Questo articolo è stato co-redatto da Aparna Ghosh. Aparna Ghosh è estetista ed esperta di elettrodepilazione qualificata, nonché titolare della clinica Synergy Skincare a Folsom, in California. Gestisce questo centro dal 2017 e vanta più di 7 anni di esperienza nel settore. È specializzata in trattamenti correttivi e preventivi per la pelle. Oltre a essere un'esperta certificata nell'ambito di salute della pelle ed erboristeria, ha conseguito una laurea di secondo livello in Zoologia con specializzazione in biochimica e una laurea di primo livello in Zoologia, seguendo parallelamente un percorso complementare nel campo della chimica. La clinica Synergy Skincare ha vinto il premio "Hall of Fame Best in Folsom" nel 2019 e nel 2022 e ha ottenuto un badge di riconoscimento su Yelp nel 2017 e nel 2020.
Questo articolo è stato visualizzato 2 761 volte
I burri per il corpo vengono preparati con burri naturali, solitamente creati con estratti ricavati da frutta secca e semi. Proprio come le creme e le lozioni, possono mantenere la pelle morbida e idratata. La loro formulazione è priva di acqua, quindi hanno spesso una consistenza che diventa solida a temperatura ambiente [1] . Sebbene i burri per il corpo possano inizialmente sembrare difficili da usare, in realtà sono facili da applicare come una crema idratante all'uscita dalla doccia o prima di andare a letto per rendere la pelle liscia e setosa al tatto. Puoi anche usarli per fare un trattamento mani e piedi intensivo o per trattare alcuni disturbi cutanei.
Passaggi
Usare un Burro Corpo per Idratare la Pelle
-
1Scegli un burro per il corpo spalmabile se sei in cerca di un prodotto facile da usare. L'etichetta di questi prodotti presenta solitamente la parola "mousse" o l'espressione "burro corpo montato". Puoi anche cercare miscele contenenti oli o burri che sono liquidi a temperatura ambiente, come olio di cocco, jojoba, mandorle dolci o vinaccioli. In questo modo il burro sarà facile da prelevare e applicare sul corpo [2] .
- Se dovessi scegliere un burro più denso o solido a temperatura ambiente, puoi comunque usarlo per idratare la pelle. Prelevane la quantità che desideri utilizzare e poi lascialo sciogliere sul palmo della mano per qualche secondo.
-
2Applicalo sul corpo prima di andare a letto per fare un trattamento idratante intensivo. Se applichi il burro prima di andare a dormire, il prodotto avrà più tempo per essere assorbito dalla pelle. Inoltre, il calore delle coperte riscalderà il corpo, rendendo ancora più intensivo il trattamento [3] .
- Se hai la pelle secca, volendo puoi realizzare questo trattamento tutti i giorni. Se hai la pelle normale o grassa, allora ti conviene fare un trattamento idratante intensivo una volta alla settimana o quando ne hai bisogno.
- Tieni a mente che potrebbero rimanere dei residui di burro sulle coperte. In casi rari, può anche lasciare macchie di olio sui tessuti. Se la biancheria del letto dovesse sporcarsi, dovresti però riuscire a rimuovere le macchie lavandola in lavatrice.
-
3All'uscita dalla doccia, usalo entro 5 minuti per fissare e trattenere acqua sulla cute. Il burro può essere usato all'uscita dalla doccia in qualunque momento della giornata, ma eseguire la procedura poco prima di andare a letto ti darà maggiori benefici. Applicare il prodotto subito dopo la doccia fissa e trattiene l'acqua rimasta sulla pelle [4] .
- Farsi una doccia tiepida è l'opzione più indicata per avere una pelle idratata, in quanto riscalda il corpo. L'acqua calda può invece seccarla.
- Il burro corpo può essere usato tutti i giorni o quando se ne ha bisogno. Se hai la pelle secca, ti conviene utilizzarlo quotidianamente. Se hai la pelle normale o grassa, potresti usarlo una volta alla settimana o per trattare le zone secche.
