L'olio di ricino viene usato sin dalla notte dei tempi. È infatti risaputo che si tratta di un prodotto molto efficace per alleviare diversi disturbi, come per esempio la stitichezza. Dato che non ha un buon sapore, mescolarlo con del succo di frutta (o bere del succo in seguito al consumo) aiuta a renderlo più gradevole. È anche un ottimo olio veicolante per certi oli essenziali. Ad ogni modo, se hai intenzione di assumerlo per motivi di salute, prima parlane con il tuo medico.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Alleviare la Stitichezza

  1. 1
    Fai raffreddare l'olio di ricino. Sebbene sia molto efficace, l'olio di ricino è noto per avere un sapore sgradevole. Lasciarlo nel frigorifero per almeno un'ora prima dell'ingestione può aiutare ad assumerlo con meno difficoltà. Certo, il gusto non cambierà, ma quando è freddo il consumo tende a essere meno spiacevole [1] .
    • In erboristeria potresti anche riuscire a trovare delle varietà aromatizzate.
  2. 2
    Prendi l'olio di ricino di prima mattina. Solitamente inizia a dare dei risultati nel giro di quattro o sei ore, pertanto non va assunto prima di andare a letto o nel tardo pomeriggio [2] .
    • Alcune persone preferiscono prenderlo poco prima di andare a letto affinché l'olio dia dei risultati al mattino, ma questa opzione non è consigliabile a chi dorme per più di sei ore.
  3. 3
    Misura l'olio. La quantità esatta da assumere varia a seconda dell'età. Di solito è possibile trovare le indicazioni in merito al dosaggio sull'etichetta del flacone. In caso contrario, chiedi un parere al tuo medico [3] .
    • Per esempio, agli adulti si raccomandano circa 15 ml, mentre ai bambini di meno.
    • Per facilitare la misurazione dell'olio, usa una siringa.
  4. 4
    Mescola l'olio con del succo. È un altro metodo efficace per rendere più gradevole il sapore dell'olio di ricino. Il succo d'arancia e le bevande gassate a base di agrumi sono particolarmente efficaci per mascherare il gusto sgradevole che lo caratterizza. Misurato l'olio, versalo nel succo e mescola bene [4] .
    • Dato che è difficile amalgamare una sostanza oleosa e una liquida, potresti anche provare a ingerire velocemente l'olio, per poi bere del succo.
    • Oltre al succo d'arancia, puoi usare anche quello di pompelmo.
  5. 5
    Bevi un bicchiere d'acqua o succo. Come succede con molti lassativi, l'olio di ricino può disidratare. Se in seguito all'assunzione bevi almeno 250 ml di acqua fredda o succo di frutta, potrai evitare che questo succeda. Sarebbe ancora meglio bere anche un secondo bicchiere di acqua o succo. Di conseguenza, ti conviene sempre assumere maggiori quantità di liquidi, per quanto tu abbia già mescolato l'olio di ricino con dell'acqua o del succo al momento del consumo [5] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare l'Olio di Ricino come Olio Veicolante

  1. 1
    Procurati l'olio di ricino e i tuoi oli essenziali preferiti. Dato che è relativamente economico e ha una lunga durata di conservazione, ad alcune persone piace usarlo come olio veicolante. Tuttavia, essendo appiccicoso, non si presta a qualsiasi utilizzo. È in ogni caso ottimo per fare trattamenti alla pelle [6] .
  2. 2
    Aggiungi l'olio essenziale all'olio di ricino. La quantità esatta da misurare dipende da come desideri usare l'olio. Per fare un olio da massaggio o una crema idratante, prova ad aggiungere 40-60 gocce di olio essenziale a 120 ml di olio di ricino [7] .
    • Se hai una bottiglia grande di olio, versane un po' in un flacone separato, quindi aggiungi l'olio essenziale.
    • Se impieghi l'olio di ricino per fare aromaterapia o gli dai altri utilizzi nella vita quotidiana, aggiungi maggiori quantità di olio essenziale. Leggi l'etichetta dell'olio essenziale per saperne di più.
  3. 3
    Prepara e usa la miscela. Mescola gli oli con un bastoncino di legno, un cucchiaio o un altro strumento. Assicurati di amalgamare omogeneamente tutti gli ingredienti. A questo punto l'olio sarà pronto per essere utilizzato.
    • L'olio può essere travasato in una bottiglia di vetro (preferibilmente scura o opaca) con un tappo a chiusura ermetica. È possibile conservarlo fino a un anno, a condizione che sia tenuto in un posto fresco e asciutto.
    Pubblicità

Consigli

  • Usa dell'olio di ricino vergine, pressato a freddo e biologico per ottenere migliori risultati.
  • L'olio di ricino può essere usato come idratante qualora non avessi problemi con il suo odore pungente e la sua consistenza appiccicaticcia. Riscaldarlo con dell'acqua calda può facilitare l'applicazione [8] .
  • L'olio di ricino può aiutare ad alleviare il piede d'atleta.
  • Molte persone credono che l'assunzione quotidiana dell'olio di ricino giovi alla salute. Tieni però a mente che ha anche una funzione lassativa.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Jurdy Dugdale, RN
Co-redatto da:
Comitato di Revisione Medica
Questo articolo è stato co-redatto da Jurdy Dugdale, RN. Jurdy Dugdale lavora come Infermiera Registrata in Florida. Ha ricevuto la Licenza Infermieristica dal Florida Board Nursing nel 1989. Questo articolo è stato visualizzato 3 797 volte
Categorie: Salute
Pubblicità