Questo articolo spiega come verificare la perdita dei pacchetti di dati trasmessi in rete utilizzando un computer Windows o un Mac. Questo problema potrebbe avere come conseguenza l'interruzione della connessione di rete a internet, l'interruzione di una chiamata VoIP (dall'inglese "Voice-over-IP") o la disconnessione da una sessione di gioco in multiplayer. È possibile verificare la presenza di una perdita di pacchetti di dati in rete usando il "Prompt dei comandi" di Windows o il programma "Utility Rete" su Mac.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Windows

  1. 1
    Accedi al menu "Start" cliccando sull'icona . È caratterizzata dal logo di Windows ed è collocata nell'angolo inferiore sinistro del desktop. In alternativa, premi il tasto Win della tastiera.
    Risposta dell'Esperto
    D

    Quando gli è stato chiesto "Che cosa sono i pacchetti?"

    Gonzalo Martinez

    Gonzalo Martinez

    Specialista Riparazioni Apple e Presidente di CleverTech
    Gonzalo Martinez è il Presidente di CleverTech, un centro riparazione per dispositivi tecnologici che ha fondato più di 5 anni fa. CleverTech Srl è specializzata nella riparazione di dispositivi a marchio Apple, come iPhone, iPad, Macbook e iMac. Leader nell'ambito della responsabilità ambientale, l'azienda ricicla alluminio, componenti dello schermo e anche i micro componenti della scheda madre per riutilizzarli in vista di riparazioni future. In media, mettono da parte 1-1,5 kg di scarti elettronici, superando i tipici centri di riparazione.
    Gonzalo Martinez
    Consiglio dell'Esperto
    Risposta di Gonzalo Martinez:

    Gonzalo Martinez, il presidente del CleverTech, ha risposto così: "Quando i dati vengono inviati tramite la rete globale di internet non vengono trasmessi sotto forma di un singolo file, ma vengono frammentati in pacchetti che possono prendere strade diverse per giungere a destinazione. Una volta arrivati al destinatario, tutti i dati vengono ricomposti in modo che abbiano l'aspetto originario. Trasmettere i dati in questo modo permette di avere una velocità di trasferimento delle informazioni maggiore."

  2. 2
    Digita la parola chiave cmd all'interno del menu "Start". Verrà eseguita una ricerca all'interno del computer del programma "Prompt dei comandi" di Windows.
  3. 3
    Clicca sull'icona del "Prompt dei comandi" . In questo modo, verrà visualizzata l'omonima finestra di dialogo. L'icona del "Prompt dei comandi" è caratterizzata da un quadrato nero al cui interno c'è del testo bianco ed è visualizzata nella parte superiore sinistra del menu "Start".
  4. 4
    Digita il comando ping all'interno del "Prompt dei comandi". Dopo aver digitato il comando "ping" premi la Barra spaziatrice della tastiera.
  5. 5
    Digita l'indirizzo di un sito web dopo il comando "ping". Puoi utilizzare l'URL di qualsiasi pagina web (per esempio www.google.com) oppure un indirizzo IP. A questo punto, premi nuovamente la Barra spaziatrice dopo aver inserito l'indirizzo scelto.
  6. 6
    Aggiungi il parametro -n. In questo modo indicherai al programma quante volte dovrà essere eseguito il ping verso l'indirizzo web specificato. Premi la Barra spaziatrice dopo aver inserito il parametro -n.
  7. 7
    Digita il numero di volte che dovrà essere eseguito il ping. Per esempio, il numero 30 è un'ottima opzione. A questo punto, l'intero comando di esempio dovrebbe avere il seguente aspetto ping www.google.com -n 30.
  8. 8
    Premi il tasto Invio. In questo modo, il comando "ping" verrà eseguito per il numero di volte indicato utilizzando l'URL specificato. Attendi che l'esecuzione del comando giunga al termine.
  9. 9
    Controlla i risultati per verificare la presenza di una perdita di pacchetti di dati. Quando l'esecuzione del comando "ping" è terminata, dovresti visualizzare l'elenco dei risultati al cui interno sarà visibile la seguente stringa di testo "Pacchetti: Trasmessi = 30, Ricevuti = 30, Persi = 0 (0% persi)". Nella situazione ideale, la percentuale dei pacchetti di dati andati persi dovrebbe essere pari allo 0%.
    • Per ottenere dei risultati più accurati, ripeti il test più volte usando indirizzi web o IP differenti.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Mac