-
4Tampona la pelle bagnata con un asciugamano, lasciandola leggermente umida. È bene rimuovere la maggior parte dell'acqua, ma la pelle dovrebbe apparire umida. Sebbene il burro possa fissarsi meglio quando la pelle rimane leggermente bagnata, una quantità di acqua eccessiva ne complicherebbe la stesura, in quanto il prodotto tenderà a interagire con il liquido [5] .
-
5Preleva una piccola quantità di burro. Puoi usare le dita o una spatola. È meglio applicarlo in piccole quantità. L'applicazione potrebbe richiedere più tempo rispetto a una lozione normale, ma procedendo con calma, eviterai che la pelle risulti untuosa al tatto.
- Se hai usato una spatola, puoi applicare il burro direttamente sulla pelle o sulle punte delle dita. Ti conviene utilizzare una spatola per evitare che il burro finisca sotto le unghie e per non rischiare di contaminare il recipiente con i batteri presenti sulle mani.
- Se il burro si trova in un flacone spremibile, applicalo direttamente dalla confezione alla pelle [6] .
-
6Aspetta per qualche secondo affinché il calore della pelle faccia sciogliere il burro. Se l'hai prelevato con le dita, allora puoi sfregarlo fra di esse. Se l'hai applicato direttamente sul corpo, lascialo agire per qualche secondo prima di iniziare a massaggiarlo sulla pelle [7] .
- Il calore naturale del corpo ammorbidirà il burro, in modo che possa essere steso facilmente.
-
7Massaggia il burro sulla pelle realizzando movimenti lunghi ed energici. Usa i palmi delle mani per facilitare al massimo l'applicazione. Puoi anche metterlo sulle zone delle articolazioni, come ginocchia, caviglie e gomiti, realizzando un energico movimento circolare [8] .
- Smetti di massaggiarlo una volta che avrai ottenuto uno strato sottile e uniforme. La pelle potrebbe apparire leggermente untuosa.
-
8Applicalo su una piccola sezione alla volta, aggiungendone in maggiori quantità qualora fosse necessario. Fai tuttavia attenzione a non applicarne troppo, in quanto il corpo potrebbe risultare unto al tatto. Continua fino a idratare completamente la pelle [9] .
- Per esempio, potresti iniziare dai piedi. Poi, passa a polpacci, ginocchia e cosce. Procedi su pancia, torace, glutei e schiena. Infine, occupati di braccia, gomiti e mani.
-
9Applica un secondo strato di burro corpo sulle zone secche, come i gomiti. Ti conviene anche metterne in maggiori quantità su piedi, ginocchia, mani e altre zone che appaiono secche e screpolate. Ricorda di creare uno strato leggero e uniforme, in modo da evitare che unga la pelle [10] .
- Se ne metti troppo, puoi rimuoverlo con un asciugamano.
-
10Lascialo asciugare per qualche minuto prima di vestirti. Rispetto alle creme e alle lozioni, i burri per il corpo richiedono un po' di tempo in più per essere assorbiti. Bastano però pochi minuti! La pelle sarà asciutta una volta che avrà smesso di risultare untuosa [11] .
- Se ti vesti subito, il burro finirà sui vestiti. Sebbene non tenda a macchiare, potrebbe comunque lasciare dei residui di olio, in quanto contiene ingredienti molto ricchi. Nella maggior parte dei casi, le macchie di burro corpo possono essere rimosse lavando gli indumenti in lavatrice.
-
11Evita di applicare il burro sul viso. Dal momento che è denso e concentrato, può ostruire i pori. È dunque meglio evitare di metterlo sul volto, dove potrebbe causare la comparsa di brufoli. Preferisci invece le creme idratanti specificamente formulate per questa zona [12] .Pubblicità
Fare un Trattamento Notturno per Mani e Piedi Secchi
-
1Scegli una formulazione mista che contenga burro di avocado, di mango o d'oliva. Questi burri sono piuttosto idratanti e possono aiutare a trattare mani o piedi secchi, anche nel caso in cui la pelle sia screpolata. In teoria, il prodotto dovrebbe contenere anche altri burri dalla consistenza densa, come quello di karité o cacao [13] .
- Per questo tipo di trattamento, è solitamente meglio optare per un burro corpo più denso, in quanto contiene ingredienti più ricchi. Questi burri potrebbero essere solidi a temperatura ambiente, ma si scioglieranno fra le mani.
