Questo articolo è stato co-redatto da Diana Lee, MD. La Dottoressa Lee lavora come Medico di Medicina Generale in California. Si è laureata presso la Georgetown University nel 2015.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 49 841 volte
La febbre è un aumento della temperatura corporea. I casi di febbre lieve sono spesso benefici, perché rappresentano un meccanismo di difesa dell'organismo contro le infezioni. Molti microrganismi patogeni proliferano in ristretti intervalli di temperatura, perciò una febbre bassa ne previene la riproduzione.[1] In alcuni casi, però, la febbre può essere legata a malattie dei tessuti connettivi o a neoplasie. La febbre alta (superiore ai 39,5 °C per gli adulti) è potenzialmente pericolosa e dovrebbe essere controllata spesso con un termometro. Esistono molti tipi e modelli di termometri, specifici per le diverse aree del corpo. La scelta migliore è determinata dall'età del paziente con la febbre; ad esempio, alcuni termometri sono più adatti ai bambini piccoli. Quando hai trovato lo strumento migliore, utilizzarlo è piuttosto semplice.
Passaggi
Scegliere il Termometro Migliore
-
1Usa un termometro rettale per i neonati. Il mezzo migliore per misurare la febbre dipende soprattutto dall'età del paziente. Per i bambini fino a sei mesi di età, il metodo consigliato è utilizzare un normale termometro digitale per misurare la temperatura rettale (anale), perché è considerato il più preciso.[2]
- La cera nelle orecchie, le infezioni e i piccoli canali auricolari curvi interferiscono con la precisione dei termometri per orecchio che, per questi motivi, non sono i più adatti per i neonati.
- Alcune ricerche suggeriscono che i termometri che misurano la temperatura dell'arteria temporale siano alternative valide, grazie alla loro precisione e alla riproducibilità del risultato. Puoi trovare l'arteria temporale nella regione della tempia sulla testa.
- La American Academy of Pediatrics sconsiglia l'uso dei vecchi termometri a mercurio.[3] Il vetro può rompersi e il mercurio è tossico per le persone, perciò i termometri digitali sono opzioni più sicure.
-
2Scegli con cautela dove misurare la temperatura di un bambino piccolo. Per i bambini fino a cinque anni di età, la misurazione rettale della temperatura corporea, eseguita con un termometro digitale, è ancora considerata la più precisa.[4] Puoi usare un termometro per orecchie anche sui bambini piccoli per ottenere misure generali (migliori della mancanza di informazioni), ma fino a tre anni circa le misurazioni nel retto, sotto le ascelle e in prossimità dell'arteria temporale sono considerate più precise. Dato che i casi di febbre lieve o di media intensità possono essere più pericolosi per i bambini che per gli adulti, è particolarmente importante ottenere misurazioni precise in giovane età.
- Le infezioni alle orecchie sono comuni e si presentano regolarmente nei neonati e nei bambini piccoli. Le infiammazioni che provocano interferiscono con la misurazione effettuata dal termometro a infrarossi per orecchie. Di conseguenza, le temperature rilevate con questo strumento sono spesso più elevate di quelle reali.
- I normali termometri digitali sono piuttosto versatili e possono misurare la temperatura sotto la lingua, sotto le ascelle o nel retto, e sono adatti a neonati, bambini piccoli, giovani e adulti.
-
3Scegli un termometro e misura la temperatura dei bambini più grandi e degli adulti in qualunque punto. Superati i cinque anni di età, i bambini sviluppano meno infezioni alle orecchie ed è molto più facile pulirle per rimuovere gli eccessi di cera. La cera presente nel canale auricolare impedisce una misura corretta della temperatura perché il segnale a infrarossi non rimbalza sul timpano.[5] Inoltre i canali auricolari dei bambini crescono e diventano più dritti con il passare del tempo; di conseguenza, oltre i cinque anni di età, tutti i tipi di termometri, usati in tutte le zone del corpo, offrono risultati simili in termini di precisione.
- I termometri digitali per orecchio sono spesso considerati il metodo più semplice e rapido per misurare la temperatura corporea.
- L'utilizzo di un normale termometro digitale per via rettale è molto preciso, ma è senza dubbio il metodo più sgradevole e laborioso.
- Le strisce sensibili al calore da applicare sulla fronte sono comode ed economiche, ma non sono precise come i termometri digitali.[6]
- Esistono alcuni termometri "da fronte" che non fanno uso di strisce di plastica. Sono più costosi, sono usati di solito negli ospedali e utilizzano la tecnologia a infrarossi per ottenere misurazioni nella zona temporale.
Pubblicità
Usare i Diversi Termometri
-
1Usa un termometro digitale orale. La misurazione dalla bocca è considerata una rappresentazione affidabile della temperatura corporea, se il termometro è inserito in profondità sotto la lingua.[7] Per utilizzare questo metodo di misurazione, prendi il termometro digitale e accendilo; fai scivolare la punta metallica in un nuovo cappuccio di plastica usa e getta (se disponibile); inseriscila con attenzione in profondità sotto la lingua; chiudi con delicatezza le labbra intorno al termometro fino a sentire il "bip". Potrebbero servire alcuni minuti, perciò respira dal naso mentre aspetti.
