Questo testo è stato riletto e controllato.
Questo testo fa parte della raccolta Rime scelte di poeti del secolo XIV/Antonio Pucci


     Andrea, tu mi vendesti per pollastra
Sabato sera una vecchia gallina,
Ch’era degli anni più d’una trentina
4Stata dell’altre comatrice e mastra.
     E’ non fu mai affamato il Calastra,
Ch’egli mangiato avesse tal cucina;
Però ch’ella parìa carne canina
8E quell’omore in sè che ha una lastra.
     Volevasi mandare alla fornace
E tanto far bollire ogni stagione
11Che ammorbidasse sua carne tenace.
     Ma primamente il tegolo e ’l mattone
O calcina sarìa stata verace,
14Che quella mossa avesse condizione.
                         Mangia’ne alcun boccone
Per fame, e misi a ripentaglio i denti.
17Però fa’ tu che d’altro mi contenti.

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.