-
2Applica uno strato sottile di burro sui piedi poco prima di andare a letto. Inizia con una piccola quantità e aggiungine di più all'occorrenza. Presta particolare attenzione alle zone secche e all'articolazione delle caviglie. Puoi aspettare che si asciughi per qualche minuto prima di procedere, ma non è necessario nel caso in cui non ti dia fastidio che il prodotto finisca sui calzini [14] .
- Il burro dovrebbe sciogliersi sulla pelle.
-
3Indossa i calzini. Puoi metterli sul burro ancora umido, se non ti dà fastidio che il prodotto finisca sui calzini. Il tessuto fisserà e tratterrà l'acqua sulla pelle, inoltre eviterà che il burro vada via. Puoi usare dei normali calzini [15] .
- Applicare il burro e poi mettersi i calzini quando il prodotto è ancora umido consente di fare un trattamento più intensivo.
- Puoi anche cercare calzini speciali che favoriscano l'azione idratante del trattamento mentre dormi. Presentano un tessuto particolare che aiuta a trattenere acqua. Sono reperibili in profumeria o su internet.
-
4Applica uno strato sottile di burro sulle mani. Inizia con una piccola quantità e aggiungine di più, se necessario. Stendi il prodotto sulla pelle, prestando particolare attenzione alle nocche e ad altre zone secche. Puoi aspettare che si asciughi, qualora lo preferissi, o puoi metterti un paio di guanti quando è ancora umido [16] .
- Volendo, puoi applicare il burro sulla pelle screpolata. Questo ne accelererà la guarigione [17] . Tuttavia, è meglio evitare di usarlo in caso di sanguinamento.
-
5Indossa un paio di guanti. Puoi usare dei guanti normali, ma quelli in microfibra specifici per favorire l'azione idratante del trattamento sono i più indicati. I guanti permettono di fissare il burro, in modo che possa agire sulle mani per tutta la notte [18] .
- Se indossi i guanti mentre il burro è ancora umido, il trattamento notturno sarà ancora più intensivo.
- I guanti per i trattamenti mani notturni sono reperibili in profumeria o su internet.
-
6Rimuovi calzini e guanti al mattino. La pelle dovrebbe risultare liscia e morbida al tatto! Lavala per eliminare tutti i residui di burro.
- Assicurati di lavare calzini e guanti prima dell'utilizzo successivo. Basta aggiungerli al bucato, a meno che le istruzioni di lavaggio non indichino di fare diversamente.
Pubblicità
Fare Trattamenti per Vari Disturbi della Pelle
-
1Scegli un burro corpo non profumato. Le fragranze possono causare irritazioni cutanee, quindi non dovresti usarle su una pelle danneggiata [19] . Leggi l'etichetta per assicurarti che il burro che intendi usare sia privo di fragranze.
- Se hai smagliature, cerca una miscela che contenga vitamina E e diversi burri, come quello di karité o cacao.
- In caso di eczema o psoriasi, cerca una miscela contenente olio di jojoba.
- Anche il burro di ucuuba è efficace per trattare diversi disturbi cutanei, fra cui eczema, psoriasi e irritazioni.
- Opta per il burro di semi di zucca qualora volessi trattare secchezza, irritazioni e rughe.
- Cerca il burro di kokum per trattare un'ustione solare [20] .
-
2Tratta screpolature, ferite, irritazioni e smagliature. Il burro per il corpo è ottimo per favorire la guarigione della pelle! Gli ingredienti tipicamente usati per produrlo, come burro di karité o cacao, vengono tradizionalmente impiegati da alcune culture per trattare la pelle. Si tratta di un ricco prodotto idratante che può nutrirla a fondo [21] .
- Per esempio, un burro per il corpo può aiutarti a combattere eczema, psoriasi, screpolature e ustioni solari.
- Non usarlo in caso di sanguinamento.
- Rivolgiti al tuo dermatologo prima di usare un burro per trattare una patologia.
