Pneumaturia | |
---|---|
![]() | |
Specialità | urologia |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
Il termine pneumaturia indica la presenza di gas (o aria) nelle urine. Essa può essere rilevata per la presenza di bolle nell'urina.
Cause
Una causa comune di pneumaturia è la presenza di una fistola enterovescicale, la quale può essere una complicazione di una patologia diverticolare (per esempio la diverticolite). Altre cause possono essere:
- Carcinoma del colon o carcinoma della vescica
- Malattia di Crohn
- Cistite enfisematosa vescicale
La pratica subacquea può essere causa di pneumaturia nel caso che vengano utilizzati cateteri esterni per l'evacuazione dell'urina.[1]
Diagnosi
La diagnosi può essere effettuata riscontrando nel paziente un flusso urinario irregolare, "a fiotti". Una tomografia computerizzata può mostrare la presenza di aria nella vescica urinaria o nelle pareti vescicali.
Note
- ↑ (EN) Richard Harris, Genitourinary infection and barotrauma as complications of P-valve use in drysuit divers (abstract), in Diving and Hyperbaric Medicine, vol. 39, n. 4, dicembre 2009, pp. 210-212, PMID 22752741. URL consultato il 15 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2013).
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.