Vendere il rame può farti fare molto più denaro rispetto alla vendita di altri metalli. Puoi trovare del rame dallo sfasciacarrozze, nelle discariche, all'interno di vecchi elettrodomestici, ad esempio dei frigoriferi costruiti prima del 1960.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Distinguere le Differenti Tipologie di Rame

  1. 1
    Vendi delle componenti in rame.
    • Gli oggetti in rame di grado 1 includono ritagli di rame, sbarre blindate, tubi, punzonatrici, componenti di commutatori e cavi elettrici di almeno 1,6 mm di spessore.
    • Componenti in rame di grado 2 includono leghe metalliche che contengano almeno il 96% di rame. Alcuni esempi possono essere dei tubi con appendici non in rame, cavi elettrici in rame con isolante, cavi bruciati e filamenti.
    • Componenti in rame di grado 3includono oggetti in rame con uno spessore inferiore a 1,6 mm.
  2. 2
    Vendi dei cavi elettrici.
    • I cavi elettrici di grado superiore hanno un singolo strato isolante.
    • Quelli di grado inferiore hanno un doppio strato di isolante.
  3. 3
    Vendi dei rottami in rame.
    • Scomponi tutto quello che pesa più di 10 kg e separa le componenti in rame da quelle in acciaio. Puoi trovare componenti in rame all'interno di motori elettrici, alternatori, starter, induttori, resistenze, trasformatori e altre apparecchiature elettriche.
  4. 4
    Vendi leghe di rame.
    • Le più diffuse leghe di rame sono ottone e bronzo.
    • Cupronickel, Inconel e Monel sono leghe più rare, ma potresti ricavarne un prezzo migliore rispetto all'ottone o al bronzo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Vendere il Rame a un Deposito di Rottami

  1. 1
    Utilizza un motore di ricerca per trovare dei rivenditori di metallo usato nella tua zona. Sono delle aziende che si occupano del riciclo di metallo.
  2. 2
    Chiamane più di uno chiedendo il prezzo che offrono. Non giudicarli però solo in base ai prezzi, ma anche rispetto alla professionalità che dimostrano al telefono.
  3. 3
    Dividi il rame che vuoi vendere in categorie differenti. Se non riesci a distinguere le diverse categorie significherà che il titolare del deposito ti offrirà il prezzo più basso.
    • Cerca di migliorare la “presentabilità”. Ad esempio, se un tubo di rame ha delle giunture saldate, tagliale via. Il rame non contaminato vale di più.
  4. 4
    Trasporta il rame al deposito. Il titolare lo peserà e ti pagherà in base il peso.
    • Prima di recarti al deposito di rottami raccogli almeno 10 kg di materiale. Una quantità più grande ti permetterà di ottenere dei prezzi migliori.
    • Quando il rivenditore pesa il tuo rame, controlla attentamente. Se ci sono dei cavi, assicurati che non escano fuori dalla bilancia.
  5. 5
    Fatti pagare. Molti depositi di rottami non possono pagare in contanti, ma spesso hanno dei bancomat che ti permetteranno di ottenere il pagamento delle fatture.
    Pubblicità

Consigli

  • I depositi di rottami di solito non pagano molto per polvere di rame o frammenti; a meno che tu non riesca a fonderlo, creando degli elementi soldi, non ti converrà neanche provarci a venderli.
  • Chiedi al titolare del deposito qual è il grado dei tuoi cavi di rame. Ogni rivenditore può avere delle esigenze diverse.
  • Chiedi al rivenditore se preferisce che il materiale isolante venga tolto prima di venderlo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non bruciare i fili per cercare di rimuovere il materiale isolante.
  • Non vendere il rame a rivenditori che usano delle bilance portatili per pesare il materiale. Non sono strumenti adeguati, e potresti non ricevere il giusto compenso.
  • Non rubare del rame per poi rivenderlo. Usa sempre dei mezzi onesti.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Rame

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 54 959 volte
Pubblicità