Se hai l'abitudine di truccarti, probabilmente fondotinta e correttori non hanno segreti per te. Se invece il mondo del trucco ti è del tutto nuovo e non hai mai messo piede in profumeria, considera le esigenze della tua pelle. È secca e non ha bisogno di un'elevata coprenza? Una crema idratante colorata può fare al caso tuo. È abbastanza idratante da poter essere usata da sola o per fare un trucco semplice e naturale. Il suo grado di pigmentazione è sufficiente per uniformare l'incarnato e correggere le piccole imperfezioni.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Scegliere il Prodotto Giusto

  1. 1
    Scopri la differenza fra crema idratante colorata e fondotinta. Entrambi i prodotti presentano una base acquosa contenente ingredienti idratanti, oli e pigmenti (che aiutano a coprire le imperfezioni e a uniformare l'incarnato). Tuttavia, una crema idratante colorata è più ricca di principi attivi emollienti rispetto a un fondotinta [1] .
    • A seconda della linea cosmetica, le creme idratanti colorate e i fondotinta possono essere praticamente indistinguibili, quindi bisogna fare degli esperimenti.
  2. 2
    Cerca di capire se ti conviene usare una crema idratante colorata. Se hai la pelle secca e non ti serve un'alta coprenza, questo prodotto fa al caso tuo. Le sostanze umettanti ed emollienti che contiene idrateranno a fondo la pelle [2] .
    • Il fondotinta è preferibile per chi ha la pelle grassa e preferisce una maggiore coprenza.
  3. 3
    Scegli una crema idratante colorata adatta al tuo incarnato. Se hai intenzione di comprarla in profumeria, prova il prodotto su un lato del viso o sul dorso della mano. Se si adatta perfettamente alla pelle, il risultato sarà naturale e il prodotto non lascerà segni. Dovresti anche esaminare il grado di assorbimento cutaneo [3] .
    • In inverno potresti usare una crema leggermente più scura rispetto al tuo incarnato. Ti aiuterà a riscaldare la pelle e ad avere un colorito sano [4] .
  4. 4
    Valuta se contiene fattore di protezione solare. Molte creme idratanti colorate ne sono provviste. Se non usi alcun filtro solare, ti conviene cercare un prodotto con un SPF di minimo 30, con protezione dai raggi UVA e UVB [5] [6] .
    • Ricorda che la protezione scemerà nel giro di poche ore, a meno che tu non ripeta l'applicazione o non usi un altro filtro solare nel corso della giornata.
  5. 5
    Scegli i pennelli. Puoi applicarla semplicemente con le dita, ma un pennello ti permetterà di esercitare un maggiore controllo. Potresti usare un duo fibre, ovvero un pennellino piatto che ti aiuterà a picchiettare e a sfumare il prodotto.
    • Un pennello può aiutarti a ottenere un trucco preciso e impeccabile.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Applicazione

  1. 1
    Mescola una crema idratante e un primer per fondotinta. Spremi una piccola quantità di crema su un dito e una piccola quantità di primer su un altro. Strofina le dita per mescolare bene i due prodotti. Picchietta la crema sulle guance e sulla fronte, in modo da poterla stendere con maggiore facilità. Picchiettala poi sul mento, sulle tempie e sotto gli occhi [7] .
    • Lasciala asciugare per un minuto prima di applicare la crema idratante colorata.
  2. 2
    Picchietta la crema idratante colorata sulla pelle creando dei puntini. Spremine una piccola quantità su un dito, quindi crea dei puntini sulle guance, sulla fronte, sotto gli occhi e lungo il naso [8] .
    • Puoi applicarla anche su tutte le zone della pelle che hanno subito alterazioni di pigmentazione.
  3. 3
    Massaggia la crema idratante colorata con un pennello facendo ripetutamente dei movimenti ampi e circolari su tutto il viso [9] .
    • Può esserti di aiuto afferrare il pennello dalla punta, in modo da non esercitare una pressione eccessiva.
  4. 4
    Sfuma il prodotto con un pennello sotto gli occhi, sotto il naso e lungo la mandibola. Assicurati di sfumare la crema dalla mandibola alla parte sottostante del mento, in questo modo non si creerà uno stacco con il collo [10] .
    • Se il pennello è troppo grande e ti impedisce di raggiungere certe zone, prova ad alternarlo con uno più piccolo o sottile.
  5. 5
    Applica il correttore sotto gli occhi. Preleva un correttore cremoso con un pennellino dalla punta arrotondata. Applicalo il più vicino possibile all'attaccatura delle ciglia. Sfumalo agli angoli degli occhi e superando leggermente l'attaccatura delle ciglia [11] .
    • Il correttore ti aiuterà a uniformare l'incarnato e a perfezionare il risultato ottenuto con la crema idratante colorata.
  6. 6
    Fissa la crema con un velo di cipria per farla durare più a lungo. Preleva la cipria con un apposito pennello e passalo dolcemente sul viso. Non trascurare le occhiaie, dove hai applicato il correttore [12] .
    • Alcune ciprie sono coprenti o colorate: se ne usi una del genere, applicane solo un velo leggerissimo.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 733 volte
Categorie: Truccarsi
Pubblicità