stiloioideo
Vista laterale
Vista anteriore
Anatomia del Gray(EN) Pagina 392
SistemaSistema muscolare
Origineprocesso stiloideo del temporale
Inserzionecorpo dell'osso ioide
Antagonistamuscoli sottoioidei
Nervonervo facciale
Identificatori
TAA04.2.03.005
FMA9625

Il muscolo stiloioideo, è un muscolo fusiforme del collo, del gruppo dei muscoli sopraioidei.

Lo stiloioideo è innervato dal nervo facciale; contraendosi solleva e arretra lo ioide(durante la deglutizione) e contribuisce all'abbassamento della mandibola. Il muscolo stiloioideo contribuisce alla fonetica quando lavora con gli altri muscoli sopraioidei (stiloioideo, digastrico, miloioideo e genioioideo) e contribuisce alla fissazione dell'osso ioide quando si lavorano gli altri muscoli sopraioidei e infraioidei.

Origine e inserzione

Origina dalla superficie postero-laterale del processo stiloideo dell'osso temporale e si porta in basso e in avanti, anteriormente al ventre posteriore del muscolo digastrico.

Dopo essersi diviso in due capi, si inserisce sull'estremità laterale del corpo dell'osso ioide, sopra al muscolo omoioideo, avvolgendo il tendine intermedio del muscolo digastrico.

Bibliografia

Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.