Symphytum | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Ordine | Boraginales |
Famiglia | Boraginaceae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Lamiales |
Famiglia | Boraginaceae |
Genere | Symphytum Tourn. ex L. |
Specie | |
Symphytum L. è un genere di piante della famiglia delle Boraginacee.[1]
Comprende specie distribuite in Europa e Asia occidentale, di cui alcune vengono coltivate come piante ornamentali.
Descrizione
Piante perenni, generalmente ispide.
I fiori, portati in piccole cime terminali senza brattee, hanno calici divisi fino a 1/4 o fin quasi alla base, accrescenti.
La corolla può avere colorazioni diverse, (violetto, rosa cangiante al blu, giallo pallido, bianca) con tubo cilindrico, lembo tubuloso campanulato e lobi, da triangolari a semicircolari, molto più corti che il resto della corolla stessa; la fauce è guarnita con 5 lunghe scaglie, di solito con papille marginali.
Gli stami sono inclusi, inseriti a circa la metà del tubo, con i filamenti lunghi non più di una volta e mezza le antere.
Gli stili sono eserti, lo stimma è piccolissimo e intero.
Le nucule ovoidi, erette, qualche volta curve, di solito sono verrucose e spesso rugose, concave alla base e con uno spesso anello a guisa di collare.
Tassonomia
Il genere comprende 27 specie.[1]
Specie in Italia
Secondo il Pignatti, sul territorio italiano se ne rinvengono 5 specie:[2]
- Symphytum officinale L.
- Symphytum tuberosum L.
- Symphytum gussonei F.W.Schultz, endemica della Sicilia
- Symphytum orientale L., endemica della Toscana
- Symphytum bulbosum K.F.Schimp.
Note
- 1 2 (EN) Symphytum, in Plants of the World Online, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 6/2/2020.
- ↑ Pignatti 1982.
Bibliografia
- Pignatti S., Flora d'Italia, Bologna, Edagricole, 1982, ISBN 88-506-2449-2.
- T.G. Tutin, V.H. Heywood et Alii, Flora Europea, Cambridge University Press 1976. ISBN 0-521-08489-X
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Symphytum
Wikispecies contiene informazioni su Symphytum