  1. 1
    Clicca sull'icona Spotlight . È caratterizzata da una lente di ingrandimento ed è collocata sulla barra dei menu nella parte superiore destra dello schermo. Verrà visualizzata una barra di ricerca al centro dello schermo.
  2. 2
    Digita le parole chiave utility rete all'interno della barra di ricerca. Mentre digiterai i dati indicati, verrà visualizzato automaticamente l'elenco dei risultati che soddisfano i criteri inseriti.
  3. 3
    Fai doppio clic sull'icona dell'app Utility Rete. È caratterizzata dallo schermo giallo di un radar. Verrà visualizzata la finestra "Utility Rete".
  4. 4
    Clicca sulla scheda Ping. È la terza scheda visualizzata nella parte superiore della finestra "Utility Rete".
  5. 5
    Digita l'indirizzo di una pagina web all'interno dell'apposito campo di testo. Puoi utilizzare l'URL di qualsiasi sito web (per esempio google.com) oppure un indirizzo IP, se ne conosci uno.
  6. 6
    Clicca sul radio pulsante "Invia solo [numero] ping". È la seconda opzione presente nella parte superiore della finestra. Il radio pulsante selezionato diventerà di colore blu.
  7. 7
    Digita il numero di pacchetti che dovranno essere inviati dal comando ping. Clicca all'interno del campo di testo presente dopo le parole "Invia solo" e digita il numero di pacchetti da inviare, per esempio 30 (è un ottimo valore per testare la presenza di una perdita di pacchetti di dati sulla rete).
  8. 8
    Clicca il pulsante Ping. È di colore blu ed è collocato nella parte inferiore destra della finestra. Verrà eseguito il comando ping utilizzando le specifiche indicate (indirizzo web o IP e il numero di pacchetti).
  9. 9
    Controlla i risultati per verificare la presenza di una perdita di pacchetti di dati. Quando l'esecuzione del comando "ping" è conclusa, scorri l'elenco dei risultati visualizzati all'interno del riquadro che si trova nella parte inferiore della finestra "Utility Rete" (se vuoi, puoi ingrandire la finestra trascinando uno degli angoli). All'interno del riquadro dei risultati, dovrebbe essere visibile una stringa di testo simile alla seguente "30 packets transmitted, 30 packets received, 0.0% loss". Nella situazione ideale, la percentuale dei pacchetti di dati andati persi dovrebbe essere pari allo 0,0%.
    • Per ottenere dei risultati più accurati, ripeti il test più volte usando indirizzi web o IP differenti.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Gonzalo Martinez
Co-redatto da:
Specialista Riparazioni Apple e Presidente di CleverTech
Questo articolo è stato co-redatto da Gonzalo Martinez. Gonzalo Martinez è il Presidente di CleverTech, un centro riparazione per dispositivi tecnologici che ha fondato più di 5 anni fa. CleverTech Srl è specializzata nella riparazione di dispositivi a marchio Apple, come iPhone, iPad, Macbook e iMac. Leader nell'ambito della responsabilità ambientale, l'azienda ricicla alluminio, componenti dello schermo e anche i micro componenti della scheda madre per riutilizzarli in vista di riparazioni future. In media, mettono da parte 1-1,5 kg di scarti elettronici, superando i tipici centri di riparazione. Questo articolo è stato visualizzato 12 551 volte
Categorie: Networking
Pubblicità