wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 1 679 volte
In questi tempi di crisi perdurante siamo tutti molto più attenti a come spendiamo i soldi. Le disattenzioni che prima potevamo permetterci ora possono rappresentare la differenza nella quadratura del bilancio famigliare mensile; le voci ricorrenti nei bilanci delle famiglie sono sempre le stesse: affitto o mutuo, energia elettrica, telefono, gas, assicurazioni casa e/o persona, costi di gestione dell’automobile.
Il mercato libero, pur con le sue pecche, se ben sfruttato può offrire occasioni di risparmio reale. Il problema vero è che le offerte realmente vantaggiose sono delle promozioni e pertanto hanno una data di scadenza oltre la quale si passa a tariffa piena. Per continuare a risparmiare è quindi necessario, in prossimità della data di scadenza, attivarsi per la scelta di un nuovo fornitore. In questo panorama, nella continua necessità di confrontare le tariffe dei vari servizi, risultano particolarmente utili i comparatori online.
Ecco un esempio pratico.
Passaggi
-
1Vai su Google e cerca un comparatore di tariffe semplice da usare.
-
2Scegli una delle aree proposte dal comparatore (nell’esempio tariffe mobile).
-
3A questo punto è possibile affidarsi ai profili standard oppure dedicare un minimo di attenzione nel fornire i dettagli di un profilo ben preciso in base al tuo interesse (minuti, sms, traffico internet, eccetera); una volta completato il processo, potrai chiedere la comparazione delle tariffe cliccando sull’apposito tasto.
-
4Il sito di comparazione a questo punto restituisce una serie di proposte. Se non sono di tuo gradimento puoi affinare la ricerca o chiedere assistenza gratuita. Se invece trovi quella che fa al caso tuo, non ti resta che cliccare su "procedi" per essere dirottato sul sito dell’operatore e concludere la sottoscrizione del servizio.Pubblicità