- Se non hai un cappuccio usa e getta, pulisci l'estremità della sonda con acqua calda e sapone (o alcol), poi risciacqua con acqua fredda.
- Attendi per 20-30 minuti dopo aver fumato, dopo aver mangiato o bevuto liquidi freddi o caldi prima di misurare la febbre per via orale.[8]
- La temperatura corporea delle persone è in media di 37 °C (anche se può variare a seconda di molti fattori), ma le temperature orali misurate con un termometro digitale hanno la tendenza a essere leggermente più basse, in media 36,8 °C.[9]
-
2Usa un termometro digitale per via rettale. La misurazione rettale è di solito riservata a neonati e bambini piccoli, ma si tratta di un metodo molto preciso anche per gli adulti, anche se naturalmente è piuttosto sgradevole. Prima di inserire un termometro digitale nell'ano, assicurati di lubrificarlo con della vaselina.[10] Di solito il lubrificante deve essere applicato sopra il cappuccio della sonda, per favorirne l'inserimento e ridurre il disagio. Separa i glutei (la procedura è più semplice se il paziente è sdraiato sulla pancia) e inserisci la punta del termometro per non più di 1,5 cm nel retto. Non spingere mai se incontri resistenza. Aspetta il bip per circa un minuto, poi rimuovi lentamente il termometro.
- Fai particolare attenzione quando lavi le mani e il termometro dopo una misurazione rettale, perché il batterio E. coli che si trova nelle feci può provocare infezioni gravi.
- Per le misurazioni rettali sono più adatti i termometri digitali a punta flessibile.
- Le misure rettali possono essere superiori di un grado rispetto a quelle prese in bocca e sotto le ascelle.[11]
-
3Usa un termometro digitale sotto le braccia. La zona dell'ascella è un altro punto dove è possibile misurare la temperatura, anche se non è considerato preciso come la bocca, il retto o l'orecchio (membrana del timpano).[12] Dopo aver coperto la sonda del termometro con il cappuccio in plastica, assicurati che l'ascella sia asciutta prima di inserire lo strumento. Tieni lo strumento al centro dell'ascella (puntato in alto, verso la testa), poi avvicina il braccio al corpo per non far disperdere il calore. Attendi alcuni minuti prima di sentire il "bip".
- Attendi almeno un'ora dopo l'attività fisica intensa o un bagno caldo prima di misurare la temperatura corporea.[13]
- Per una maggiore precisione, misura la temperatura sotto entrambe le ascelle e calcola la media delle due letture.
- Le misure ascellari con termometro digitale hanno la tendenza a essere più basse di quelle prese in altri punti, con una media di 36,5 °C.[14]
-
4Usa un termometro per orecchie. Questi strumenti hanno una forma diversa dai normali termometri digitali, perché sono progettati specificamente per entrare nel canale auricolare. Misurano raggi a infrarossi (calore) riflessi dal timpano.[15] Prima di cominciare, assicurati che il canale auricolare sia privo di cera e asciutto. Gli accumuli di cera e altri residui nel canale riducono la precisione della misura. Dopo aver acceso il termometro e aver applicato il cappuccio sterile sulla punta, tieni la testa ferma e tira indietro la parte superiore del padiglione auricolare per distendere il canale e facilitare l'inserzione dello strumento. Non è necessario toccare il timpano con la punta, perché lo strumento è progettato per misurare il segnale a distanza. Premi il termometro contro il canale auricolare per farlo aderire alla pelle, poi attendi il "bip" che comunica il successo dell'operazione.
- Il modo più sicuro ed efficace di pulire le orecchie è usare qualche goccia tiepida di olio d'oliva, olio di mandorle, olio minerale o speciali gocce per le orecchie per ammorbidire la cera, poi risciacquare il tutto con dell'acqua spruzzata da un piccolo strumento di gomma specifico per la pulizia delle orecchie.[16] È più facile pulirle dopo una doccia o un bagno.
- Non usare un termometro per le orecchie se hai infezioni, ferite o se stai recuperando da un intervento chirurgico in quella zona.
- Il vantaggio del termometro auricolare è che le sue misurazioni sono rapide e piuttosto precise, se è utilizzato correttamente.[17]
- I termometri auricolari sono più costosi dei normali strumenti digitali, ma il loro prezzo è calato molto negli ultimi dieci anni.
-
5Usa un termometro a striscia di plastica. Questi strumenti sono tenuti contro la fronte e sono piuttosto comuni per misurare la temperatura dei bambini, anche se non sempre sono precisi.[18] [19] Utilizzano cristalli liquidi che reagiscono al calore cambiando colore per indicare la temperatura della pelle, ma non quella del corpo. Di solito sono applicati sulla fronte in senso orizzontale per almeno un minuto prima di essere controllati. Prima di utilizzarli, assicurati che la pelle non sia sudata o scottata dal sole; queste condizioni influenzano la misurazione.
