Carindacillina | |
---|---|
![]() | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C26H26N2O6S |
Massa molecolare (u) | 494.55 g/mol |
Numero CAS | |
Codice ATC | J01 |
PubChem | 93184 |
DrugBank | DB09319 |
SMILES | CC1(C(N2C(S1)C(C2=O)NC(=O)C(C3=CC=CC=C3)C(=O)OC4=CC5=C(CCC5)C=C4)C(=O)O)C |
Dati farmacologici | |
Modalità di somministrazione | Orale |
Indicazioni di sicurezza | |
La carindacillina, nota anche come carbenicillina indanil, è un antibiotico del gruppo delle penicilline, profarmaco della carbenicillina[1].
Indicazioni
Il principio attivo è efficace contro alcune infezioni delle vie respiratorie[1].
Note
- 1 2 English AR, Retsema JA, Ray VA, Lynch JE, Carbenicillin indanyl sodium, an orally active derivative of carbenicillin, in Antimicrob. Agents Chemother., vol. 1, n. 3, marzo 1972, pp. 185–91, PMC 444190, PMID 4558137.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su carbenicillin indanyl
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.