I balsami detergenti per il viso stanno prendendo piede in quanto sempre più persone riconoscono i loro benefici. Se hai mai sentito tirare la pelle dopo averla lavata, allora questo prodotto ti lascerà con una piacevole sensazione di morbidezza. Sebbene i balsami detergenti abbiano un aspetto e una consistenza differente rispetto a un normale detergente, in realtà sono molto facili da usare una volta che hai capito come funzionano.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Scegliere un Balsamo Detergente

  1. 1
    Determina il tuo tipo di pelle. I balsami detergenti possono andare bene per qualsiasi tipo di pelle, ma sono particolarmente indicati nel caso in cui sia sensibile o secca, in quanto tendono a disidratarla di meno. Al momento della scelta, devi assicurarti che sia formulato per il tuo tipo di pelle [1] .
    • Se hai la pelle grassa, applicare un balsamo detergente con un panno morbido può aiutarti a evitare che la cute produca sebo in eccesso [2] .
    • Se hai la pelle sensibile, opta per un balsamo che non contenga molti ingredienti. Prima di comprarlo e usarlo, leggi l'etichetta e assicurati che sia privo di fragranze, alcool, retinoidi o alfaidrossiacidi [3] .
  2. 2
    Stabilisci quali benefici desideri ottenere per la tua pelle. I balsami struccanti contengono diverse vitamine e nutrienti che migliorano la pelle alla vista e al tatto. Cerca formulazioni in grado di darti il risultato sperato [4] .
    • Per esempio, potresti scegliere un balsamo che elimini le cellule morte attraverso l'esfoliazione, che idrati la pelle secca, che abbia proprietà antinfiammatorie o stimoli la produzione di collagene.
    • Alcune marche offrono un'ampia gamma di antiossidanti ricavati da frutta, verdura e additivi del tè. Questi ingredienti possono rassodare e illuminare la pelle.
    • Puoi anche trovare marche che offrono formulazioni biologiche o completamente naturali.
  3. 3
    Consulta una guida di bellezza. Oltre a leggere i consigli delle riviste, puoi dare un'occhiata alle guide di bellezza online, in modo da trovare liste dei migliori balsami struccanti per i vari tipi di pelle. Rinomati esperti di bellezza hanno stilato elenchi di prodotti per tutte le tasche che soddisfano diverse esigenze.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Applicare un Balsamo Detergente

  1. 1
    Inizia con la pelle asciutta. Il balsamo detergente rimuove trucco, sporco e impurità, quindi non lavare né inumidire il viso prima di usarlo. Gli oli del prodotto devono interagire con quelli del viso e del trucco, dunque evita l'acqua al momento di applicarlo [5] .
    • Non è necessario struccarsi prima di pulire il viso con il balsamo.
  2. 2
    Preleva una noce di prodotto. Assicurati di avere le mani asciutte quando tocchi il balsamo. Il prodotto dovrebbe essere compatto e quasi solido, quindi potrebbe essere necessario scavarlo con le dita. Prelevane abbastanza da ricoprire la punta di due dita.
    • Assicurati di utilizzarne una quantità sufficiente da consentirti di pulire a fondo il viso. Se non ne usi abbastanza, allora non potrai pulirlo bene [6] .
  3. 3
    Fai riscaldare il balsamo a contatto con la pelle della mano. Il prodotto dovrebbe cominciare a sciogliersi leggermente sulla mano, facilitando così l'applicazione sul viso. Dovresti aspettare pochi secondi affinché si riscaldi a sufficienza da garantirti una stesura confortevole.
  4. 4
    Massaggia il balsamo sulla pelle. Realizza dei movimenti circolari con i polpastrelli per farlo penetrare nella cute. Continua a massaggiarlo affinché gli oli del prodotto abbiano tutto il tempo necessario per mescolarsi con quelli del viso [7] .
    • Massaggiando il viso migliorerai anche la circolazione.
    • Non dimenticare di applicarlo sulla zona perioculare. Contrariamente ad altri prodotti, i balsami detergenti possono essere usati in quest'area.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Rimuovere un Balsamo Detergente

  1. 1
    Inumidisci un panno morbido e pulito con acqua tiepida. Sebbene sia possibile rimuovere il prodotto usando soltanto dell'acqua tiepida, con un panno avrai la certezza di eliminarlo completamente. I balsami detergenti sono più difficili da rimuovere rispetto ai normali detergenti, quindi utilizzare solo l'acqua può lasciare residui sulla pelle. Invece, massaggia delicatamente il viso con un panno umido per rimuoverlo bene [8] .
    • Per prevenire irritazioni, non sfregare la pelle mentre rimuovi il balsamo [9] .
    • Alcuni balsami vengono venduti con un panno in mussola per rimuovere il trucco, ma in generale andrà bene qualsiasi tipo di panno morbido per il viso.
    • Nel caso di alcuni basami, è possibile lasciare residui di prodotto sulla pelle per idratarla. Potresti dunque decidere di risciacquare il viso soltanto con l'acqua, in modo che il balsamo abbia sia una funzione detergente sia idratante [10] .
  2. 2
    Tampona il viso con un asciugamano pulito. Tampona delicatamente la pelle per finire di asciugarla. Usa un asciugamano pulito per assicurarti di non contaminarla nuovamente con sporco o batteri.
    • Se sono rimasti residui di trucco nella zona perioculare, potrebbe essere necessario usare uno struccante occhi per eliminare le ultime tracce di make-up, specialmente se hai applicato un eyeliner o un mascara scuro [11] .
  3. 3
    Applica una crema idratante. Dopo aver usato il balsamo, applica una crema o un siero da notte.
    • Potresti applicare anche un tonico o altri prodotti per il viso qualora avessi l'abitudine di usarli.
    Pubblicità

Consigli

  • Prova a usare un balsamo detergente se la tua pelle ha difficoltà a mantenere un buon equilibrio idrolipidico [12] .
  • Opta per un balsamo detergente se vuoi utilizzare un unico prodotto per rimuovere il trucco e al tempo stesso pulire la pelle.
  • Usa il balsamo per mantenere la pelle morbida durante l'inverno.
Pubblicità

Avvertenze

  • I balsami detergenti tendono a imbrattare parecchio durante la procedura.
  • Usare una quantità di balsamo eccessivamente ridotta può incidere negativamente sull'efficacia del prodotto, lasciando la pelle sporca [13] .
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Jennifer Boidy, RN
Co-redatto da:
Infermiera Registrata
Questo articolo è stato co-redatto da Jennifer Boidy, RN. Jennifer Boidy è un'Infermiera Iscritta all'Albo che lavora nel Maryland. Ha conseguito il Diploma in Scienze Infermieristiche presso il Carroll Community College nel 2012. Questo articolo è stato visualizzato 1 959 volte
Categorie: Cura della Pelle
Pubblicità