Se stai valutando diversi metodi per schiarire naturalmente la pelle, è probabile che tu abbia sentito parlare delle proprietà schiarenti del succo di limone. Sebbene contenga alcune vitamine essenziali, applicarlo sulla cute non è il metodo migliore (né il più sicuro) per attenuare le macchie scure. Questo articolo risponde ad alcune delle domande più comuni sullo schiarimento della pelle e ti aiuterà così a mantenerla bella e sana durante la procedura.

Metodo 1
Metodo 1 di 6:

È pericoloso applicare il succo di limone non diluito sulla pelle?

  1. 1
    Se ti esponi al sole, sì, lo è. La scorza del limone contiene sostanze chimiche chiamate "furanocumarine" e "psoralene". Se si sta in casa o all'ombra, non danno alcun problema alla pelle. Se però ci si espone al sole, possono causare arrossamento, irritazione, gonfiore e grosse vesciche. In generale, nei prodotti a base di succo di limone, queste sostanze chimiche vengono filtrate, pertanto è possibile usare lozioni o fragranze contenenti estratti di agrumi. Tuttavia, il succo puro non è filtrato e può dunque essere pericoloso lasciarlo sulla pelle, pur diluendolo con l'acqua [1] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 6:

Perché l'uso del succo di limone viene consigliato su così tanti siti?

  1. 1
    Perché l'acido citrico è uno schiarente naturale. Esistono numerosi prodotti per la cura della pelle a base di acido citrico, compresi quelli che contengono succo di limone. Ciononostante, per questi cosmetici viene usato succo filtrato, quindi non è pericoloso applicarli sulla cute e non causano la formazione di bolle o vescicole quando ci si espone al sole. Il succo non filtrato può schiarire la pelle, ma può anche provocare danni gravi, quindi il gioco non vale la candela. Non è possibile filtrare o diluire il succo in casa per renderlo sicuro per la cute [2] .
Metodo 3
Metodo 3 di 6:

I prodotti per la cura della pelle che contengono succo di limone sono sicuri?

  1. 1
    Sì, perché sono filtrati. Il succo di limone che si trova all'interno di lozioni e creme commerciali può essere applicato in tutta sicurezza sulla pelle e difficilmente causerà irritazioni. I prodotti contenenti acido citrico possono aiutare ad attenuare macchie scure e altri problemi di pigmentazione, ma non comportano gli stessi rischi associati al succo di limone non filtrato [3] .
    • La maggior parte dei prodotti a base di succo di limone viene usata per rassodare la pelle e attenuare le rughe.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 6:

Come schiarire naturalmente la pelle?

  1. 1
    Prova un prodotto schiarente. I prodotti schiarenti penetrano nella pelle per ridurre la concentrazione di melanina che causa la formazione di macchie scure. Cerca un prodotto contenente idrochinone al 2%, acido azelaico, acido glicolico, acido cogico, retinoidi o vitamina C per assicurarti che sia efficace. Se non sai bene quale scegliere, consulta un dermatologo per farti consigliare [4] .
  2. 2
    Usa la protezione solare tutti i giorni. Le creme solari proteggono la pelle dai raggi UV ed evitano che le macchie scure si accentuino ulteriormente. Abituati ad applicare una crema solare con SPF 30 o superiore tutti i giorni per prevenire macchie e rughe [5] .
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 6:

Quanto tempo ci vuole per attenuare le macchie scure?

  1. 1
    Possono volerci dai 6 ai 12 mesi. Se usi la protezione solare e una crema schiarente approvata dal tuo dermatologo, calcola che inizierai a vedere i primi risultati entro un anno circa. Tuttavia, se le macchie sono piuttosto pigmentate, potrebbe essere necessario pazientare per un paio di anni [6] .
    • Ogni pelle ha le sue peculiarità ed esigenze, quindi la tua potrebbe richiedere più o meno tempo per tornare di un colorito uniforme. Se hai delle domande specifiche, fissa un appuntamento con un dermatologo.
Metodo 6
Metodo 6 di 6:

I prodotti schiarenti sono pericolosi?

  1. 1
    Se contengono mercurio, sì. Molti prodotti schiarenti non sono regolamentati e alcuni contengono addirittura mercurio. Questa sostanza può arrecare danni a reni e sistema nervoso, senza contare che l'avvelenamento da mercurio può persino essere trasmesso ad altre persone per mezzo del contatto cutaneo. Se il prodotto presenta calomelano, cinnabaris, Hydrargyri oxydum rubrum o altri composti chimici contenenti mercurio, allora dovresti interromperne immediatamente l'utilizzo [7] .
    • Puoi evitare di comprare prodotti schiarenti nocivi chiedendo a un dermatologo di prescriverti una crema adeguata. Secondo alcuni studi, il 12% circa degli schiarenti venduti nei negozi di bellezza degli Stati Uniti contiene mercurio.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Esporsi al sole dopo avere applicato il succo di limone sulla pelle può causare gravi ustioni [8] .
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 176 824 volte
Categorie: Cura della Pelle
Pubblicità