Questo articolo è stato co-redatto da Yuka Arora. Yuka Arora è una truccatrice autodidatta specializzata in trucchi per occhi di natura astratta. Ha sperimentato con l'arte del trucco per più di 5 anni e ha guadagnato oltre 5.600 follower su Instagram in soli 5 mesi. I suoi trucchi colorati e astratti sono stati notati da aziende come Jeffree Star Cosmetics, Kat Von D Beauty e Sephora Collection (fra le altre).
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 5 740 volte
L'illuminante aiuta ad avere un colorito sano e luminoso, ma è anche efficace per mettere in rilievo determinate zone della struttura ossea del viso. Questo prodotto è disponibile in varie formulazioni: polvere, crema e liquido. Se però non vuoi spendere soldi per comprarlo, puoi ottenere un buon risultato anche con un ombretto. È reperibile nelle stesse formulazioni, senza contare che è spesso più pigmentato, presenta svariati toni e costa di meno. Puoi usarlo per mettere in risalto gli zigomi, illuminare lo sguardo e ringiovanire il viso.
Passaggi
Scegliere il Tono Giusto
-
1Scegli un ombretto di due toni più chiaro rispetto alla tua carnagione affinché possa illuminare al meglio la pelle. Evita invece gli ombretti dalla colorazione simile o uguale alla tua carnagione [1] .
- Se hai la pelle diafana e non riesci a trovare un prodotto adeguato, scegli l'ombretto più chiaro che tu riesca a reperire e assicurati che abbia una finitura perlescente.
- Se hai la carnagione scura, evita gli ombretti freddi. Preferisci i toni caldi, come rosa dorato o bronzo [2] .
-
2Guidati considerando il tuo sottotono. Se è freddo, opta per un ombretto rosa perlato o champagne freddo [3] . Se è caldo, evita gli ombretti freddi, in quanto possono ingrigire la pelle. Scegli invece prodotti leggermente pescati o caratterizzati da un'iridescenza dorata. Se è neutro, puoi usare l'ombretto che preferisci: provane diversi per capire qual è quello più indicato per la tua carnagione.
-
3Usa un ombretto iridescente per ottenere un effetto rugiada. Gli ombretti iridescenti sono disponibili in varie colorazioni, quindi divertiti a sperimentare e a usarli al posto dell'illuminante. Una finitura tenue e perlescente può aiutare a ottenere una luminosità discreta, mentre gli ombretti contenenti brillantini offrono una maggiore luminosità, perfetta per una serata fuori.
- In linea di massima, è sempre bene scegliere un prodotto di due toni più chiaro rispetto alla propria carnagione. È però possibile sperimentare con diversi gradi di iridescenza, in modo da creare vari effetti [4] .
Pubblicità
Scegliere la Formulazione Giusta
-
1Se scegli un ombretto in polvere, applicalo con un pennello grande o da illuminante. Non usare un pennello da ombretto, altrimenti disegnerai una riga marcata anziché ottenere un effetto sfumato.
- Gli ombretti in polvere compatta sono i più diffusi in assoluto, pertanto questo tipo di formulazione offre un'ampia gamma di toni e colorazioni.
- Se hai la pelle grassa o vuoi sperimentare con diversi tipi di illuminante, prima fai un tentativo con gli ombretti in polvere.
-
2Se hai la pelle secca, prova una formulazione cremosa. Applica l'ombretto con un pennello da illuminante o un polpastrello. I prodotti cremoso scivolano con estrema facilità sulla pelle secca e la illuminano in maniera naturale [5] .
- Se hai la pelle secca, il tuo obiettivo dovrebbe essere innanzitutto quello di non renderla ancora più arida. Gli ombretti e in generale i cosmetici in polvere possono seccarla, mettendo in risalto le rughe e impedendo di ottenere un risultato naturale.
- Contrariamente a quanto succede con i prodotti in polvere, le formulazioni cremose non si raccolgono nelle rughe e nei solchi, evitando in questo modo di enfatizzare le imperfezioni.
-
3Usa una formulazione liquida per illuminare al massimo la pelle. Gli ombretti liquidi possono essere applicati con il polpastrello e sfumati con una spugnetta pulita. Hanno una consistenza simile a quella del fondotinta, in alcuni casi anche più leggera. Questo tipo di formulazione scorre facilmente sulla pelle.
- Questo tipo di prodotto viene spesso venduto in toni metallici che permettono di illuminare notevolmente la pelle. Per ottenere un colorito veramente luminoso, opta dunque per un ombretto dalla formulazione liquida.
- Leggi l'etichetta dell'ombretto per assicurarti che permetta di ottenere un effetto luminoso. Il nome del prodotto dovrebbe contenere termini come "metallico", "luminoso", "iridescente" o "glitter" [6] .
Pubblicità
Applicare l'Ombretto
-
1Applica un ombretto iridescente sugli zigomi. L'illuminante può modificare la percezione della struttura ossea, soprattutto sugli zigomi. Applicare il prodotto su questa zona consente di ottenere un colorito sano e luminoso. Stendi l'ombretto sull'osso zigomatico o leggermente al di sopra. Per dare definizione al viso, cerca di applicarlo sul punto più alto delle guance [7] . Sfumalo in direzione delle tempie [8] .
- Andrà bene qualsiasi tipo di formulazione, ma quelle cremose o liquide sono spesso raccomandate per ottenere un colorito luminoso e naturale.
- Per ottenere un risultato naturale, applica l'illuminante dopo avere creato la base con il fondotinta, ma prima di mettere il blush.
Consiglio dell'EspertoCosmetologa AutorizzataLaura Martin
Cosmetologa AutorizzataApplica l'illuminante su tutte le aree che desideri far risaltare. La cosmetologa Laura Martin afferma: “Aggiungi l'illuminante alle aree su cui la luce colpisce naturalmente o dove vuoi aggiungere un tocco di luminosità. Sotto le sopracciglia, la parte superiore degli zigomi e gli angoli interni degli occhi sono i posti più comuni dove applicarlo".
-
2Illumina lo sguardo. Applicare l'illuminante nella zona perioculare permette di ottenere due risultati diversi. Se viene messo sotto gli occhi, consente di nascondere le occhiaie, assumendo una funzione simile a quella di un correttore. Se viene applicato nell'angolo interno dell'occhio, consente di aprire lo sguardo, illuminando e rinfrescando il colorito in generale.
-
3Rimpicciolisci otticamente il naso. L'illuminante aiuta a farlo sembrare più piccolo o sottile. Applica un prodotto iridescente sul ponte del naso, quindi stendi un ombretto di uno o due toni più scuro rispetto alla tua carnagione sui lati. Sfuma bene per ottenere un risultato omogeneo e naturale [11] .
- Applica un velo di illuminante sull'arco di Cupido per ottenere un effetto rugiada [12] .
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.allure.com/story/other-uses-for-eye-shadow
- ↑ https://www.makeup.com/highlighter-for-your-skin-tone
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/how-to-highlight-without-a-highlighter/
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/how-to-highlight-without-a-highlighter/
- ↑ http://www.vogue.com/article/best-winter-makeup-for-dry-skin-daniel-martin
- ↑ http://www.sephora.com/magnificent-metals-glitter-glow-liquid-eye-shadow-P63087293
- ↑ http://www.refinery29.com/highlighter-skin-tone
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/how-to/a10384/ways-to-use-a-highlighter/
- ↑ http://www.beautyandtips.com/beauty-2/7-reasons-why-you-should-use-a-highlighter/