Sindrome di Baastrup
TC che mostra un caso di sindrome di Baastrup, con i processi spinosi lombari formati da osso particolarmente denso (visibili sulla destra)
Specialitàreumatologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
Sinonimi
segno di Baastrup
Eponimi
Christian Baastrup

La sindrome o segno di Baastrup è una malattia ortopedica della colonna vertebrale che si presenta spesso nei soggetti anziani. È caratterizzata dalla presenza di un ingrandimento dei processi spinosi delle vertebre lombari, con normale altezza del disco intervertebrale e dei fori intervertebrali. Il termine inglese per definirla è kissing spine, e rappresenta l'evidenza di avvicinamento fino a toccarsi dei processi spinosi in estensione dorsale[1][2][3]. È una condizione presente anche nei cani, in particolare quelli di razza boxer[4], e nei cavalli[5].

È stata descritta per la prima volta dal danese Christian Baastrup, da cui ha preso il nome[2].

Clinica

Schema del corpo di una vertebra umana. In caso di sindrome di Baastrup il processo spinoso, rivolto in basso, risulta radiograficamente molto addensato a causa di numerosi microtraumi.

La caratteristica dominante della malattia è l'esuberante osteofitosi che si presenta nei processi spinosi lombari. Gli osteofiti sono calcificazioni che si formano agli angoli delle ossa come conseguenza di stress e traumi. È presente inoltre atrofia e sostituzione, visibile con TC o RM, del tessuto muscolare del lunghissimo con tessuto adiposo[6].

Trattamento

La condizione è solitamente asintomatica e non necessita di terapia. In caso di sintomi le opzioni terapeutiche prevedono l'uso di fisioterapia o blocchi nervosi; nei casi più seri può rendersi necessaria una laminectomia decompressiva, con rimozione della porzione esuberante di tessuto osseo[7].

Note

  1. E. Lin, Baastrup's disease (kissing spine) demonstrated by FDG PET/CT., in Skeletal Radiol, vol. 37, n. 2, febbraio 2008, pp. 173-5, DOI:10.1007/s00256-007-0379-2, PMID 18087748.
  2. 1 2 (EN) Ole Daniel Enersen, Sindrome di Baastrup, in Who Named It?.
  3. N.K. Shyam Kumar, Baastrups Disease An Unusual Cause Of Backpain: A Case Report (XML), in The Internet Journal of Radiology, vol. 4, n. 1, 2005.
  4. Virginia P. Studdert, Clive C. Gay, Douglas C. Blood, Saunders Comprehensive Veterinary Dictionary, Saunders, 2012, ISBN 0-7020-4743-0.
  5. Equine Baastrups Syndrome, su stud-farms.com. URL consultato l'11 novembre 2013.
  6. AJ. Haig, A. Harris; DJ. Quint, Baastrup's disease correlating with diffuse lumbar paraspinal atrophy: a case report., in Arch Phys Med Rehabil, vol. 82, n. 2, febbraio 2001, pp. 250-2, DOI:10.1053/apmr.2001.18052, PMID 11239319.
  7. Baastrup's Disease - General Practice Notebook, su gpnotebook.co.uk. URL consultato l'11 novembre 2013.

Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.