L’acido cianurico è uno stabilizzatore del cloro comunemente usato nelle piscine esterne. La presenza di questa sostanza va bene finché si trova in un range compreso tra 30 e 50 ppm (parti per milione). Dovresti verificare periodicamente la concentrazione di acido cianurico nell’acqua della piscina per assicurarti che sia all’interno di questi valori.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Test della Torbidità

  1. 1
    Procurati un kit per fare il test. Il kit per testare la torbidità dovrebbe contenere una speciale provetta di vetro, un recipiente in plastica e dei pacchetti di reagenti chimici. Ogni kit può variare a seconda del produttore, ma molti contengono anche una pipetta di plastica e un cucchiaio o una bacchetta per mescolare.
    • La provetta di vetro dovrebbe avere un punto o una linea nera sul fondo. Questo segno è fondamentale per la riuscita del test, quindi assicurati che ci sia.
    • A volte la provetta e il recipiente di plastica sono collegati, ma dovrebbero esserci comunque almeno due compartimenti separati.
  2. 2
    Riempi il recipiente con l’acqua da testare. Raccogli 25 ml di campione. Puoi fare questa operazione immergendo direttamente nell’acqua il recipiente di plastica.
    • Segui le istruzioni che hai trovato all’interno del kit. Alcuni ti chiederanno ti raccogliere una quantità di acqua maggiore o minore.
    • Certi kit ti forniranno un recipiente di plastica dotato di coperchio. Se è il tuo caso, puoi mescolare il reagente con l’acqua da testare tappando il contenitore e agitandolo per circa 30 secondi.
    • Se ti serve un cucchiaio o una bacchetta per mescolare e devi usarne una tua, sceglila di plastica o di vetro.
  3. 3
    Aggiungi la soluzione per l’analisi della torbidità. Versa un pacchetto di reagente chimico nel campione d’acqua. Usa un cucchiaio o una bacchetta per mescolare delicatamente finché la polvere non si sarà sciolta.
    • Attendi un minuto prima di procedere. In questo modo permetterai alla reazione chimica di completarsi.
    • Il reagente reagisce con l’acido cianurico nell’acqua per creare torbidità. Più l’acqua è torbida, maggiore è la concentrazione di acido cianurico.
  4. 4
    Travasa la soluzione risultante nel cilindro di vetro. Usa la pipetta per trasferire il liquido nella provetta marchiata, una goccia alla volta.
    • Dovresti tenere la provetta sopra una superficie bianca o chiara, in modo che il segno nero si possa vedere distintamente.
    • Guarda nel cilindro di vetro dall’alto man mano che trasferisci le gocce di soluzione.
  5. 5
    Fermati quando il segno nero scompare. Appena non riesci più a vedere il segno sul fondo, smetti di aggiungere liquido.
    • Il segno nero deve scomparire completamente. Non fermarti se è ancora parzialmente visibile.
    • Assicurati di guardare la provetta dall’alto e non di lato.
  6. 6
    Controlla il livello del liquido. Questa linea ti indicherà la concentrazione di acido cianurico nel tuo campione.
    • Se il segno scompare quando il liquido è sotto la linea delle 100 ppm, la concentrazione di acido cianurico è maggiore di 100 ppm. Se scompare sopra la linea delle 10 ppm, allora è meno di 10 ppm.
    • Il range ideale per l’acqua della piscina è tra 30 e 50 ppm.
  7. 7
    Rifai il test, se necessario. Se il livello di acido cianurico è sopra le 100 ppm, sarà necessario diluire un altro campione d’acqua e ritentare il test per determinare il valore esatto.
    • Prendi un altro campione da circa 20 ml di acqua. Aggiungi 20 ml di acqua distillata e mescola.
    • Esegui di nuovo il test nello stesso modo, ma questa volta usa il nuovo campione diluito.
  8. 8
    Regola l’acqua a seconda dei risultati e fai di nuovo il test. Aggiungi più acido cianurico o acqua fresca alla piscina e verifica di nuovo i livelli dopo che l’acido ha potuto distribuirsi uniformemente.
    • Di solito, ci vorranno circa quattro ore perché l’acqua sia pronta per essere ritestata.
    • Esegui di nuovo la verifica tramite gli stessi passaggi fatti per il primo test.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare le Test Strip

