wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 029 volte
Il pacemaker è un dispositivo artificiale che viene posizionato chirurgicamente nella cavità toracica di un paziente per controllare il battito cardiaco anormale. Viene spesso inserito per trattare determinate condizioni cardiache, come l’aritmia, quando il cuore batte a un ritmo anomalo, troppo veloce oppure troppo lento. Il dispositivo invia un impulso elettrico che regola il battito, che a sua volta controlla la circolazione del sangue. Il pacemaker può essere temporaneo o permanente, e le versioni moderne sono in grado di rilevare i segni vitali del paziente. Di solito è un apparecchio elettronico, ma alcune versioni sono coperte di metallo. Se hai intenzione di viaggiare, è importante seguire un determinato protocollo in merito alle disabilità invisibili. Continua a leggere per scoprire come viaggiare con un pacemaker.
Passaggi
-
1Chiedi al tuo medico se il pacemaker contiene del metallo. Alcune versioni non lo contengono, e non causano nessun problema se decidi di viaggiare in aereo e devi fare il controllo di sicurezza negli aeroporti.
-
2Procurati dal medico un documento ufficiale che affermi che hai un pacemaker impiantato. Queste dichiarazioni, di solito rilasciate dallo studio del medico o dal produttore del pacemaker, sono ufficiali e possono mettere in guardia i funzionari della sicurezza in merito al metallo nascosto all'interno del corpo.
-
3Aspetta il momento opportuno, dopo l’intervento chirurgico, prima di decidere di viaggiare. In base all’età, può essere opportuno aspettare dai 6 mesi a 1 anno prima di partire anche per un lungo viaggio in auto. Consulta il tuo medico per sapere quando puoi riprendere a viaggiare.
-
4Parla con il medico prima di partire. Chiedigli se ci sono alcune attività che devi evitare durante il viaggio. Inoltre, chiedi consiglio su cosa fare se senti che il dispositivo si usura quando sei lontano dall'ospedale.
-
5Registrati come disabile quando prenoti il biglietto. Questa è una buona idea se viaggi in aereo, treno o nave, perché stai informando e segnalando alla compagnia di viaggio che hai dei problemi di carattere medico. Puoi anche indicare se hai bisogno di una sedia a rotelle.
-
6Informa gli agenti della sicurezza dell'aeroporto se hai un pacemaker rivestito di metallo prima di passare dal controllo e mostra loro la tua documentazione. È probabile che a questo punto ti invitino a recarti in un’altra area di controllo, dove possono usare uno strumento per verificare l’effettiva posizione del metallo sopra il cuore e accertarsi che il loro apparecchio emetta il segnale acustico solo in quella zona.
- Ci sono stati alcuni studi che hanno riportato che i cancelli del metal detector possono influire sui pacemaker o sui defibrillatori cardioverter impiantabili (ICD). Per questo motivo, un rilevatore del metallo a bacchetta sarebbe preferibile. Non ci sono prove che dimostrano che l'ambiente in volo incide negativamente sui pacemaker.
- Se il medico ti dice che tutte le bacchette di rilevazione dei metalli o i cancelli metal detector potrebbero avere un effetto negativo, puoi chiedere al personale di sicurezza di viaggio che ti facciano un controllo fisico privato, dopo aver mostrato loro la certificazione ufficiale del pacemaker.
-
7Avvolgi un piccolo asciugamano intorno alla cintura di sicurezza lungo la regione toracica, se fai un lungo viaggio in macchina. Il tessuto cicatriziale può rendere la zona sensibile se sottoposta a tensione per un lungo periodo di tempo; questo rimedio può alleviare il peso.
-
8Informati in qualunque luogo hai intenzione di rimanere se è installato un sistema di allarme. Questo potrebbe interferire con il pacemaker e deve essere spento prima di entrare, se la casa o l’albergo in cui risiedi possiede questo tipo di sistema. Informa in anticipo il personale, i familiari o l’amico presso cui alloggi.
-
9Sappi che il pacemaker può innescare l’allarme di sicurezza dei negozi al dettaglio o delle librerie. Non soffermarti troppo in queste porte. Fai un passo indietro dal negozio o libreria, mostra al personale il tuo certificato del pacemaker e sottoponiti a un'ispezione, se necessario.
- Non trattenerti vicino ai grandi dispositivi elettronici. Potrebbe essere qualsiasi cosa, da un dispositivo in un museo a un grande sistema di altoparlanti. Questi apparecchi possono interferire con il pacemaker.
-
10Richiedi un elenco di luoghi in cui può essere riparato il pacemaker mentre sei in viaggio. Il produttore del dispositivo, come ad esempio Medtronic, fornisce queste informazioni sul proprio sito web con indirizzi di ospedali o studi medici un po’ ovunque che possono aiutare a riparare il pacemaker se si dovesse danneggiare.Pubblicità
Consigli
- Molti scelgono di investire in un'assicurazione sanitaria di viaggio. Questa è una buona idea, soprattutto per coloro che hanno patologie croniche e che viaggiano in paesi che non hanno accordi medici reciproci con il proprio Paese. Potrebbe essere necessario pagare qualcosa di più per avere una copertura con il pacemaker, ma garantisce una serenità mentale durante il viaggio.
- Alcune persone si sentono a disagio quando vengono portate in un’area separata per il controllo individuale. Questa è la procedura generale per chiunque abbia impianti metallici, come quello dell'anca o del ginocchio. Anche se può richiedere più tempo, non significa che hai fatto qualcosa di sbagliato. Puoi chiedere al responsabile della sicurezza di essere discreto quando svolge il controllo personale con la bacchetta metal detector.
Avvertenze
- Non sostare nel cancello elettronico del metal detector per più di 15 secondi. Gli studi hanno dimostrato che questo può interrompere la funzione del pacemaker. La maggior parte delle persone attraversa a piedi i cancelli metallici rivelatori in meno di 5 secondi.
Cose che ti Serviranno
- Documento ufficiale del pacemaker
- Consigli del medico
- Controlli di sicurezza privata
- Asciugamano
- Elenco dei siti che riparano i pacemaker
- Assicurazione di viaggio