Acrocefalosindattilia
L'acrocefalosindattilia presenta un'ereditarietà autosomica dominante
Malattia rara
Specialitàgenetica clinica
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-10Q87.0
OMIM101200
MeSHD000168
Sinonimi
ACS
...
Eponimi

L'acrocefalosindattilia, talvolta abbreviata in ACS,[1] è la compresenza di oxicefalia e di sindattilia in un soggetto; si tratta di una condizione frutto di malattie genetiche che si trasmettono in modalità autosomica dominante.[2]

Classificazione

Ci sono diversi tipi di acrocefalosindattilia, afferenti a diverse sindromi genetiche:

Acrocefalopolisindattilia

Questo termine, abbreviabile in ACPS e costituente una variante dell'acrocefalosindattilia classica, indica la presenza di polidattilia oltre alla craniostenosi e alla sindattilia. Le sindromi con acrocefalopolisindattilia sono:

Alcuni autori, comunque, suggeriscono l'abbandono della distinzione tra le sindromi caratterizzate da acrocefalosindattilia e quelle caratterizzate da acrocefalopolisindattilia.[11]

Note

  1. (EN) Orphanet: Acrocephalosyndactyly, su orpha.net. URL consultato il 17 luglio 2019.
  2. (EN) T. Kodaka et al., A case of acrocephalosyndactyly with low imperforate anus, in Journal of Pediatric Surgery, vol. 39, n. 1, gennaio 2004, pp. E32–E34, DOI:10.1016/j.jpedsurg.2003.09.037, PMID 14694405.
  3. (EN) Apert syndrome, su DiseasesDB. URL consultato il 12 marzo 2021.
  4. 1 2 (EN) William James, Timothy Berger, Dirk Elston, Andrews' Diseases of the Skin: Clinical Dermatology, 10th, Saunders, 2005, ISBN 0-7216-2921-0.
  5. OMIM 101200
  6. (EN) Saethre-Chotzen syndrome, su DiseasesDB. URL consultato il 12 marzo 2021.
  7. (EN) Pfeiffer syndrome, su DiseasesDB.
  8. 1 2 OMIM 101600
  9. OMIM 201000
  10. OMIM 101120
  11. (EN) M. M. Cohen et al., Hands and feet in the Apert syndrome, in American Journal of Medical Genetics, vol. 57, n. 1, maggio 1995, pp. 82–96, DOI:10.1002/ajmg.1320570119, PMID 7645606.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.