< Caccia e Rime (Boccaccio) < Rime
Questo testo è stato riletto e controllato.
CXIII. Fassi davanti a nnoi il sommo bene
Rime - CXII Rime - CXIV

CXIII.


Fassi davanti a nnoi il sommo bene
     Col gremb’aperto et pien de’ suoi thesori,
     Et, acciò che ciascun se n’innamori,
     A monstrar quali e’ son sovente viene;
     Et di signore amico ne diviene,5
     S’aprir vogliangli i nostri freddi cuori,
     Et spira quinci et quindi e sancti ardori
     A rafrenar le colpe et tor le pene.
Et noi, protervi ritrosi et selvaggi,
     Ci ritraiam indrieto, et al fallace10
     Ben temporale obstinati crediamo:
     Dal qual menati per falsi viaggi,
     Perdian, miseri noi, l’eterna pace,
     Et nel foco perpetuo caggiamo1.

  1. ‘Iddio è largo a noi di tutte le grazie, spesso c’invita, e noi le rifiutiamo e meritiamo l’inferno’ (Zingarelli).


Note

    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.