Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 10 059 volte
Ultimamente sembra impazzare la moda di vendere i propri gioielli in oro. Ma come fai a sapere se l'oro che vendi viene valutato correttamente? WikiHow può darti una mano a navigare in queste acque insidiose e farti trovare la retta via. Inizia dal primo passaggio qui sotto!
Passaggi
Conosci le Opzioni che Hai a Disposizione
-
1Per prima cosa, prova a vendere i tuoi gioielli nei negozi dedicati. Nelle grandi gioiellerie, infatti, è molto difficile venire spellati, dal momento che la loro fonte principale di guadagno non proviene certo dalla compravendita di oro.
-
2Evita di portare i tuoi gioielli al banco dei pegni. Qui infatti i tuoi gioielli verrano rivenduti al prezzo più basso possibile in cambio di altri oggetti da rimettere in vendita, quindi è meglio evitare del tutto questa opzione, se possibile. Al banco dei pegni non solo i tuoi gioielli non verranno valutati per quel che valgono veramente, ma verrai anche ingannato con più facilità.
-
3Stai alla larga dai compratori di oro. Ultimamente sono sbucati dal nulla molti negozi con l'insegna "Compro Oro". Si tratta spesso di truffatori o di venditori che ingannano i clienti. Molti di essi fanno parte di giri poco raccomandabili e sarebbe meglio che tu cercassi di evitarli del tutto.
-
4Fai un giro per i vari negozi. Fatti fare dei preventivi da vari negozi prima di vendere i tuoi gioielli. Molti venditori offrono prezzi più bassi di altri, a seconda di quanto ricavano dalle vendite e dalla capacità del singolo venditore di riconoscere dei pezzi di valore.
-
5Cerca di capire in che modo vengono valutati i tuoi gioielli. Non farti ingannare dal prezzo dell'oro al grammo che vedi pubblicizzato sui giornali. Solo l'oro da 24 carati viene valutato a prezzo pieno; i 18 carati vengono valutati soltanto al 75% ed i gioielli placcati in oro spesso non vengono nemmeno presi in considerazione.[1] . Quando pesi i tuoi gioielli per fare le tue stime, devi tenere in considerazione che pietre ed altri inserti verranno esclusi dalla pesatura dell'oro.
-
6Osserva quello che possiedi. Molti dei pezzi che vendi verranno fusi, quindi non aspettarti che un oggetto abbia un valore maggiore solo perchè si tratta di una fede nuziale. Gioielli firmati da designer famosi, invece, hanno un valore più alto. Fai delle ricerche accurate.
-
7Fai delle ricerche prima di vendere i tuoi gioielli. Prima di decidere definitivamente a chi vendere i tuoi gioielli, dovresti cercare maggiori informazioni riguardo il negozio su internet o rivolgendoti a qualche Associazione dei Consumatori. Ci sono molte società che hanno una pessima reputazione quando si tratta di trasparenza nel confronti del cliente, quindi fai molta attenzione.Pubblicità
Vendere Oro ad un Commerciante
-
1Prima di andare da un commerciante di oro devi selezionare i tuoi gioielli per non fargli perdere tempo. Dal momento che il tempo è denaro, il commerciante sarà ben lieto di pagarti se non gli farai perdere minuti preziosi. Elimina quindi tutti i gioielli che non sono fatti di oro vero. Per riconoscerli prendi un magnete potente: tutto ciò che si attacca al magnete non è composto d'oro. Se oltre ai gancetti, il tuo gioiello si incolla completamente al magnete, allora è il caso di lasciarlo a casa.
-
2Dividi le diverse tipologie di oro. Usa una lente d'ingrandimento per leggere le minuscole sigle marchiate sull'oro, come "10k", "14k", etc. Riponi i gioielli che riportano la stessa sigla in dei sacchetti con chiusura ermetica. In questa fase, vedi se noti anche la sigla "GF" o "GP": esse indicano che il gioiello è stato solo superficialmente ricoperto d'oro. Riponi quindi questi gioielli in un sacchetto a parte, poichè molti commercianti vogliono comprare soltanto oro puro e potrebbero dunque non essere interessati a questo tipo di oggetti.
-
3Misura il peso di ogni gioiello in oro che possiedi. Sarebbe meglio misurare tutto in grammi, anche se la maggior parte dei commercianti possiede una bilancia con un sistema di misurazione in Once Troy, quindi non soprenderti se le misure saranno diverse da quelle che hai preso tu.[2] . Se non hai una bilancia precisa, prova ad usare quella presente nell'ufficio postale della tua zona.
-
4Fatti fare dei preventivi dai commercianti. Ora che i tuoi gioielli sono stati selezionati e pesati è tempo di farteli valutare. Potresti inizialmente richiedere dei preventivi al telefono; se il commerciante non ti vuole comunicare il prezzo, nonostante tu abbia fornito tutti i dati in maniera precisa, è perchè probabilmente i suoi compensi sono molto bassi. Se invece il commerciante ti fornisce il preventivo, chiedigli se ci sono anche delle tasse aggiuntive da pagare (molto spesso ci sono).
- Mentre ti fai fare dei preventivi, prova a far valutare il tuo oro anche da una raffineria. Secondo questa raffineria americana Gold Refinery, il 99% dell'oro che viene acquistato dai commercianti o dai banchi dei pegni viene rivenduto alle raffinerie. Quindi, se vuoi ricavare più denaro dai tuoi gioielli, prova a farti fare un preventivo da una raffineria che sia aperta al pubblico.
-
5Fai le tue ricerche. Prima di recarti nel posto che ti ha fatto il miglior preventivo al telefono, cerca se quel negozio esiste su Yelp.com o sulle Pagine Gialle. Negli ultimi anni sono sbucati dal nulla moltissimi negozi con l'insegna "Compro Oro", quindi questi suggerimenti potrebbero aiutarti a proteggerti da eventuali truffe da parte di venditori senza scrupoli e assicurarti un buon affare.Pubblicità
Connsigli
- Seleziona i tuoi gioielli prima di venderli!
Avvertenze
- Fatti dare dei consigli da persone che se intendono. Se questi ti dicono di lasciar perdere, forse è meglio ascoltare il loro consiglio.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 10 059 volte