L'olio per bambini è un olio minerale dalla profumazione delicata che viene generalmente usato dopo il bagnetto dei neonati per ammorbidire la loro pelle. È un prodotto piuttosto semplice pensato per pelli particolarmente sensibili che può idratare l'epidermide, domare i capelli ribelli e persino lucidare le scarpe. In effetti, esistono decine di metodi per integrarlo nei propri rituali di bellezza. Ne basta una piccola quantità, quindi con un piccolissimo investimento potrai ottenere risultati eccezionali.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Detergente e Struccante

  1. 1
    Usa l'olio per lavare il viso. Se hai la pelle secca, puoi provare il metodo della pulizia con l'olio in alternativa ai soliti detergenti contenenti tensioattivi. Versalo su un dischetto di cotone e applicalo sulla pelle.
    • Elimina gli eccessi con un dischetto di cotone pulito e lascia che il resto venga assorbito dalla pelle.
    • Se la pelle dovesse diventare troppo oleosa, puoi alternarlo a un detergente schiumogeno.
  2. 2
    Struccati con l'olio per bambini, efficace anche per rimuovere il mascara waterproof. Versa una piccola quantità di olio su un dischetto di cotone, applicalo sulle ciglia e lascialo agire per qualche secondo, quindi rimuovilo con un dischetto pulito.
    • Ripeti su tutto il viso fino a struccarti completamente.
    • Assicurati di chiudere gli occhi quando ti strucchi.
    • Risciacqualo o fallo assorbire dalla pelle per idratarla.
  3. 3
    Usa qualche goccia di olio per bambini per illuminare gli zigomi. Dopo esserti truccata, picchiettane una piccolissima quantità sugli zigomi. Illuminerà subito le parti del viso che desideri esaltare.
  4. 4
    Prepara una crema idratante colorata. Mescola 3-4 gocce di olio con qualche goccia di fondotinta. Applicalo con una spugna o direttamente con le dita per uniformare l'incarnato e idratare la pelle.
  5. 5
    Disciplina le sopracciglia applicando dell'olio per bambini su un pettinino. Passalo sulle sopracciglia e applica un po' di ombretto per scurirle.
  6. 6
    Lava i pennelli. Versa qualche goccia di olio sul palmo della mano e passaci un pennello per impregnarlo di prodotto. Risciacqua le setole con acqua tiepida e adagialo in orizzontale per farlo asciugare [1] .
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Capelli

  1. 1
    Usa qualche goccia di olio per bambini per domare i capelli ribelli. Versa qualche goccia sui palmi, quindi applicalo sulle radici e sulle ciocche crespe. Tieni sempre un flaconcino in borsa per fare dei ritocchi mentre sei in giro.
    • Se temi di usare troppo olio, versalo su un pezzetto di carta velina, quindi strofinalo dalle radici alle punte dei capelli.
  2. 2
    Applicane qualche goccia sui capelli asciutti prima di lisciarli: combatterà l'effetto crespo. Evitalo invece se hai intenzione di arricciarli, in quanto rischi di appesantirli.
  3. 3
    Disciplina le doppie punte. Applica l'olio su una spugnetta da trucco o su un fazzoletto, quindi passalo sulle lunghezze prima di mettere in piega i capelli [2] .
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Cura della Pelle

  1. 1
    Usa l'olio dopo esserti fatta il bagno. Si tratta in effetti dello scopo principale del prodotto: aiuta infatti a mantenere la pelle morbida e idratata. Per ottenere un buon risultato, massaggialo sul corpo prima di andare a dormire.
  2. 2
    Usa l'olio per bambini al posto di quello per le cuticole allo scopo di idratare le cuticole e prevenire la formazione di pellicine. Applicane qualche goccia sul letto ungueale e massaggialo delicatamente. Ripeti questa operazione tutti i giorni prima di andare a dormire.
  3. 3
    Se indossi un top o una gonna, applicalo sulle gambe o sulle braccia prima di uscire. Illuminerai la pelle e attirerai l'attenzione sulle parti del corpo che preferisci.
  4. 4
    Prepara uno scrub per le labbra. Mescola un cucchiaino di olio per bambini, mezzo cucchiaino di zucchero e qualche goccia di succo di limone. Preleva l'esfoliante con l'indice e applicalo sulle labbra con un movimento circolare [3] .
    • Massaggia bene l'intera superficie delle labbra e risciacqua con acqua tiepida.
    • Puoi anche prepararne una quantità maggiore per la zona bikini o le gambe.
  5. 5
    Usa l'olio per bambini al posto del gel o della schiuma depilatoria. Applicalo su tutte le gambe, lavati le mani e raditi come al solito.
  6. 6
    Prima di rimuovere un cerotto, impregnalo di olio per bambini. Strofinalo delicatamente sul cerotto con un dischetto di cotone per favorire la rimozione dell'adesivo. Puoi usare questo metodo anche per togliere residui di pittura o tatuaggi temporanei.
  7. 7
    Versa qualche goccia di olio per bambini nella vasca da bagno per idratare la pelle. L'ideale è farlo prima di andare a letto.
  8. 8
    Dopo la ceretta, imbevi un batuffolo di cotone e applicalo sulla pelle: aiuterà a ridurre le irritazioni. Ripeti diverse volte al giorno, fino a quando non sarà andato via il rossore.
  9. 9
    Ammorbidisci i piedi applicandoci sopra dell'olio per bambini e mettendoti un paio di calzini prima di andare a letto. Prepara un pediluvio con acqua tiepida e sali di Epsom. Lasciali in ammollo per 5 minuti, in modo da idratarli ancora di più [4] .
    Pubblicità

Avvertenze

  • L'olio per bambini rende scivolose le superfici. Dopo averlo usato, assicurati di lavare la vasca da bagno o il pavimento per evitare di cadere.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Dischetti/batuffoli di cotone
  • Spugnetta/dischetto per il make-up
  • Pennellino per sopracciglia
  • Pennelli per il make-up
  • Carta velina
  • Zucchero
  • Succo di limone
  • Panni che non lasciano pelucchi

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 951 volte
Pubblicità