- È difficile misurare i decimi di grado con questo metodo, perché i cristalli liquidi cambiano colore in un intervallo di temperatura.
- Per una maggiore precisione, applica la striscia più vicina alla tempia (sopra l'arteria temporale vicina ai capelli). Il sangue nell'arteria temporale ha una temperatura più simile a quella corporea interna.
-
6Impara a interpretare le misure. Ricorda che i neonati hanno temperature corporee più basse degli adulti – generalmente inferiori ai 36,1 °C, rispetto ai 37 °C di un adulto. Per questo, una misurazione che indica febbre bassa per un adulto (37,8 °C ad esempio), potrebbe essere più preoccupante per un neonato o un bambino piccolo. Inoltre, i vari tipi di termometro misurano temperature medie diverse perché sono utilizzati in specifiche parti del corpo. Ad esempio, tuo figlio ha la febbre se: la misura rettale o auricolare è 38 °C o più, la misura orale è 37,8 °C o più, la misura ascellare è 37,2 °C o più.[20]
- In generale, chiama il medico se: il tuo bambino (di 3 mesi o meno) ha una temperatura rettale di 38 °C o superiore; il tuo bambino (dai 3 ai 6 mesi di età) ha una temperatura rettale o auricolare che supera i 38,9 °C; il tuo bambino (dai 6 ai 24 mesi) ha una temperatura che supera i 38,9 °C con qualunque termometro per più di un giorno.[21]
- Quasi tutti gli adulti sani possono tollerare febbre alta (39-40 °C) per brevi periodi senza avere problemi. Se la temperatura però raggiunge i 41-43 °C (una condizione nota come iperpiressia) sono necessarie cure mediche. Temperature sopra i 43 °C sono quasi sempre fatali.
Pubblicità
Consigli
- Leggi con attenzione le istruzioni del termometro. Anche se quasi tutti i termometri digitali funzionano allo stesso modo, devi assicurarti di usare alla perfezione il tuo strumento specifico.
- Prepara il termometro alla misura premendo il pulsante di accensione; assicurati che la lettura sia a zero prima di applicare la copertura di plastica usa e getta sopra la punta della sonda.
- Puoi acquistare i cappucci di plastica usa e getta in farmacia. Non costano molto e spesso sono di misura universale.
- I bambini non regolano bene la propria temperatura corporea quando sono malati e potrebbero diventare freddi piuttosto che caldi e febbricitanti.
- Attendi 15 minuti prima di misurare la temperatura se hai bevuto qualcosa di freddo o caldo.
Avvertenze
- Una temperatura auricolare di 38 °C o maggiore è considerata febbre, ma se tuo figlio ha più di un anno, beve molti fluidi, gioca e dorme normalmente, di solito non c'è necessità di cure mediche urgenti.
- Le temperature che superano i 38,9 °C, in combinazione con sintomi come irritabilità, disagio, letargia, tosse di media o grave intensità e diarrea richiedono una visita dal medico.[22]
- I sintomi della febbre alta (39,4-41,1 °C) spesso includono allucinazioni, confusione, irritabilità grave e convulsioni; sono considerate emergenze mediche e dovresti subito cercare delle cure.[23]
Riferimenti
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/fever/basics/causes/con-20019229
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/infant-and-toddler-health/in-depth/thermometer/art-20047410?pg=2
- ↑ https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/003400.htm
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/infant-and-toddler-health/in-depth/thermometer/art-20047410?pg=2
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/fever/in-depth/thermometers/art-20046737
- ↑ https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/003400.htm
- ↑ http://www.nursingtimes.net/nursing-practice/specialisms/management/measuring-body-temperature/5051350.article
- ↑ https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/003400.htm
- ↑ http://adctoday.com/learning-center/about-thermometers/how-take-temperature
- ↑ http://adctoday.com/learning-center/about-thermometers/how-take-temperature
- ↑ http://adctoday.com/learning-center/about-thermometers/how-take-temperature
- ↑ http://www.nursingtimes.net/nursing-practice/specialisms/management/measuring-body-temperature/5051350.article
- ↑ https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/003400.htm
- ↑ http://adctoday.com/learning-center/about-thermometers/how-take-temperature
- ↑ http://www.nursingtimes.net/nursing-practice/specialisms/management/measuring-body-temperature/5051350.article
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmedhealth/PMH0072538/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/fever/in-depth/thermometers/art-20046737
- ↑ http://www.nhs.uk/chq/Pages/1065.aspx
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/fever/in-depth/thermometers/art-20046737?pg=2
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/infant-and-toddler-health/in-depth/thermometer/art-20047410?pg=2
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/infant-and-toddler-health/in-depth/thermometer/art-20047410?pg=2
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/infant-and-toddler-health/in-depth/thermometer/art-20047410?pg=2
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/fever/basics/symptoms/con-20019229