Grazie alla matematica puoi fare molti trucchi con i numeri. Ad esempio, puoi dedurre l'età di qualcuno dando delle istruzioni precise e facendo dei semplici calcoli. Questa persona avrà l'impressione che tu stia eseguendo un trucco di magia, ma in realtà ti basta conoscere alcune informazioni e la formula matematica ti darà sempre la risposta giusta. Con altre istruzioni puoi calcolare anche il mese e la data di nascita, oppure puoi usare la matematica per dare l'impressione di indovinare l'età di un estraneo.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Dedurre l'Età di una Persona Usando un Numero

  1. 1
    Chiedi a un amico di scegliere un numero tra 2 e 10. Per rendere il trucco più divertente, puoi domandargli quante volte a settimana gli piacerebbe mangiare il gelato, andare a cena fuori o qualcosa di simile. Una volta che ha pensato il numero, fattelo dire.[1]
    • Ipotizziamo che abbia scelto il numero 6. D'ora in avanti utilizzeremo questo esempio.
  2. 2
    Fagli moltiplicare il numero per 2. Può farlo a mano oppure puoi chiedere al tuo amico di usare una calcolatrice per il resto del trucco. Spiegagli che deve premere uguale (=) dopo ogni istruzione.
    • Esempio: 6 x 2 = 12.
  3. 3
    Chiedigli di aggiungere 5 al risultato.
    • Esempio: 12 + 5 = 17.
  4. 4
    Fagli moltiplicare il numero per 50.
    • Esempio: 17 x 50 = 850.
  5. 5
    Chiedi al tuo amico se quest'anno ha già festeggiato il compleanno. Se la risposta è sì, digli di aggiungere 1767 al risultato. In caso contrario, 1766.
    • Esempio 1 (anni compiuti): 850 + 1767 = 2617.
    • Esempio 2 (anni da compiere): 850 + 1766 = 2616.
    • Considera che i numeri valgono per l'anno 2017. Se stai leggendo l'articolo in un anno successivo, utilizza 1768 e 1767 nel 2018, 1769 e 1768 nel 2019 e via dicendo.
  6. 6
    Digli di sottrarre l'anno in cui è nato.
    • Esempio 1: 2617 - 1981 (anno di nascita) = 636
    • Esempio 2: 2616 - 1981 (anno di nascita) = 635
  7. 7
    Considera il risultato finale. La prima cifra è il numero scelto. Gli altri due numeri compongono l'età del tuo amico.
    • Esempio 1: la risposta è 636. 6 è il numero scelto all'inizio, 36 l'età.
    • Esempio 2: la risposta è 635. 6 è il numero pensato dal tuo amico, 35 anni la sua età.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Trovare l'Età di una Persona Usando una Calcolatrice

  1. 1
    Chiedi alla persona di moltiplicare il primo numero della sua età per 5. Immaginiamo ad esempio che abbia 35 anni. Per fare i calcoli può usare una calcolatrice o carta e penna. Dille che deve premere uguale (=) dopo ogni istruzione.[2]
    • Esempio: 5 x 3 = 15.
  2. 2
    Dille di aggiungere 3.
    • Esempio: 15 + 3 = 18.
  3. 3
    Chiedile di raddoppiare il risultato.
    • Esempio: 18 x 2 = 36.
  4. 4
    Falle aggiungere al risultato la seconda cifra dell'età.
    • Esempio: 36 + 5 = 41.
  5. 5
    Chiedile di sottrarre 6. Il risultato è la sua età attuale.[3]
    • Esempio: 41 – 6 = 35.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare una Calcolatrice per Dedurre Mese e Giorno di Nascita

  1. 1
    Inserisci il numero 7. Moltiplicalo per il mese di nascita. In questo esempio, immaginiamo che la persona sia nata il 28 maggio 1981.[4]
    • Esempio: 7 x 5 (mese di nascita: maggio) = 35.
  2. 2
    Sottrai 1, poi moltiplica per 13.[5]
    • Esempio: 35 – 1 = 34.
    • Poi: 34 x 13 = 442.
  3. 3
    Aggiungi il giorno di nascita.[6]
    • Esempio: 442 + 28 = 470.
  4. 4
    Aggiungi 3. Ora moltiplica per 11.[7]
    • Esempio: 470 + 3 = 473.
    • Poi: 473 x 11 = 5.203.
  5. 5
    Sottrai il mese di nascita. Prosegui sottraendo anche il giorno.[8]
    • Esempio: 5.203 - 5 (maggio) = 5.198.
    • Poi: 5.198 – 28 = 5.170.
  6. 6
    Dividi per 10, poi aggiungi 11.[9]
    • Esempio: 5.170 ÷ 10 = 517.
    • Poi: 517 + 11 = 528.
  7. 7
    Dividi per 100. La prima cifra è il mese di nascita (maggio). I numeri dopo la virgola indicano il giorno (28).[10]
    • Esempio: 528 ÷ 100 = 5,28.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Assicurati di fare i calcoli con calma o potresti saltare un passaggio e ottenere il risultato sbagliato.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 39 704 volte
Categorie: Trucchi & Scherzi
Pubblicità