Modoc virus (MODV)
Immagine di Modoc virus mancante
Classificazione scientifica
Dominio Riboviria
Regno Orthornavirae
Phylum Kitrinoviricota
Classe Flasuviricetes
Ordine Amarilloviricetes
Famiglia Flaviviridae
Genere Flavivirus
Specie Modoc virus

Il Modoc virus (MODV) è un arbovirus della famiglia Flaviviridae, genere Flavivirus, appartiene al IV gruppo dei virus a ((+) ssRNA).

Il virus MODV appartiene al gruppo dei virus Modoc costituito da 6 specie del genere flavivirus; esso è strettamente sierologicamente correlato ai virus:[1]

  • Apoi virus (APOIV)
  • Cowbone Ridge virus (CRV)
  • Jutiapa virus (JUTV)
  • Sal Vieja virus (SVV)
  • San Perlita virus (SPV)

Il virus MODV fu isolato per la prima volta negli USA nel 1958 in un piccolo roditore: la Peromyscus; ha un vettore sconosciuto mentre l'animale ospite è il roditore Peromyscus maniculatus.[2]

Il virus RBV fa parte dei Flavivirus patogeni per l'uomo ed è causa di encefalite.[2]

Note

  1. Claude M. Fauquet, M.A. Mayo, J. Maniloff, U. Desselberger and L.A. Ball, Virus Taxonomy: VIIIth Report of the International Committee on Taxonomy of Viruses, Academic Press, 15 luglio 2005, pp. 1257–, ISBN 978-0-08-057548-3.
  2. 1 2 Gould EA, Solomon T, Pathogenic flaviviruses, in Lancet, vol. 371, n. 9611, 2008, pp. 500-9, DOI:10.1016/S0140-6736(08)60238-X, PMID 18262042.

Bibliografia

Testi

Riviste

Voci correlate

  • Classificazione di Baltimore
  • Virus a DNA
  • Virus a RNA

Collegamenti esterni

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.