< Facezie (Poggio Bracciolini) 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Poggio Bracciolini -  Facezie di Poggio Fiorentino  (1438-1452)
Traduzione dal latino di Anonimo (1884)
Traduzione dal latino di Anonimo (1884)
LVII. Piacevole risposta dello stesso poeta
| ◄ | 56 | 58 | ► | 
LVII
Piacevole risposta dello stesso poeta.
Lo stesso Dante pranzava un giorno fra Cane della Scala il vecchio e il giovane, e i servi d’entrambi, per burlarsi di lui, gli gittarono tutte le ossa di nascosto dinanzi a’ piedi; tolta la mensa, tutti si rivolsero verso di lui meravigliati che solo dinanzi a lui si vedessero le ossa. E Dante, che era pronto alla risposta: “Non v’è da far meraviglia, disse, se i Cani mangiarono le ossa; io non sono un Cane.” 
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.