< Caccia e Rime (Boccaccio) < Rime
Questo testo è stato riletto e controllato.
XCI. Infra l’excelso choro d’Helicona
Rime - XC Rime - XCII

XCI.


Infra l’excelso choro d’Helicona
     Mi transportò l’altr’hieri il mio ardire;
     Là dove, attento standomi ad udire
     Ciò che in quel s’adopra1 et si ragiona,
     Viddi, qual forse già fu la lacona5
     Donna di Paris2, una nimpha uscire
     D’un lieto bosco et verso me venire
     Co’ crin ristrecti da verde corona.
A me venuta disse: — Io son colei
     Che fo di chi mi segue il nome eterno,10
     Et qui venuta sono ad amar presta;
     Lieva su, vieni! — ; et io, già di costei
     Acceso, mi levai: ond’io, d’inferno
     Uscendo, entrai nell’amorosa festa.

  1. «Si opera.»
  2. Elena; per la sua bellezza cfr. CV, 1-4.


Note

    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.