< Caccia e Rime (Boccaccio) < Rime
Questo testo è stato riletto e controllato. |
XIV. Il gran disio che l’amorosa fiamma
◄ | Rime - XIII | Rime - XV | ► |
XIV.
Il gran disio che l’amorosa fiamma1
Nel cuor m’accese nei miei miglior anni,
E tiene anchor crescendo ciascun giorno
E terrà forse insino a l’ultim’hora,
Tolto à da me ciascun altro desire:5
E com’ li piace mi si fa seguire.
. . . . . . . . . . . . . .
- ↑ Fiammetta. Malauguratamente la sestina, di cui abbiamo in questi sei versi — riportati dal Trissino nella sua Poetica — la prima stanza, non è conservata da nessuno dei mss. superstiti.
Note
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.