Questo testo è completo, ma ancora da rileggere. |
◄ | Contro li giacobbini | Contro er barbieretto de li gipponari | ► |
Questo testo fa parte della raccolta Sonetti romaneschi/Sonetti del 1830
CAMPA E LLASSA CAMPÀ.1
Ma cche Ffajòla,2 cristo, è ddiventata
Sta Roma porca, Iddio mé lo perdoni!
Forche che state a ffà, ffurmini, troni,3
4Che nun scennete a fanne una panzata?
S’ha da vede, per dio, la buggiarata
Ch’er cristiano4 ha d’annà ssenza carzoni,
Manco si cquelli poveri c......
8Nun fùssino de carne bbattezzata!
Stassi a sto fusto5 a ccommannà le feste,6
Vorìa bbe’7 mmaneggià li giucarelli
D’arimette er ciarvello in de le teste.
12E cchiamerebbe bbonziggnor Maggnelli,8
Pe’ ddijje du’ parole leste leste:
“Sor È,9 ffamo campà li poverelli.„
19 febbraio 1830
- ↑ [Proverbio.]
- ↑ [La gran macchia della Faggiola, tra il Monte Artemisio e il cono centrale dei Monti Laziali, era allora, e la memoria ne dura tuttavia, un famoso e pauroso nido di masnadieri.]
- ↑ Tuoni.
- ↑ L’uomo.
- ↑ Stasse a me.
- ↑ [Cioè, semplicemente: “a comandare.„ — Questa frase, usata anche nell’Umbria e derivante dal primo comandamento della Chiesa: Udire la santa messa tutte le domeniche e altre feste comandate, mostra che nel concetto del suddito del Papa una delle principali funzion del Governo era quella di prescrivere i giorni festivi. Cfr. il sonetto: L’editto ecc., 21 febbr. 36.]
- ↑ Vorrei bene.
- ↑ Monsignor Mangelli, Presidente dell’Annona e Grascia.
- ↑ Sor È, come dicesse: “Signor tale.„
Note
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.