Muscoli sopraioidei | |
---|---|
![]() l'osso ioide è la linea bianca orizzontale vicino alla parte superiore | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 391 |
Sistema | Sistema muscolare |
Origine | mandibola e osso temporale |
Inserzione | osso ioide |
Antagonista | muscoli sottoioidei |
Nervo | nervo faciale, nervo ipoglosso e mylohyoid nerve |
Identificatori | |
TA | A04.2.03.001 |
FMA | 71301 |
I muscoli sopraioidei sono muscoli del collo, pari e simmetrici, che occupano la regione anteriore. Sono posti sopra l'osso ioide.
Essi originano da parti diverse dell'osso temporale o della mandibola, e si inseriscono tutti sull'osso ioide; i quattro muscoli sono:
Bibliografia
- Giuseppe Anastasi, et al., Trattato di anatomia umana, 4ª edizione, Milano, Edi.Ermes, 2006, pp. 154-155, ISBN 88-7051-285-1.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su muscoli sopraioidei
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.