< Facezie (Poggio Bracciolini) 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Poggio Bracciolini -  Facezie di Poggio Fiorentino  (1438-1452)
Traduzione dal latino di Anonimo (1884)
Traduzione dal latino di Anonimo (1884)
LXXIX. Detto grazioso
| ◄ | 78 | 80 | ► | 
LXXIX
Detto grazioso.
Un tale, un po’ troppo libero nel parlare, un giorno discorreva alquanto licenziosamente nel palazzo del Pontefice, e accompagnava con gesti espressivi le sue parole. Un amico che lo vide: “Che fai? gli chiese, ma non temi d’esser preso per matto?” Ed egli: “Questo sarebbe davvero per me gran vantaggio: perchè solo a quella condizione potrei venire nel favore di coloro che governano, poichè questo è il tempo degli stolti, e questi soltanto han le mani negli affari.” 
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.