  1. 1
    Acquista delle strisce per fare il test. Quelle per rilevare l’acido cianurico hanno una composizione chimica specifica per rilevare questo acido.
    • Per eseguire il test ti serve una sola striscia, ma è meglio comprarne un pacchetto perché dovrai fare il test almeno una volta al mese.
    • Spesso le strisce per testare l’acido cianurico sono vendute separatamente e non all’interno di un kit, poiché puoi immergere la striscia direttamente nell’acqua della piscina senza aver bisogno di raccogliere un campione. Assicurati che il pacchetto che compri contenga anche una scala per identificare il colore della striscia.
    • Queste sono solo indicazioni generali, quindi dovrai leggere le istruzioni contenute nel pacchetto, prima di usare le strisce. Se c’è scritto qualcosa di diverso, segui comunque quelle interne alla confezione perché potrebbero essere specifiche per quel prodotto.
  2. 2
    Immergi la striscia nell’acqua della piscina. Quando sei pronto per fare il test, prendi una striscia e immergi la parte con il rilevatore nell’acqua per 30 secondi.[1]
    • Le sostanze chimiche presenti reagiranno con l’acido cianurico contenuto nell’acqua, producendo un colore sulla striscia.
    • Ricordati che il tempo specifico di immersione della striscia nell’acqua varia a seconda del produttore. Trenta secondi sono un tempo convenzionale, ma potrebbero essere di più o di meno.
  3. 3
    Confronta il colore sulla striscia con la scala presente sulla confezione. Togli la striscia dall’acqua e confronta il suo colore con quello della scala di identificazione riportata sulla confezione delle strisce.
    • Il colore o la sfumatura sulla striscia corrisponderà a uno di quelli presenti sulla scala. Ogni colore indica un certo livello di acido cianurico, e questi valori dovrebbero essere indicati sulla scala.
    • Molte strisce misurano fino a 300 ppm.
    • Ricordati che la concentrazione ideale di acido cianurico è compresa tra 30 e 50 ppm.
  4. 4
    Regola l’acqua secondo i risultati e rifai il test. Se devi aggiungere acido cianurico o diluire l’acqua fallo ora, poi esegui di nuovo il test.
    • Devi dare il tempo all’acido di distribuirsi in modo uniforme nell’acqua prima di rifare il test. Sulle istruzioni delle strisce di solito è indicato quanto dovrai aspettare ma, in genere, si tratta di almeno quattro ore.
    Pubblicità

Consigli

  • Impara i benefici dell’acido cianurico. Nella giusta quantità, protegge il cloro dai raggi ultravioletti, riducendo così la perdita di cloro nel tempo. In questo modo, la piscina sarà disinfettata più a lungo e più efficacemente.
Pubblicità

Avvertenze

  • Verifica spesso il livello di acido cianurico. Dovresti farlo almeno una volta al mese, ma alcuni esperti raccomandano di farlo anche una volta alla settimana. Dovresti testare la concentrazione ogni volta che aggiungi acqua nuova alla piscina.
  • Impara gli svantaggi dell’acido cianurico. In quantità elevate può ridurre la capacità disinfettante del cloro: i batteri possono aumentare nell’acqua e mettere a rischio la salute.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Test di Torbidità

  • Contenitore in plastica per la raccolta dell’acqua
  • Bacchetta o cucchiaio per mescolare
  • Campione d’acqua
  • Pacchetto di reagente in polvere
  • Una provetta marchiata

Test Strip

  • Strisce per il test dell’acido cianurico
  • Scala per l’identificazione del colore
  • Campione d’acqua

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 315 volte
Categorie: Chimica
Pubblicità