Piperacetazina
Struttura chimica della piperacetazina
Struttura chimica della piperacetazina
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC24H30N2SO2
Massa molecolare (u)410.20 g/mol
Numero CAS3819-00-9
Numero EINECS223-312-0
Codice ATCN05
PubChem19675
SMILES
CC(=O)C1=CC2=C (C=C1)SC3=CC =CC=C3N2CCC N4CCC(CC4)CCO
Indicazioni di sicurezza

La piperacetazina è una fenotiazina caratterizzata da una catena laterale piperidinica con proprietà generali simili a quelle della clorpromazina, ma caratterizzata da una maggiore potenza[1].

Viene somministrata per via orale in dosi comprese tra i 20 e i 160 mg/die[2] nel trattamento della schizofrenia[1], tuttavia, al giorno d'oggi, tale farmaco è poco usato.

Effetti collaterali

Gli effetti collaterali principali sono vertigini, secchezza delle fauci e aumento di peso e sono direttamente correlati al dosaggio e alla durata del trattamento[3].

Note

  1. 1 2 Johnson AC, Kulkarni AS, Piperacetazine and chlorpromazine: a comparison , in Am J Psychiatry, vol. 130, n. 5, maggio 1973, pp. 603–5, PMID 4144711.
  2. Analysis of Drugs and Poisons, su mtnviewfarm.net. URL consultato il 27 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2013).
  3. Rada RT, Donlon PT, Piperacetazine vs. thioridazine for the control of schizophrenia in outpatients, in Psychosomatics, vol. 13, n. 6, 1972, pp. 373–6, DOI:10.1016/S0033-3182(72)71386-9, PMID 4153002.

Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.