Navigare con l'anonimato è una preoccupazione crescente per un gran numero di persone. I proxy offrono un modo sicuro per visualizzare quei contenuti online che potrebbero essere bloccati dalla tua rete o dal governo. Attieniti alla seguente procedura per avviare la navigazione anonima.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Impara a conoscere i Proxy

  1. 1
    Cerca di capire i concetti di base di un proxy. Un proxy è un server al quale ti connetti e che ti consente di uscire dalla tua rete. Quando ti colleghi al proxy, attraverso di esso viene anche instradato il tuo traffico: in questo modo il tuo IP è mascherato e il traffico sembra provenire dal server proxy.
  2. 2
    Distingui tra i diversi tipi di proxy. Ci sono diversi tipi di proxy che troverai con la ricerca del proxy. Ognuno offre un certo grado di anonimato e alcuni sono più sicuri di altri. Ci sono quattro tipi principali di proxy:
    • Proxy su web: il più comune e più semplice da utilizzare. Sono server cui ci si connette tramite browser, riuscendo così a visitare un sito web in modo anonimo.
    • Proxy aperti: sono server lasciati accidentalmente aperti o che sono stati “piratati”. Spesso non sono protetti e possono contenere software dannoso. È consigliabile evitare questo tipo di proxy.
    • Reti di anonimato: si tratta di reti private utilizzate dagli utenti condividendo una larghezza di banda. Spesso sono incredibilmente lente e, siccome chiunque può ospitare la larghezza di banda, sono decisamente poco sicure.
    • VPN (Virtual Private Network): sono reti private dove ti connetti direttamente a un server proxy, gestita da un’apposita organizzazione o azienda.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Utilizza i Proxy Web

  1. 1
    Trova una lista di proxy. Un proxy web è utile se non sei sul tuo computer, perché tutto il lavoro è stato fatto attraverso il browser, quindi il metodo funziona indipendentemente dal sistema operativo del computer.
    • Ci sono diversi siti che elencano i proxy da poter utilizzare. Proxy.org è un ottimo punto di partenza che tiene la sua lista costantemente aggiornata.
    • C'è una buona probabilità che siti contenenti un elenco di proxy, come Proxify, siano bloccati da una rete scolastica o aziendale. Visita il sito a casa e fai una lista di 10 - 15 siti proxy da provare con il computer bloccato.
    • I proxy troppo sfruttati vengono rilevati e bloccati, quindi cerca di cambiare quotidianamente quelli che usi.
    • Utilizzare un proxy renderà notevolmente più lenta la navigazione. Questo avviene perché il traffico è ridiretto attraverso il proxy, reinterpretato e quindi inviato alla tua posizione. Sappi che il caricamento di video e siti web può richiedere più tempo.
  2. 2
    Scegli un sito di proxy. Se il sito è bloccato, devi provare con uno diverso. Quando scegli i siti da un elenco di proxy, prova a utilizzare quelli geograficamente più vicini alla tua posizione: ti aiuterà a ridurre al minimo la perdita di velocità.
  3. 3
    Seleziona la casella URL. Immetti l'indirizzo del sito che vuoi visitare. Poiché i siti proxy reinterpretano i dati del sito cui stai tentando di accedere, c'è la possibilità che il sito non venga caricato correttamente. Di solito sono i video a non essere caricati. Se accade, prova di nuovo con un sito proxy differente.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Utilizza il Software VPN

  1. 1
    Scarica e installa il software VPN (Virtual Private Network). Per farlo, sarà necessario accedere al computer come amministratore. La maggior parte dei software VPN richiede un abbonamento. In cambio potrai accedere a migliaia di indirizzi IP anonimi da poter utilizzare.
    • Le reti virtuali private offrono livelli di crittografia molto più elevati di un proxy web.
    • Esse funzionano con tutto il traffico Internet che passa dal tuo computer, al contrario di un proxy web, che funziona solo tramite il browser. Questo include i trasferimenti di file e di messaggistica.
  2. 2
    Imposta manualmente le impostazioni VPN. Forse preferisci evitare di scaricare il software e vuoi invece immettere manualmente i dati di connessione per la VPN: in tal caso puoi installare la VPN dal Pannello di Controllo di Windows. Seleziona Opzioni Internet. Dovrai ancora procurarti un indirizzo IP a cui connetterti.
    • Nella scheda Connessioni, fai clic su Aggiungi VPN. Sarà aperta la finestra VPN. Inserisci l'IP a cui intendi connetterti.
    • Se la tua VPN richiede username e password, ti sarà chiesto di inserirli.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 164 volte
Categorie: Internet
Pubblicità