Corynebacterium ulcerans | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Specie non valutata | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Prokaryota |
Regno | Bacteria |
Phylum | Actinobacteria |
Classe | Actinobacteria |
Sottoclasse | Actinobacteridae |
Ordine | Actinomycetales |
Sottordine | Corynobacterineae |
Famiglia | Corynebacteriaceae |
Genere | Corynebacterium |
Specie | C. ulcerans |
Nomenclatura binomiale | |
Corynebacterium ulcerans (ex Gilbert and Stewart 1927) Riegel et al., 1995 | |
Corynebacterium ulcerans (ex Gilbert and Stewart 1927) Riegel et al. 1995 è un batterio appartenente alla famiglia Corynenacteriaceae.
Produce una tossina molto simile a quella difterica, ed una tossina non distinguibile da quella di Corynebacterium pseudotuberculosis.
È l'agente eziologico di una forma di mastite bovina e può essere responsabile di infezioni nell'uomo in seguito all'ingestione di latte non opportunamente trattato[1]. Nell'uomo può provocare lesione faringee, o cutanee simili a quelle difteriche classiche.
Note
- ↑ Bostock AD, Gilbert FR, Lewis D, Smith DC, Corynebacterium ulcerans infection associated with untreated milk, in J Infect. 1984; 9(3): 286-8.
Altri progetti
Wikispecies contiene informazioni su Corynebacterium ulcerans
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.