X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 345 volte
Molte persone contribuiscono su una wiki, ma a volte non sanno com'è strutturato il codice sorgente e sbagliano in continuazione. Ecco dei brevi passaggi per imparare il codice delle wiki come Wikipedia! Utilizzeremo una casella di testo di una wiki anonima (per privacy).
Passaggi
-
1Una voce deve sempre iniziare con il soggetto della pagina in grassetto. Per il grassetto dovete digitare nella casella di testo la parola circondata da tre apostrofi, a destra e a sinistra (quindi sei). Fate attenzione a non digitare spazi di troppo, oppure una volta salvata la pagina compariranno spazi eccessivi. Si può anche selezionare la B in grassetto in alto a sinistra della barra delle funzioni, anche se a volte può essere una G (per grassetto). In questo modo gli apostrofi appariranno automaticamente.
-
2Molte voci utilizzano il corsivo per evidenziare parole, come i titoli di film, libri, giochi ecc. Per il corsivo la regola è molto simile a quella del grassetto. Dovete scrivere la parola desiderata in mezzo a quattro apostrofi, due da una parte e due dall'altra, oppure cliccate la I in corsivo nelle caselle soprastanti.
-
3Ogni pagina degna di essere chiamata tale deve avere titoli per separare le sezioni. La voce dev'essere divisa in sezioni. Per una sezione, dovete scrivere il titolo in mezzo a quattro simboli dell'uguale, oppure cliccare nelle caselle soprastanti quella che la maggior parte delle volte è una A molto grande.
-
4Se la sezione è troppo lunga, sarebbe meglio suddividerla in sottosezioni. Le sottosezioni sono comprese nelle sezioni, ma possono trattare di argomenti interni (ad esempio la sezione di un libro può chiamarsi "Trama", e le sottosezioni "Primo Capitolo", "Secondo capitolo" ecc.). Per una sottosezione dovete inserire il titolo dentro sei uguali, tre a destra e tre a sinistra. Ricordate di andare a capo, oppure comparirà direttamente il codice una volta salvata la pagina.
-
5Una pagina ha bisogno di immagini. L'immagine non è difficile da inserire. Digitate il seguente codice: [[File:Immagine.formato|Destra o sinistra|La dimensione|Se volete una descrizione mettete anche "thumb"|La didascalia]]. Nell'immagine ci sarà un esempio da seguire dell'inserimento di un'immagine con didascalia.
-
6I link alle altre pagine sono importanti. Un lettore vorrà sicuramente sapere quale sia il significato di una parola che non conosce. È facile linkare la parola a una pagina esistente della wiki: dovete solo scrivere il seguente codice: [[Link]]. L'immagine indica un modo molto corretto di linkare parole non troppo ovvie.
-
7E ora che conoscete le basi del wikiediting, scrivete una pagina. Nelle due immagini c'è una voce con tutto quello che abbiamo imparato finora.
Pubblicità
Consigli
- Naturalmente i passaggi indicati sopra sono solo le caratteristiche basilari del wikicode. Per una lista più approfondita, bisogna sempre leggere il manuale dei codici, che ogni buona wiki dovrebbe avere (si tratta di una pagina d'aiuto, quindi si può facilmente trovare con la funzione Cerca).
- Recentemente Wikipedia e le wiki hostate su Wikia possiedono il Visual Editor, cioè la possibilità di fare edit senza il codice sorgente. Sarebbe meglio, però, fare pratica con il codice, dato che è sempre grazie ad essa che le pagine "stanno in piedi".
- Naturalmente un file inizialmente può essere inesistente, così come un link (che solitamente è di colore rosso). La soluzione migliore è caricarlo al più presto, al contrario dei link rossi, che possono stare nella pagina, anche se non in quantità esagerata.
Pubblicità
Avvertenze
- Dovete ricordarvi SEMPRE di mettere gli apostrofi corretti. Un corsivo incompleto (quindi senza un apostrofo) potrebbe causare danni a tutta la pagina, così come uno con un apostrofo in più potrebbe far apparire la parola disordinata, con segni inutili.
- Oltre ai codici, dovete anche curare la qualità della voce. Non vengono mai accettate voci sgrammaticate, con errori di battitura, anche se sono impostate con codici giusti e in modo perfetto.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità