Questo testo è incompleto.
Er grann'accaduto successo a Pperuggia Er Carnovale der 34
Questo testo fa parte della raccolta Sonetti romaneschi/Sonetti del 1834

LA MUSICA DE LIBBERTI1

     Oh, ssor Paterni,2 l’avémo sentiti
A Llibberti sti su’3 musicaroli;
E ssa cche jj’ho da dì? llei se4 conzoli,
Ché ppropio arimanéssimo5 intontiti.6

     Che angeli! che zzuccheri canniti!7
Che ccanàri, per dio!, che rrosiggnoli!
Pàreno8 llì ddavanti a li cocciòli,9
’Na soffitta de gatti inciamorriti.10

     Dove nun lo dicessi11 er butteghino
Che llì ddrento se12 canta una commedia,13
Ar zentì14 cquel’inferno ar Babbuino15

     Currerìa16 ’r bariggello17 spaventato,
Currerìa la mammana co’ la ssedia,
Currerìa l’ojjo santo cór curato.

8 gennaio 1834

  1. Il teatro Alibert, nella stagione del carnovale 1834.
  2. Nome dell’impresario.
  3. Questi suoi.
  4. Ella si.
  5. Rimanemmo
  6. Attoniti.
  7. Canditi.
  8. Paiono.
  9. I lumi della bocca-d’opera. [Detti cocciòli, cioè piccoli cocci, perchè fino a pochi anni prima della data di questo sonetto, erano realmente in tutti i teatri di Roma tanti tegami pieni di sego. E forse nell'Alibert duravano ancora.]
  10. [Incimurriti.]
  11. Dicesse.
  12. Si.
  13. [Anche l'opera in musica per il romanesco è commedia.]
  14. Al sentireFonte/commento: Sonetti romaneschi/Correzioni e Aggiunte.
  15. Via del Babuino, ove si trova il teatro.
  16. Correrebbe.
  17. Il bargello.

Note

    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.