X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 835 volte
I gioielli vengono fatti valutare per molte ragioni. La valutazione viene effettuata quando si vuole vendere un gioiello, per determinarne il valore per ottenere un’assicurazione o per determinare la tassa di successione. I gioielli vengono fatti valutare anche in caso di divorzio o per ricevere una garanzia reale.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Sapere Cosa Deve Essere Incluso nella Valutazione
-
1Cerca la descrizione con tutte le caratteristiche del gioiello. Tali caratteristiche includono il peso, i gradi e le misure dei componenti. Il grado di colore di una pietra preziosa viene stabilito paragonando diverse pietre.
-
2Annotazioni sul trattamento della pietra preziosa. Nella valutazione deve essere incluso qualunque trattamento speciale che la pietra ha ricevuto.
-
3Assicurati che ci sia una dichiarazione che affermi se la pietra è naturale o sintetica.
-
4Annotazione sul tipo di montatura
-
5Cerca la valutazione del valore del gioiello. Il valore dipende da diversi fattori: se si vuole assicurare il gioiello per il suo valore in contanti, per il suo costo di sostituzione, o per il suo valore accordato.
- Il valore in contanti è il valore del gioiello secondo il tasso di mercato del giorno, e non il prezzo di acquisto.
- Il costo di sostituzione è quella cifra di denaro che l’assicuratore è disposto a pagare secondo il suo valore di mercato attuale al momento della perdita.
- Il valore accordato è quel valore deciso dal proprietario e l’assicuratore in caso di perdita del gioiello.
-
6La valutazione deve includere una foto della pietra preziosa.
-
7Assicurati che il gioielliere utilizzi i moduli corretti. Se la valutazione è per un assicuratore devi scegliere uno dei seguenti moduli stabiliti dall'Organizzazione per l’Assicurazione Gioielli (Jewelry Insurance Standards Organization):
- JISO 805—Jewelry Sales Receipt for Insurance Purposes. Questo modulo viene impiegato quando si acquista un gioiello e viene completato dal gioielliere.
- JISO 806—Jewelry Document for Insurance Purposes. Questo modulo si ottiene quando viene effettuata una seconda valutazione.
- JISO 78—Jewelry Insurance Appraisal— Elemento unico. Questo modulo deve essere completato da un valutatore certificate e si tratta una descrizione dettagliata del gioiello.
- JISO 79—Jewelry Insurance Appraisal— Più elementi. Anche questo modulo è completato dal valutatore certificate ed è usato per valutare più di un gioiello.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Controlla i Credenziali di un Valutatore di Gioielli
-
1Controlla la sua formazione gemmologica e di valutazione. Il valutatore deve intendersi di pietre preziose e teoria della valutazione in modo da poter valutare un gioiello a seconda dell'uso che se ne vuole fare.
-
2Controlla il curriculum del valutatore. Assicurati che abbia una certificazione professionale e una formazione aggiornata che dimostri che il valutatore si tiene in constante aggiornamento.
-
3Controlla tutte le sue certificazioni ed iscrizioni. Se il valutatore afferma di far parte di una data società di valutatori assicurati che sia vero e che tale società sia valida.
-
4Controlla possibili errori e omissioni nell'assicurazione. L’assicurazione per responsabilità protegge il valutatore in caso di errori e fa sì che il proprietario sia ricompensato in modo appropriato.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Trova un Valutatore di Gioielli tramite un’Organizzazione Professionale
-
1Contatta l’Associazione Italiana Pietre Preziose per trovare un valutatore nella tua zona. I valutatori che fanno parte di questa associazione devono sostenere esami annuali per rinnovare la loro certificazione.
-
2Trova un valutatore di gioielli tramite l’Associazione Nazionale di Valutatori di Gioielli. I membri di tale associazione sono esperti del settore e hanno una solida formazione nel campo della valutazione.
-
3Cerca valutatori nell'Associazione Nazionale di Valutatori. Gioiellieri membri di tale associazione sanno gestire e rinnovare valutazioni, si occupano di gioielli e pietre preziose, macchinari speciali, proprietà personale, valutazioni d’affari ecc. Devono anche sostenere esami e dimostrare di essere in grado di gestire valutazioni complicate.Pubblicità
Consigli
- Scegli un valutatore che non vuole comprare il tuo gioiello. In questo modo il valutatore non avrà alcun conflitto d’interesse, come ad esempio convincerti che il tuo gioiello ha un valore inferiore a quello attuale.
- Di solito un gioiello viene fatto valutare una volta ogni 3-5 anni per conoscere il suo valore attuale.
- Pulisci attentamente il gioiello prima che venga valutato.
Pubblicità
Avvertenze
- Evita valutatori che chiedono di tenere il gioiello per un lungo periodo di tempo.
- Evita valutatori che fanno pagare in base alla grandezza della pietra preziosa. Una pietra grande non giustifica una tariffa più elevata.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Gioielli
- Moduli di valutazione adeguati
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità