wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 078 volte
La gravidanza è un’esperienza gioiosa, piena di aspettative e speranze. Tuttavia, prevede alcuni disagi e dolori ai muscoli ed alle articolazioni, soprattutto nella parte bassa della schiena. Segui queste istruzioni per usare in maniera sicura uno scaldino durante la gestazione.
Passaggi
Applicare Direttamente lo Scaldino al Corpo
A meno che tu non abbia impostato lo scaldino alla massima temperatura o non voglia tenerlo per lunghi periodi di tempo, puoi appoggiarlo al corpo sulla zona dolorante. Il calore allevia il disagio e in alcune persone riduce l’infiammazione. E’ particolarmente utile per la schiena e le ginocchia.
-
1Usa lo scaldino per brevi periodi di tempo. Cerca di applicarlo ad intervalli di 15 minuti e per una durata massima di 15 minuti. Spesso, il calore che permane nel muscolo o sulla schiena è sufficiente per farti stare bene fino all’applicazione successiva.
-
2Evita le alte temperature. Se lo usi troppo o lo imposti al massimo, puoi rischiare delle ustioni. Non dormire mentre è acceso, e mantienilo alla temperatura minima efficace.
-
3Non appoggiarlo direttamente sulla pancia. Sebbene non ci siano prove che gli scaldini rilascino delle onde elettromagnetiche dannose per il bambino, è però possibile che una temperatura superiore ai 39°C possa generare delle complicazioni.
- Per questo motivo, non metterlo direttamente sull’addome per più di un paio di minuti, o non farlo del tutto.
- Valuta invece di usare una bottiglia di acqua calda, o di mettere una coperta in più e di toglierla quando la pelle è calda al tocco.
Pubblicità
Impacchi Freddi
Alcune donne trovano l’alternanza fra caldo e freddo abbastanza efficace nell’alleviare il dolore e l’infiammazione. Se hai avuto qualche piccolo incidente alla schiena, metti prima un impacco di ghiaccio (o comunque freddo) per i primi due giorni e poi passa allo scaldino.
-
1Comincia ad applicare una borsa del ghiaccio avvolta in un panno. Invece di cominciare subito con un impacco caldo, inizia dal freddo. Puoi usare anche un impacco freddo se il ghiaccio è insopportabile.
- L’applicazione preventiva del ghiaccio farà sembrare lo scaldino più caldo e più efficace anche a basse temperature. E’ particolarmente utile se hai subìto uno stiramento ad un muscolo addominale o pelvico.
-
2Alterna il trattamento freddo a quello caldo. Questo continuo cambiamento dona sollievo al muscolo o alla schiena in maniera più rapida, oltre al fatto che eviti di scaldare troppo la pelle.
-
3Preparati da sola il tuo impacco freddo. Invece di usare la borsa del ghiaccio o quello istantaneo che si acquista in farmacia, puoi riempire una bottiglia di acqua fredda, bagnare un panno con acqua fredda, o prendere dal freezer un sacchetto di verdure congelate e avvolgerlo in un asciugamano prima di appoggiarlo alla pelle. Puoi usare questi impacchi fra un’applicazione e l’altra dello scaldino.Pubblicità
Usare lo Scaldino in Maniera Indiretta
Se non ti piace l’idea di appoggiare direttamente lo scaldino al tuo corpo quando sei incinta, per evitare i danni alla pelle, o perché sei preoccupata delle onde elettromagnetiche, puoi valutare un’applicazione indiretta.
-
1Usalo per scaldare il letto. Accendi una coperta elettrica o uno scaldino e mettili sotto la normale coperta o fra le lenzuola. Ricordati di togliere questi strumenti elettrici o di spegnerli quando vai a letto. In questo modo ti godrai tutti i benefici della terapia del calore senza preoccupazioni.
-
2Avvolgi lo scaldino in una coperta o in un panno. Per limitare gli effetti, puoi coprirlo in modo da interporre degli strati fra il tuo corpo e lo strumento elettrico.
- Se ti fa male la schiena, prova a mettere lo scaldino sotto un cuscino leggero, messo a sua volta sotto la schiena, quando ti sdrai sul divano o sul letto. Ricordati però che lo scaldino è acceso e che devi spegnerlo prima di dormire, per evitare il pericolo di incendio o ustioni.
- Avvolgere lo scaldino in uno strato di tessuto, come una vecchia felpa, rende le applicazioni più sicure nella zona addominale.
Pubblicità
Consigli
- Gli scaldini sono considerati sicuri anche per le donne in gravidanza da alcuni istituti come quello statunitense di Ostetricia e Ginecologia; ricorda però di usare temperature moderate e per periodi brevi.
Avvertenze
- Spegni sempre lo scaldino prima di andare a dormire o quando ha raggiunto la temperatura desiderata, per evitare ustioni ed incidenti.
- Sebbene il mal di schiena sia normale durante la gravidanza, chiama il 118 immediatamente se provi un dolore molto forte, persistente, ritmico e che tende a peggiorare; potrebbero esserci complicazioni.