Moraxellaceae
Acinetobacter baumannii
Classificazione scientifica
Dominio Prokaryota
Regno Bacteria
Phylum Proteobacteria
Classe Gammaproteobacteria
Ordine Pseudomonadales
Famiglia Moraxellaceae

Le Moraxellaceae Rossau et al., 1991 sono una famiglia di batteri appartenenti alla classe dei Gammaproteobacteria. Includono al loro interno alcune specie patogene e altre specie non nocive commensali dei mammiferi e degli esseri umani o presenti nell'acqua o nel suolo.[1] Sono batteri mesofili o psicrofili (Psychrobacter).[2]

Moraxella catarrhalis è un patogeno per gli esseri umani, mentre Moraxella bovis causa la cheratocongiuntivite infettiva bovina (occhio rosa).[1]

Generi

L'ITIS, all'ultima revisione del 2012, elenca sette generi di batteri all'interno delle Moraxellaceae:[3]

Note

  1. 1 2 George M. Garrity, The Proteobacteria, Part B: The Gammaproteobacteria, in Bergey's Manual of Systematic Bacteriology, vol. 2, Springer, 2005, ISBN 978-0-387-28022-6.
  2. R. Rossau, A. van Landschoot, M. Gillis e J. de Ley, Taxonomy of Moraxellaceae fam. nov., a New Bacterial Family To Accommodate the Genera Moraxella, Acinetobacter, and Psychrobacter and Related Organisms, in International Journal of Systematic Bacteriology, vol. 41, n. 2, 1991, pp. 310-319, DOI:10.1099/00207713-41-2-310.
  3. (EN) Moraxellaceae, su itis.gov, Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 24 novembre 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.