< Facezie (Poggio Bracciolini) 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Poggio Bracciolini -  Facezie di Poggio Fiorentino  (1438-1452)
Traduzione dal latino di Anonimo (1884)
Traduzione dal latino di Anonimo (1884)
XXXIX. Risposta dello stesso Minaccio
| ◄ | 38 | 40 | ► | 
XXXIX
Risposta dello stesso Minaccio.
Lo stesso Minaccio, che era assai povero, avendo un giorno al giuoco dei dadi perduto qualche moneta e la veste, si era seduto piangendo alla porta di non so qual taverna. E un amico che lo vide in lacrime: “Che cosa hai, tu che piangi?” gli chiese. E Minaccio: “Niente,” rispose. “Perchè dunque piangi, se non hai niente?” “Per questo soltanto, che non ho niente.” E l’altro meravigliato: “Ma perchè, se non hai niente, piangi?” “Appunto per questa ragione, rispose, che io niente posseggo.” Quello credeva che egli piangesse per una causa da niente; questo piangeva perchè niente gli era rimasto dal giuoco. 
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.