wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 27 735 volte
La maternità può comportare una serie di dolori e fastidi e una certa difficoltà a dormire bene durante la notte. Segui questi consigli per trovare ed usare un cuscino per la gravidanza che ti aiuti a riposare meglio.
Passaggi
Trovare un Cuscino che Soddisfi le tue Necessità
Non tutti i cuscini per la gravidanza sono della stessa qualità, materiale e forma. Possono essere stati concepiti per soddisfare diverse esigenze. Devi acquistarne uno in base ai tuoi bisogni, a seconda di cosa ti crea maggior disagio. Fai un acquisto attento, per essere certa che ne valga la pena, e che il prodotto risolva i tuoi problemi di sonno.
-
1Cerca di capire cosa non ti fa dormire. I cuscini per la gravidanza sono pensati per dare sollievo alle caviglie, alle ginocchia, alla pancia ed alla schiena, oltre che al collo e alle spalle.
- Se provi dolore in uno di questi punti, verifica se è causato da una cattiva postura, da una posizione scomoda, da una dieta poco bilanciata, da movimenti sbagliati o da altri problemi non legati direttamente al letto.
-
2Valuta quale tipo di cuscino ti serve. Alcuni sono specifici per determinati dolori, altri invece sono più generici.
- Se hai fastidio o dolore solo in una o due zone, prendi in considerazione un cuscino a cuneo o uno piccolo per affrontare il problema. Puoi mettere quello a cuneo sotto la pancia o fra le ginocchia.
- Se hai dei dolori generalizzati, o non riesci a dormire perché sei scomoda, un cuscino tradizionale per la gravidanza, lungo tutto il corpo e ricurvo, può dimostrarsi molto più utile.
-
3Controlla le caratteristiche di qualità. Verifica che l’imbottitura sia uniforme e consistente. Tocca il cuscino e cerca di piegarlo, per accertarti che l’imbottitura non si deformi e non crei dei grumi.
- Prova diversi cuscini e scegli quello che ha la consistenza che preferisci. Ricorda che deve essere in grado di sostenere il tuo peso e permetterti di tenere le ginocchia e la pancia lontano dal materasso.
-
4Comprane uno che abbia la fodera lavabile. Alcune donne trovano che questi cuscini siano degli ottimi aiuti per dormire anche una volta terminata la gravidanza. Quindi, se ha un rivestimento sfoderabile e facilmente lavabile in lavatrice, la sua manutenzione e cura sarà molto più semplice.Pubblicità
Usare Correttamente un Cuscino per la Gravidanza
Una volta trovato il cuscino che fa per te, devi saperlo usare nel modo giusto. Segui le istruzioni con cui viene venduto, poiché alcuni hanno molteplici funzioni in base a come lo collochi rispetto al tuo corpo. Ricorda che ci vorrà un po’ di tempo per imparare ad usarlo, e che di solito è pensato per dormire su un fianco.
-
1Dai sostegno al collo. La maggior parte di questi cuscini ti permette di tenere il collo allineato con la spina dorsale, e spesso sostituisce del tutto quello tradizionale.
- Quando dormi su un fianco, cerca di assumere una posizione tale per cui il cuscino possa mantenere spalle e collo ben dritti; delle posizioni rannicchiate possono causare dolore alla schiena, alle spalle e al collo.
-
2Metti il cuscino a cuneo sotto la pancia. Quando ti sdrai su un lato, solleva delicatamente la pancia e fai scivolare sotto una parte del cuscino. Questo ti risparmierà qualche disagio causato dalla trazione della pancia sui muscoli laterali.
-
3Metti il cuscino fra le gambe. Dormire su un fianco con un cuscino per la gravidanza (o di altro tipo) fra le ginocchia aiuta a diminuire la pressione sulle articolazioni e il gonfiore, migliorando la circolazione.
-
4Assicurati un buon sostegno alla schiena. La maggior parte dei cuscini per la gravidanza ha una porzione che “ti abbraccia”, oppure un segmento che sostiene la schiena, evitando di farti rotolare su di essa mentre dormi.Pubblicità
Consigli
- Se non ti puoi permettere un cuscino speciale, prova ad usare diversi cuscini normali per ammortizzare le zone doloranti, oppure comprane uno “total-body” per adulti che può svolgere la stessa funzione.
- Potresti avere la necessità di fare piccole modifiche graduali alla tua posizione, in modo che l’uso di un cuscino per la gravidanza non porti un cambiamento drastico. Comincia a togliere il cuscino normale e poi ad inserirne uno a cuneo sotto il fianco. In seguito mettine un altro fra le gambe per adattarti alle nuove abitudini.
Avvertenze
- Non usare i cuscini per la gravidanza come supporto per i neonati o per il loro lettino, a meno che non siano specificatamente studiati anche per loro. Alcuni cuscini sono adatti come sostegno per l’allattamento o per il bambino stesso.