-
3Evita di usare un burro corpo per trattare disturbi come acne o eruzioni cutanee. Questo prodotto potrebbe peggiorare la situazione. Tieni a mente che può ostruire i pori, rischiando quindi di aggravare la patologia. Scegli invece prodotti specificamente formulati per trattare questi disturbi.
- Se hai un'eruzione cutanea, sarebbe meglio rivolgerti a un dermatologo.
-
4Preleva una piccola quantità di burro con le dita. Puoi applicarne di più, se necessario, ma è meglio metterne in piccole quantità, in modo che la pelle non risulti untuosa. Se paragonato ad altre creme e lozioni, un burro per il corpo richiede più tempo per essere assorbito dalla pelle [22] .
-
5Strofina il burro fra le dita per farlo sciogliere. Ci vogliono pochi secondi affinché si sciolga. Il calore naturale del corpo è sufficiente per trasformarlo allo stato liquido [23] .
- Volendo, puoi anche farlo sciogliere sul palmo della mano.
-
6Applica il prodotto sulla zona interessata. Metti il burro solo sulla zona che devi trattare. Massaggialo sulla pelle realizzando energici movimenti circolari. Potrebbe risultare inizialmente untuosa, ma poi il prodotto verrà assorbito dalla pelle [24] .
- Se necessario, applica maggiori quantità di prodotto fino a trattare l'intera zona interessata.
-
7Aspetta per qualche minuto affinché si asciughi. Rispetto ad altre creme, questo prodotto richiede un po' di tempo in più per assorbirsi. Saprai che si sarà asciugato una volta che la pelle avrà smesso di risultare untuosa al tatto [25] .
- Una volta che sarà stato assorbito, potrai continuare con la tua giornata come al solito. È anche possibile vestirsi.
- Se lo desideri, puoi applicare maggiori quantità di burro durante la giornata. Bisogna però ricordare che la pelle potrebbe risultare untuosa qualora ne applicassi troppo.
Pubblicità
Consigli
- Puoi applicare maggiori quantità di burro corpo sulla pelle screpolata in inverno per accelerarne la guarigione [26] .
Avvertenze
- Applicarne troppo può rendere la pelle untuosa.
- Il burro per il corpo può ostruire i pori e causare acne. Mai usarlo sul viso. Se hai la pelle grassa, utilizzalo con parsimonia.
Riferimenti
- ↑ http://www.naturallivingideas.com/diy-body-butters/
- ↑ http://www.naturallivingideas.com/diy-body-butters/
- ↑ https://www.self.com/story/the-best-time-to-moisturize
- ↑ https://www.self.com/story/the-best-time-to-moisturize
- ↑ https://www.leaf.tv/articles/how-to-use-body-butter/
- ↑ https://www.leaf.tv/articles/how-to-use-body-butter/
- ↑ http://www.naturallivingideas.com/diy-body-butters/
- ↑ https://www.leaf.tv/articles/how-to-use-body-butter/
- ↑ https://www.herbalremediesadvice.org/calendula-body-butter-recipe.html
- ↑ https://www.leaf.tv/articles/how-to-use-body-butter/
- ↑ https://www.herbalremediesadvice.org/calendula-body-butter-recipe.html
- ↑ http://www.naturallivingideas.com/diy-body-butters/
- ↑ http://www.naturallivingideas.com/diy-body-butters/
- ↑ https://www.self.com/story/the-best-time-to-moisturize
- ↑ https://www.leaf.tv/articles/how-to-use-body-butter/
- ↑ https://www.self.com/story/the-best-time-to-moisturize
- ↑ http://www.naturallivingideas.com/diy-body-butters/
- ↑ https://www.leaf.tv/articles/how-to-use-body-butter/
- ↑ https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/6173-contact-dermatitis
- ↑ http://www.naturallivingideas.com/diy-body-butters/
- ↑ http://www.naturallivingideas.com/diy-body-butters/
- ↑ http://www.naturallivingideas.com/diy-body-butters/
- ↑ http://www.naturallivingideas.com/diy-body-butters/
- ↑ http://www.naturallivingideas.com/diy-body-butters/
- ↑ https://www.herbalremediesadvice.org/calendula-body-butter-recipe.html
- ↑ https://www.self.com/story/the-best-time-to-moisturize