Ematoma epidurale | |
---|---|
![]() | |
Specialità | medicina d'emergenza-urgenza |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 432.0 |
ICD-10 | I62.1 e S06.4 |
MeSH | D006407 |
MedlinePlus | 001412 |
eMedicine | 824029, 248840 e 1137065 |
Un ematoma epidurale si verifica quando vi è un sanguinamento tra la membrana esterna dura che ricopre il cervello (dura madre) e il cranio.[1] Spesso tale condizione è associata ad una perdita di coscienza a seguito di un trauma cranico, un breve recupero ed una nuova perdita di coscienza.[2] Altri sintomi possono includere mal di testa, confusione, vomito e incapacità di spostare parti del corpo.[3] Le complicanze possono includere lo sviluppo di convulsioni.[3]
Generalmente l'ematoma epidurale è causato da un trauma cranico che si traduce in una rottura dell'osso temporale e sanguinamento dall'arteria meningea centrale.[1] Occasionalmente può verificarsi a seguito di una coaugolopatia o di una malformazione vascolare.[3] Tipicamente la diagnosi viene eseguita grazie alla tomografia computerizzata o alla risonanza magnetica.[3] Quando questa condizione si verifica nella colonna vertebrale è conosciuta come ematoma epidurale spinale.[1]
Il trattamento consiste, generalmente, in un intervento chirurgico urgente, tipicamente una craniotomia.[3] Senza trattamento, generalmente si va incontro al decesso.[4] La condizione si verifica nell'1,4% delle lesioni alla testa.[3] Tipicamente si verifica nei giovani adulti.[3] I maschi sono più frequentemente colpiti rispetto alle femmine.[3]
Note
- 1 2 3 William Pryse-Phillips, Companion to Clinical Neurology, Oxford University Press, 6 maggio 2009, p. 335, ISBN 978-0-19-971004-1. URL consultato l'8 ottobre 2014.
- ↑ (EN) Charlotte Pooler, Porth Pathophysiology: Concepts of Altered Health States, Lippincott Williams & Wilkins, 2009, p. 1256, ISBN 978-1-60547-781-7.
- 1 2 3 4 5 6 7 8 (EN) Fred F. Ferri, Ferri's Clinical Advisor 2017 E-Book: 5 Books in 1, Elsevier Health Sciences, 2016, p. 441, ISBN 978-0-323-44838-3.
- ↑ (EN) Raphael Rubin, David S. Strayer, Emanuel Rubin e Jay M. McDonald (M.D.), Rubin's Pathology: Clinicopathologic Foundations of Medicine, Lippincott Williams & Wilkins, 2008, p. 1183, ISBN 978-0-7817-9516-6.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ematoma epidurale