l'olio di oliva per ammorbidire e rimuovere gli accumuli di cerume dalle orecchie è un classico rimedio della nonna, ma di fatto è poco efficace. Inoltre può favorire lo sviluppo di una micosi e causare un'infezione.[21]
    • Se le gocce non risolvono il problema, rivolgiti al medico per una pulizia del condotto uditivo.[22]

Consigli

  • L'olio di oliva è utile anche per rimuovere la gomma da masticare dai capelli. Impregnala d'olio e attendi 2-3 minuti in modo che venga assorbito prima di staccarla dai capelli.[23]
Pubblicità

Avvertenze

  • Pur essendo un prodotto naturale, l'olio di oliva non andrebbe mai usato come lubrificante per il sesso, in special modo con i preservativi in lattice. L'olio di oliva potrebbe disgregare il materiale di cui è composto il preservativo e causarne la rottura.[24]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 140 volte
Categorie: Aromaterapia
Pubblicità